Fastweb + Synology
Fastweb + Synology
è vero. il problema dipenda da Fastweb e non dal NAS.
Sul Nas, che è linux, c'è un A-mule e non e-mule,ma la questione è la stessa.
Sul sito di e-mule c'è un po' di tips & triks per eliminare il problema... facci un giro, perchè non so se esista una versione di Adunanza per linux, e se anche esistesse non so se sia installabile sulla disk staion senza essere maghi di linux.....
carla
Sul Nas, che è linux, c'è un A-mule e non e-mule,ma la questione è la stessa.
Sul sito di e-mule c'è un po' di tips & triks per eliminare il problema... facci un giro, perchè non so se esista una versione di Adunanza per linux, e se anche esistesse non so se sia installabile sulla disk staion senza essere maghi di linux.....
carla
- GTW: Techicolor Modem Router Fastweb FASTGate RTV1907VW-D228 ISP: VDSL 100/20 Fastweb IP: Public
- NAS: DS214 DSM 6.2; R1 (2 x WDred 3TB)
- CLI: INTEL i5 3xxx WIN 10 home
- EXP: INT 6 - NET 5 PC:W 7, M 0, L 0
Fastweb + Synology
Saluto tutto il Forum,
Non riesco più a scaricare torrent con il nas 107+, eccovi il motivo FASTWEB, vi chiedo se c'è una soluzione.
Adesso vi racconto la mia ennesima disavventura con Fastweb,
quattro anni fa provai il servizio offerto da fastweb, promettevano 20mega all'epoca,
mai visti, poi essendo una rete NAT gli indirizzi ip sono forniti internamente alla rete quindi un gruppo di utenti avrà un identico indirizzo ip verso il mondo esterno, ciò comporta problemi nel raggiungere dall'esterno (rete pubblica) uno specifico computer o server all'interno della rete fastweb, ulteriori problemi sono la impossibilità della condivisione dei file con emule e torrent.
Esiste una possibilità di risoluzione della problematica sopra esposta, la possibilità di avere un indirizzo IP PUBBLICO, fastweb senza problemi lo offre, infatti il normale abbonamento prevede 20 ore di IP Pubblico mensile incluso, oltre le 20 ore si paga circa 0,50 euro per ogni ora di utilizzo, ed è qui che si cela l'ennesima fregatura per gli utenti che condividono file con emule e torrent.
All'epoca disdetti fastweb per ritornare a Telecom Italia a 20 mega, oggi invece essendo abbonato SKY circa 10 gg fa mi è stato riofferto l'abbonamento a fastweb, attenzione l'operatore SKY mi ha offerto l'abbonamento con fastweb
alle seguenti condizioni:
1. PC illimitati collegabili al router fastweb, prima erano massimo 3(tre);
2. voce incluso gratis verso tutti;
3. udite udite IP PUBBLICO ILLIMITATO sarebbe senza le famose 20 ore col trucco.
Bene, cioè male, ho aderito all'offerta per verificare quanto offertomi, ad oggi dopo 6 giorni dall'attivazione, riscontro quanto segue:
1. pc illimitati, si è vero;
3. IP PUBBLICO, E CHI L'HA VISTO MI DICONO CHE HANNO PROBLEMI PER IP PUBBLICO PROMESSO AGLI UTENTI SKY CHE HANNO ADERITO ALL'OFFERTA.
Richiamo l'assistenza fastweb, che in questo caso per utenti SKY è il n. 192000, mentre il n.192193 è per utenti normali fastweb, per richiedere spiegazioni, ebbene mi riferisce l'operatore che la problematica IP PUBBLICO ILLIMITATO non sa se è quando sarà risolta, chiedo a questo punto chiarimenti anche per un altro problema sul loro HAG, non effettua più di 25 richieste di mappatura per i PC collegati, incredibile loro lo scoprono solo adesso
perchè io gli ho sollevato il problema, mi sono innervosito a questo punto ed ho richiesto il CODICE DI MIGRAZIONE.
Ho ricontattato subito Telecom per rientrare con loro, spero a costo zero.
ATTENZIONE A FASTWEB, per chi scarica musica, film, ecc. dalla rete NON VA BENE E' UNA FREGATURA.
Non riesco più a scaricare torrent con il nas 107+, eccovi il motivo FASTWEB, vi chiedo se c'è una soluzione.
Adesso vi racconto la mia ennesima disavventura con Fastweb,
quattro anni fa provai il servizio offerto da fastweb, promettevano 20mega all'epoca,
mai visti, poi essendo una rete NAT gli indirizzi ip sono forniti internamente alla rete quindi un gruppo di utenti avrà un identico indirizzo ip verso il mondo esterno, ciò comporta problemi nel raggiungere dall'esterno (rete pubblica) uno specifico computer o server all'interno della rete fastweb, ulteriori problemi sono la impossibilità della condivisione dei file con emule e torrent.
Esiste una possibilità di risoluzione della problematica sopra esposta, la possibilità di avere un indirizzo IP PUBBLICO, fastweb senza problemi lo offre, infatti il normale abbonamento prevede 20 ore di IP Pubblico mensile incluso, oltre le 20 ore si paga circa 0,50 euro per ogni ora di utilizzo, ed è qui che si cela l'ennesima fregatura per gli utenti che condividono file con emule e torrent.
All'epoca disdetti fastweb per ritornare a Telecom Italia a 20 mega, oggi invece essendo abbonato SKY circa 10 gg fa mi è stato riofferto l'abbonamento a fastweb, attenzione l'operatore SKY mi ha offerto l'abbonamento con fastweb
alle seguenti condizioni:
1. PC illimitati collegabili al router fastweb, prima erano massimo 3(tre);
2. voce incluso gratis verso tutti;
3. udite udite IP PUBBLICO ILLIMITATO sarebbe senza le famose 20 ore col trucco.
Bene, cioè male, ho aderito all'offerta per verificare quanto offertomi, ad oggi dopo 6 giorni dall'attivazione, riscontro quanto segue:
1. pc illimitati, si è vero;
3. IP PUBBLICO, E CHI L'HA VISTO MI DICONO CHE HANNO PROBLEMI PER IP PUBBLICO PROMESSO AGLI UTENTI SKY CHE HANNO ADERITO ALL'OFFERTA.
Richiamo l'assistenza fastweb, che in questo caso per utenti SKY è il n. 192000, mentre il n.192193 è per utenti normali fastweb, per richiedere spiegazioni, ebbene mi riferisce l'operatore che la problematica IP PUBBLICO ILLIMITATO non sa se è quando sarà risolta, chiedo a questo punto chiarimenti anche per un altro problema sul loro HAG, non effettua più di 25 richieste di mappatura per i PC collegati, incredibile loro lo scoprono solo adesso
perchè io gli ho sollevato il problema, mi sono innervosito a questo punto ed ho richiesto il CODICE DI MIGRAZIONE.
Ho ricontattato subito Telecom per rientrare con loro, spero a costo zero.
ATTENZIONE A FASTWEB, per chi scarica musica, film, ecc. dalla rete NON VA BENE E' UNA FREGATURA.
███ «Lo scopo del lavoro è quello di acquistare il tempo libero»
NAS Synology 107+ FW: ver. 3.0-1342 - HD: ST3500320AS.
NAS Synology 107+ FW: ver. 3.0-1342 - HD: ST3500320AS.
Fastweb + Synology
Allora sono fritto!!!!!!![crying] [crying] [crying]
Anche io essendo un utente sky ho aderito all'offerta HOME PACK, sono più di 2 settimane che attendo l'attivazione ma ancora niente! Spero che quando attiveranno la linea non avrò i tuoi stessi problemi!!!!!
Grazie per le spiegazioni che hai dato!
Anche io essendo un utente sky ho aderito all'offerta HOME PACK, sono più di 2 settimane che attendo l'attivazione ma ancora niente! Spero che quando attiveranno la linea non avrò i tuoi stessi problemi!!!!!
Grazie per le spiegazioni che hai dato!
La potenza è nulla senza controllo
Synology 207+ 2x1TB WD Caviar Green
Synology 415+ 8GB RAM 3x3TB WD Red 1x1TB WD Red
Synology 207+ 2x1TB WD Caviar Green
Synology 415+ 8GB RAM 3x3TB WD Red 1x1TB WD Red
Fastweb + Synology
Allora sono fritto!!!!!!![crying] [crying] [crying]
Anche io essendo un utente sky ho aderito all'offerta HOME PACK, sono più di 2 settimane che attendo l'attivazione ma ancora niente! Spero che quando attiveranno la linea non avrò i tuoi stessi problemi!!!!!
Grazie per le spiegazioni che hai dato!
Buonasera,
solo adesso leggo il tuo messaggio,
essendo utente sky se ora hai (purtroppo) aderito anche fastweb mi auguro ti abbiano dato quanto promesso,
attenzione voglio precisare che quando ho effettuato le prime chiamate a fastweb mi hanno detto che il nuovo apparato HAG, un pirelli,
aveva bisogno di un pò di giorni per allinearsi, mizzica stiamo nell'anno 2011 ma che è sto HAG una unità supertecnologica che mi fa anche il caffè quando finisce di riallinearsi,
ma credono che ci sia ancora gente che crede a quello che dicono, ma che allineamento quando si collega ed accende siccome è l'apparato che fornisce l'alimentazione ai telefoni impiega un pò di tempo rispetto ad un normale router per attivare il servizio voce e rete, impiega circa 5-10 min. per essere ok anche con wi-fi.
La gentilissima signorina al telefono, DOPO 4 GIORNI, "non si preoccupi il sistema DEFE FINIRE DI ALLINEARSI, e l'IP Pubblico dove sta signorina?....
mmm e che le posso dire io ho verificato non le spetta nessun indirizzo pubblico il suo contratto non lo prevede,
signorina guardi che sono un abbonato Sky a cui è stato offerto IP Pubblico Illimitato, così c'è scritto sul sito,
adesso guardo.... ha ragione per gli utenti SKY è previsto IP Pubblico illimitato,
io ho salvato la pagina con l'offerta.
[img=http://img5.imageshack.us/img5/1300/fas ... llimij.jpg]Fastweb IP Pubblico ILLIMITATO = UTOPIA[/img]
Adesso se vedete sul sito http://www.sky.it/corporate/pagine/area ... pack.shtml
hanno tolto la dicitura ILLIMITATO dopo la scritta IP pubblico hanno aggiunto INCLUSO, mi sa che ora è più chiara la fregatura perchè IP pubblico incluso vorrà dire sicuramente le famose 20 ore mese dopo le quali si paga!.......
Ti suggerisco di verificare, se prendono tempo, fatti dare il numero di migrazione e cambia operatore che è meglio.....
Buona fortuna.
Antonio L.
Anche io essendo un utente sky ho aderito all'offerta HOME PACK, sono più di 2 settimane che attendo l'attivazione ma ancora niente! Spero che quando attiveranno la linea non avrò i tuoi stessi problemi!!!!!
Grazie per le spiegazioni che hai dato!
Buonasera,
solo adesso leggo il tuo messaggio,
essendo utente sky se ora hai (purtroppo) aderito anche fastweb mi auguro ti abbiano dato quanto promesso,
attenzione voglio precisare che quando ho effettuato le prime chiamate a fastweb mi hanno detto che il nuovo apparato HAG, un pirelli,
aveva bisogno di un pò di giorni per allinearsi, mizzica stiamo nell'anno 2011 ma che è sto HAG una unità supertecnologica che mi fa anche il caffè quando finisce di riallinearsi,
ma credono che ci sia ancora gente che crede a quello che dicono, ma che allineamento quando si collega ed accende siccome è l'apparato che fornisce l'alimentazione ai telefoni impiega un pò di tempo rispetto ad un normale router per attivare il servizio voce e rete, impiega circa 5-10 min. per essere ok anche con wi-fi.
La gentilissima signorina al telefono, DOPO 4 GIORNI, "non si preoccupi il sistema DEFE FINIRE DI ALLINEARSI, e l'IP Pubblico dove sta signorina?....
mmm e che le posso dire io ho verificato non le spetta nessun indirizzo pubblico il suo contratto non lo prevede,
signorina guardi che sono un abbonato Sky a cui è stato offerto IP Pubblico Illimitato, così c'è scritto sul sito,
adesso guardo.... ha ragione per gli utenti SKY è previsto IP Pubblico illimitato,
io ho salvato la pagina con l'offerta.
[img=http://img5.imageshack.us/img5/1300/fas ... llimij.jpg]Fastweb IP Pubblico ILLIMITATO = UTOPIA[/img]
Adesso se vedete sul sito http://www.sky.it/corporate/pagine/area ... pack.shtml
hanno tolto la dicitura ILLIMITATO dopo la scritta IP pubblico hanno aggiunto INCLUSO, mi sa che ora è più chiara la fregatura perchè IP pubblico incluso vorrà dire sicuramente le famose 20 ore mese dopo le quali si paga!.......
Ti suggerisco di verificare, se prendono tempo, fatti dare il numero di migrazione e cambia operatore che è meglio.....
Buona fortuna.
Antonio L.
███ «Lo scopo del lavoro è quello di acquistare il tempo libero»
NAS Synology 107+ FW: ver. 3.0-1342 - HD: ST3500320AS.
NAS Synology 107+ FW: ver. 3.0-1342 - HD: ST3500320AS.
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 10:54
Fastweb + Synology
Io sono cliente Fastweb da ben 8 anni con 2 contratti residenziali e un contratto mobile, e devo dire in tutta onestà di aver avuto un solo problema tecnico che è stato prontamente risolto nel giro di poche ore con la sostituzione dell' HAG.
Lo scorso anno ho acquistato il Synology DS1010+ e ovviamente non c'era possibilità di gestirlo dall' esterno per la ben nota limitazione Fastweb degli indirizzi IP pubblici, avevo quindi deciso di sacrificare un contratto e migrare ad altro gestore.
Dopo aver chiamato il nuovo gestore e aver dato il codice di migrazione, sono stato contattato da un commerciale Fastweb il quale voleva la conferma della mia volontà di migrazione e mi ha chiesto anche il motivo della mia decisione.
Quando le ho spiegato che la mia decisione era presa a causa della limitazione sull' IP e non sulla validità del loro servizio mi ha consigliato di aspettare perchè da li a poco più di un mese avrebbero reso disponibile una nuova offerta con IP pubblico illimitato.
Così mi sono convinto ad aspettare ed effettivamente sono stato ricontattato da loro nel momento in cui è uscita quell' offerta alla quale ho chiaramente aderito in meno di 10 minuti.
Quattro giorni dopo avevo a casa il tecnico Fastweb che mi ha portato il nuovo HAG Pirelli perchè quello già in mio possesso aveva un firmware vecchio e non era in grado di gestire correttamente i collegamenti multipli e soprattutto il Port Forwarding.
Morale... dopo aver configurato in meno di 15 minuti il forwarding delle porte facendole puntare al mio NAS ora riesco a gestire il tutto dai pc al lavoro e dal telefonino.
Funziona alla grande sia il client Torrent che il client Emule e tutti i vari servizi del Synology come la FileStation, Audio Station e anche la videosorveglianza !
Lo scorso anno ho acquistato il Synology DS1010+ e ovviamente non c'era possibilità di gestirlo dall' esterno per la ben nota limitazione Fastweb degli indirizzi IP pubblici, avevo quindi deciso di sacrificare un contratto e migrare ad altro gestore.
Dopo aver chiamato il nuovo gestore e aver dato il codice di migrazione, sono stato contattato da un commerciale Fastweb il quale voleva la conferma della mia volontà di migrazione e mi ha chiesto anche il motivo della mia decisione.
Quando le ho spiegato che la mia decisione era presa a causa della limitazione sull' IP e non sulla validità del loro servizio mi ha consigliato di aspettare perchè da li a poco più di un mese avrebbero reso disponibile una nuova offerta con IP pubblico illimitato.
Così mi sono convinto ad aspettare ed effettivamente sono stato ricontattato da loro nel momento in cui è uscita quell' offerta alla quale ho chiaramente aderito in meno di 10 minuti.
Quattro giorni dopo avevo a casa il tecnico Fastweb che mi ha portato il nuovo HAG Pirelli perchè quello già in mio possesso aveva un firmware vecchio e non era in grado di gestire correttamente i collegamenti multipli e soprattutto il Port Forwarding.
Morale... dopo aver configurato in meno di 15 minuti il forwarding delle porte facendole puntare al mio NAS ora riesco a gestire il tutto dai pc al lavoro e dal telefonino.
Funziona alla grande sia il client Torrent che il client Emule e tutti i vari servizi del Synology come la FileStation, Audio Station e anche la videosorveglianza !
Fastweb + Synology
Si puo' installare amule adunanza sul synology ds110j? Qualcuo ci e' riuscito?
Fastweb + Synology
Io sono cliente Fastweb da ben 8 anni con 2 contratti residenziali e un contratto mobile, e devo dire in tutta onestà di aver avuto un solo problema tecnico che è stato prontamente risolto nel giro di poche ore con la sostituzione dell' HAG.
Lo scorso anno ho acquistato il Synology DS1010+ e ovviamente non c'era possibilità di gestirlo dall' esterno per la ben nota limitazione Fastweb degli indirizzi IP pubblici, avevo quindi deciso di sacrificare un contratto e migrare ad altro gestore.
Dopo aver chiamato il nuovo gestore e aver dato il codice di migrazione, sono stato contattato da un commerciale Fastweb il quale voleva la conferma della mia volontà di migrazione e mi ha chiesto anche il motivo della mia decisione.
Quando le ho spiegato che la mia decisione era presa a causa della limitazione sull' IP e non sulla validità del loro servizio mi ha consigliato di aspettare perchè da li a poco più di un mese avrebbero reso disponibile una nuova offerta con IP pubblico illimitato.
Così mi sono convinto ad aspettare ed effettivamente sono stato ricontattato da loro nel momento in cui è uscita quell' offerta alla quale ho chiaramente aderito in meno di 10 minuti.
Quattro giorni dopo avevo a casa il tecnico Fastweb che mi ha portato il nuovo HAG Pirelli perchè quello già in mio possesso aveva un firmware vecchio e non era in grado di gestire correttamente i collegamenti multipli e soprattutto il Port Forwarding.
Morale... dopo aver configurato in meno di 15 minuti il forwarding delle porte facendole puntare al mio NAS ora riesco a gestire il tutto dai pc al lavoro e dal telefonino.
Funziona alla grande sia il client Torrent che il client Emule e tutti i vari servizi del Synology come la FileStation, Audio Station e anche la videosorveglianza !
Salve,
mi fa piacere che le funzioni Fastweb e che le abbiano dato ovviamente anche IP Pubblico incluso,
per il Port Forwarding le faccio presente che il numero massimo di inserimenti è limitato a 25,
provi a verificare.
Saluti
Antonio
P.S.:
mi ha contattato adesso Telecom per dirmi che martedì p.v. (26 luglio) nel pomeriggio sarò di nuovo loro cliente,
il giorno dopo restituisco l'apparato HAG Pirelli. Fine della storia Fastweb.
Lo scorso anno ho acquistato il Synology DS1010+ e ovviamente non c'era possibilità di gestirlo dall' esterno per la ben nota limitazione Fastweb degli indirizzi IP pubblici, avevo quindi deciso di sacrificare un contratto e migrare ad altro gestore.
Dopo aver chiamato il nuovo gestore e aver dato il codice di migrazione, sono stato contattato da un commerciale Fastweb il quale voleva la conferma della mia volontà di migrazione e mi ha chiesto anche il motivo della mia decisione.
Quando le ho spiegato che la mia decisione era presa a causa della limitazione sull' IP e non sulla validità del loro servizio mi ha consigliato di aspettare perchè da li a poco più di un mese avrebbero reso disponibile una nuova offerta con IP pubblico illimitato.
Così mi sono convinto ad aspettare ed effettivamente sono stato ricontattato da loro nel momento in cui è uscita quell' offerta alla quale ho chiaramente aderito in meno di 10 minuti.
Quattro giorni dopo avevo a casa il tecnico Fastweb che mi ha portato il nuovo HAG Pirelli perchè quello già in mio possesso aveva un firmware vecchio e non era in grado di gestire correttamente i collegamenti multipli e soprattutto il Port Forwarding.
Morale... dopo aver configurato in meno di 15 minuti il forwarding delle porte facendole puntare al mio NAS ora riesco a gestire il tutto dai pc al lavoro e dal telefonino.
Funziona alla grande sia il client Torrent che il client Emule e tutti i vari servizi del Synology come la FileStation, Audio Station e anche la videosorveglianza !
Salve,
mi fa piacere che le funzioni Fastweb e che le abbiano dato ovviamente anche IP Pubblico incluso,
per il Port Forwarding le faccio presente che il numero massimo di inserimenti è limitato a 25,
provi a verificare.
Saluti
Antonio
P.S.:
mi ha contattato adesso Telecom per dirmi che martedì p.v. (26 luglio) nel pomeriggio sarò di nuovo loro cliente,
il giorno dopo restituisco l'apparato HAG Pirelli. Fine della storia Fastweb.
███ «Lo scopo del lavoro è quello di acquistare il tempo libero»
NAS Synology 107+ FW: ver. 3.0-1342 - HD: ST3500320AS.
NAS Synology 107+ FW: ver. 3.0-1342 - HD: ST3500320AS.
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 10:54
Fastweb + Synology
Ciao, il numero di indirizzi IP gestibile con il Port Forwarding è di 122, mentre quelli gestibili in DHCP ammontano a 252.
Fastweb + Synology
Io sono cliente Fastweb da ben 8 anni con 2 contratti residenziali e un contratto mobile, e devo dire in tutta onestà di aver avuto un solo problema tecnico che è stato prontamente risolto nel giro di poche ore con la sostituzione dell' HAG.
Lo scorso anno ho acquistato il Synology DS1010+ e ovviamente non c'era possibilità di gestirlo dall' esterno per la ben nota limitazione Fastweb degli indirizzi IP pubblici, avevo quindi deciso di sacrificare un contratto e migrare ad altro gestore.
Dopo aver chiamato il nuovo gestore e aver dato il codice di migrazione, sono stato contattato da un commerciale Fastweb il quale voleva la conferma della mia volontà di migrazione e mi ha chiesto anche il motivo della mia decisione.
Quando le ho spiegato che la mia decisione era presa a causa della limitazione sull' IP e non sulla validità del loro servizio mi ha consigliato di aspettare perchè da li a poco più di un mese avrebbero reso disponibile una nuova offerta con IP pubblico illimitato.
Così mi sono convinto ad aspettare ed effettivamente sono stato ricontattato da loro nel momento in cui è uscita quell' offerta alla quale ho chiaramente aderito in meno di 10 minuti.
Quattro giorni dopo avevo a casa il tecnico Fastweb che mi ha portato il nuovo HAG Pirelli perchè quello già in mio possesso aveva un firmware vecchio e non era in grado di gestire correttamente i collegamenti multipli e soprattutto il Port Forwarding.
Morale... dopo aver configurato in meno di 15 minuti il forwarding delle porte facendole puntare al mio NAS ora riesco a gestire il tutto dai pc al lavoro e dal telefonino.
Funziona alla grande sia il client Torrent che il client Emule e tutti i vari servizi del Synology come la FileStation, Audio Station e anche la videosorveglianza !
quindi per avere l'IP pubblico occorre anche cambiare l'HAG?
Lo scorso anno ho acquistato il Synology DS1010+ e ovviamente non c'era possibilità di gestirlo dall' esterno per la ben nota limitazione Fastweb degli indirizzi IP pubblici, avevo quindi deciso di sacrificare un contratto e migrare ad altro gestore.
Dopo aver chiamato il nuovo gestore e aver dato il codice di migrazione, sono stato contattato da un commerciale Fastweb il quale voleva la conferma della mia volontà di migrazione e mi ha chiesto anche il motivo della mia decisione.
Quando le ho spiegato che la mia decisione era presa a causa della limitazione sull' IP e non sulla validità del loro servizio mi ha consigliato di aspettare perchè da li a poco più di un mese avrebbero reso disponibile una nuova offerta con IP pubblico illimitato.
Così mi sono convinto ad aspettare ed effettivamente sono stato ricontattato da loro nel momento in cui è uscita quell' offerta alla quale ho chiaramente aderito in meno di 10 minuti.
Quattro giorni dopo avevo a casa il tecnico Fastweb che mi ha portato il nuovo HAG Pirelli perchè quello già in mio possesso aveva un firmware vecchio e non era in grado di gestire correttamente i collegamenti multipli e soprattutto il Port Forwarding.
Morale... dopo aver configurato in meno di 15 minuti il forwarding delle porte facendole puntare al mio NAS ora riesco a gestire il tutto dai pc al lavoro e dal telefonino.
Funziona alla grande sia il client Torrent che il client Emule e tutti i vari servizi del Synology come la FileStation, Audio Station e anche la videosorveglianza !
quindi per avere l'IP pubblico occorre anche cambiare l'HAG?
-
- Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: sabato 18 settembre 2010, 14:18
Fastweb + Synology
Questo è quello che mi hanno spiegato i tecnici Fastweb, non entro nel merito delle loro scelte tecniche o commerciali.. a me interessa solo che funzioni bene
)

http://www.speedtest.net/result/1621086270.png