[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Modifiche software tipo:Telnetting, email server, torrent, .....
napulegno
Utente
Utente
Messaggi: 327
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 12:21

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da napulegno »

Ma se inserisco un post nel forum di amule secondo voi loro mi potranno aiutare a compilare un amule 2.2 per in synology 207+?
La potenza è nulla senza controllo

Synology 207+ 2x1TB WD Caviar Green
Synology 415+ 8GB RAM 3x3TB WD Red 1x1TB WD Red
7wolf
Utente
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 15:28

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da 7wolf »

Ma se inserisco un post nel forum di amule secondo voi loro mi potranno aiutare a compilare un amule 2.2 per in synology 207+?

ci stiamo provando infatti ;)
loro non sanno come compilarlo di preciso per la nostra DS perchè non hanno mai compilato in questo formato... ecco perchè stiamo cercando di trovare notizie guide e tutto l'aiuto possibile! 8-[
-Aragorn-
Utente
Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2008, 11:08

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da -Aragorn- »

Dopo lungo penare, sono riuscito ad attivare amule sulla mia diskstation circa 10 minuti fa....
lanciata la GUI di amule, ho alcuni dubbi e problemi:

- di collegarsi alla rete KAD non ne vuole sapere...e non trovo impostazioni che possono interessare questo fenomeno
- le prime ricerche mi hanno dato o nessun risultato, oppure risultati molto poco soddisfacenti (e per provare non mi sono messo a cercare file/documenti sconosciuti)
- ho creato la cartella downloads con il procedimento consigliato nella guida, ma non la ritrovo in risorse di rete!!!
- dove mi mette i file temporanei,e da dove prende i file condivisi??

Grazie per chi mi aiuta a dipanare tutti sti dubbi.. arriverò anche io a capirci qualcosa e a farlo funzionare per bene!
7wolf
Utente
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 15:28

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da 7wolf »

- di collegarsi alla rete KAD non ne vuole sapere...e non trovo impostazioni che possono interessare questo fenomeno
- le prime ricerche mi hanno dato o nessun risultato, oppure risultati molto poco soddisfacenti (e per provare non mi sono messo a cercare file/documenti sconosciuti)

Io da quello che ho cpaito, ci vuole la nuova versione perchè funzioni anche la rete Kad... ma potrei anche aver capito male!!! :D
Ma stiamo cercando di trovar eil modo per compilare la nuova versione... e qualcuno sa come si compila visot che esiste una versione 2.1.3!!! uffi! #-o

infine nache io ho notato che non funziona granchè... anzi che sono riuscito a vedere una puntata di naruto :D ma solo perchè di solito sono tantissimi a condiveiderla ed era impossibile non trovarla... non so coem mai ma oltre ai pochi risultati poco soddisfacenti (di cui non è possibile ricercare file più grandi di 4GB per una limitazione di questa versione), mi appaiono tantissimi file palesemente pericolosi con nomi assurdi sesso sex e quant'altro anche se non ho messo nulla che contenesse quel nome (per inciso shippuuden non è una parola comune e non vedo come possa dare risultati con sexx XXX tits e quant'altro!!! ](*,) )


cmq per ora sono cotnento di sapere che è possibile farlo... magari si cerca con il normale emule sul pc, si copia il lin edk e poi lo usiamo su quello del nas... certo almeno per ora preferisco continuare ad usare quello sul normale pc, però con le prossime release penso che possa funzionare davvero bene ;)
-Aragorn-
Utente
Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2008, 11:08

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da -Aragorn- »



Io da quello che ho cpaito, ci vuole la nuova versione perchè funzioni anche la rete Kad... ma potrei anche aver capito male!!! :D
Ma stiamo cercando di trovar eil modo per compilare la nuova versione... e qualcuno sa come si compila visot che esiste una versione 2.1.3!!! uffi! #-o

infine nache io ho notato che non funziona granchè... anzi che sono riuscito a vedere una puntata di naruto :D ma solo perchè di solito sono tantissimi a condiveiderla ed era impossibile non trovarla... non so coem mai ma oltre ai pochi risultati poco soddisfacenti (di cui non è possibile ricercare file più grandi di 4GB per una limitazione di questa versione), mi appaiono tantissimi file palesemente pericolosi con nomi assurdi sesso sex e quant'altro anche se non ho messo nulla che contenesse quel nome (per inciso shippuuden non è una parola comune e non vedo come possa dare risultati con sexx XXX tits e quant'altro!!! ](*,) )


cmq per ora sono cotnento di sapere che è possibile farlo... magari si cerca con il normale emule sul pc, si copia il lin edk e poi lo usiamo su quello del nas... certo almeno per ora preferisco continuare ad usare quello sul normale pc, però con le prossime release penso che possa funzionare davvero bene ;)

Il problema principale è:
dove li mette i file completati????

Ho creato la cartella "donload" (errore di battitura scoperto tardi, ma va bene uguale, basta saperlo) con il procedimento suggerito dalla guida, ovverocon il mkdir e con la stringa seguente pe ri diritti di accesso, ma non la ritrovo nè in risorse di rete nè nella gestione del Synology....
gwwmas
Utente
Utente
Messaggi: 252
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 11:25

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da gwwmas »

Se si usa emule ( o amule ) che non sia l' ultimissima versione, bisogna collegarsi almeno una volta ad un server e lanciare poi la kad, altrimenti non prende le fonti.
Per i risultati inattesi, ci vorrebbero i filtri ( tipo quelli di emulesecurity ) anche se amule su questo lato è un po' incompleto.

CIauzo:)
Drain
Utente
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 19:33

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da Drain »

ottima guida complimenti, mi serviva proprio!
volevo chiedervi se è possibile utilizzare dyndns e collegarlo direttamente all'ip del nas.. immagino di si chiedo per conferma, grazie :D
Avatar utente
Mike
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 960
Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 19:27
Contatta:

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da Mike »

ottima guida complimenti, mi serviva proprio!
volevo chiedervi se è possibile utilizzare dyndns e collegarlo direttamente all'ip del nas.. immagino di si chiedo per conferma, grazie :D
Sì si può dal NAS usando EZ-Internet ma se lo puoi fare dal router fallo da lì.
  • UPS: APC CS650; APC RS500
  • GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
  • SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
  • NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
7wolf
Utente
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 15:28

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da 7wolf »

salve vi volevo aggiornare sulla compilazione di una versione Amule Adunanza sul nostro DS, per ora mi son dovuto fermare x problemi di tempo, ma il gentile utente che sono riuscito a contattare mi ha risposto con questo messaggio che vi riporto quasi integralmente per quanti abbiano voglia di tentare ;)


You can also look at http://www.nslu2-linux.org/wiki/Optware/Dns323
the "how to build" section. It is a distilled version of http://www.nslu2-linux.org/wiki/Optware ... eToOptware

Just replace dns323 with syno-x07 everywhere. Replace with the package you want to build.

Read make/template.mk or existing make/.mk to understand the build process.
khriss75
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2008, 22:55

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da khriss75 »

Un saluto a tutti.
E' il mio primo post qua, mi presento, sono Christian.
Ho appena acquistato un DS107+ grazie a voi ;-)

Ora cercavo di installare amule 8sono un paio di giorni che ci sbatto la testa)... arrivo fino alla fine della procedura e poi come successo ad altri non mi si apre la GUI.

Ho controllato e ricontrollato e mi pare di aver fatto tutto correttamente...

ecco i dati di .conf:

AMULE.CONF

[eMule]
AppVersion=aMule 2.1.3
Nick=http://www.aMule.org
QueueSizePref=50
MaxUpload=0
MaxDownload=0
SlotAllocation=2
Port=4662
UDPPort=4672
UDPDisable=0
Autoconnect=1
MaxSourcesPerFile=300
MaxConnections=500
MaxConnectionsPerFiveSeconds=20
RemoveDeadServer=1
DeadServerRetry=2
ServerKeepAliveTimeout=0
Reconnect=1
Scoresystem=1
Serverlist=0
AddServersFromServer=1
AddServersFromClient=1
SafeServerConnect=0
AutoConnectStaticOnly=0
SmartIdCheck=1
ConnectToKad=1
ConnectToED2K=1
TempDir=/home/amule/.aMule/Temp
IncomingDir=/home/amule/.aMule/Incoming
ICH=1
AICHTrust=0
CheckDiskspace=1
MinFreeDiskSpace=1
AddNewFilesPaused=0
PreviewPrio=0
ManualHighPrio=0
FullChunkTransfers=1
StartNextFile=0
StartNextFileSameCat=0
FileBufferSizePref=16
DAPPref=1
UAPPref=1
OSDirectory=/home/amule/.aMule/
OnlineSignature=0
OnlineSignatureUpdate=5
EnableTrayIcon=0
MinToTray=0
ConfirmExit=0
StartupMinimized=0
3DDepth=10
ToolTipDelay=1
ShowOverhead=0
ShowInfoOnCatTabs=0
ShowRatesOnTitle=0
VerticalToolbar=0
VideoPlayer=
VideoPreviewBackupped=1
StatGraphsInterval=3
statsInterval=30
DownloadCapacity=3
UploadCapacity=3
StatsAverageMinutes=5
VariousStatisticsMaxValue=100
SeeShare=2
FilterLanIPs=1
IPFilterAutoLoad=1
IPFilterURL=
FilterLevel=127
FilterMessages=0
FilterAllMessages=0
MessagesFromFriendsOnly=0
MessageFromValidSourcesOnly=1
FilterWordMessages=0
MessageFilter=
ShareHiddenFiles=0
AutoSortDownloads=0
NewVersionCheck=0
ExecOnCompletion=0
ExecOnCompletionCommand=sh -c '~/example.sh "%FILE" %HASH'
Language=
SplitterbarPosition=75
YourHostname=
DateTimeFormat=%A, %x, %X
IndicateRatings=1
AllcatType=0
ShowAllNotCats=0
DisableKnownClientList=0
DisableQueueList=0
MaxMessageSessions=50
PermissionsFiles=416
PermissionsDirs=488
Address=
SmartIdState=0
[FakeCheck]
Browser=0
BrowserTab=1
CustomBrowser=
[Proxy]
ProxyEnableProxy=0
ProxyType=0
ProxyName=
ProxyPort=1080
ProxyEnablePassword=0
ProxyUser=
ProxyPassword=
[WebServer]
Enabled=1
Password=5B24E0814C8B681E28344B019BCA57F5
PasswordLow=5B24E0814C8B681E28344B019BCA57F5
Port=4711
UseGzip=1
UseLowRightsUser=0
PageRefreshTime=120
Template=
[ExternalConnect]
AcceptExternalConnections=1
ECAddress=
ECPort=4712
ECPassword=5B24E0814C8B681E28344B019BCA57F5
ShowProgressBar=1
ShowPercent=0
UseSrcSeeds=0
UseSecIdent=1
IpFilterOn=1
[Razor_Preferences]
FastED2KLinksHandler=1
FullQueueSources=0
HighQueueRankingSources=0
HighQueueRanking=1200
AutoDropTimer=240
NoNeededSourcesHandling=2
[SkinGUIOptions]
UseSkinFile=0
SkinFile=
[Statistics]
MaxClientVersions=0
TotalDownloadedBytes=0
TotalUploadedBytes=966





REMOTE.CONF

Locale=
[EC]
Host=localhost
Port=4712
Password=5B24E0814C8B681E28344B019BCA57F5
[Webserver]
Port=5005
Template=php-default
UseGzip=0
AllowGuest=0
AdminPassword=5B24E0814C8B681E28344B019BCA57F5
GuestPassword=


Non saprei... a me pare tutto ok...
Utilizzo vista, ed amulegui pare funzionare in background...

ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi una mano.

Chris
Rispondi

Torna a “Modding Disk Stations”