Causa trovata, please, soluzione ?

HW e servizi di rete: utilizzo abbinato al NAS (FW, DHCP, (D)DNS, NTP, RADIUS, LDAP, ACTIVE DIRECTORY, VPN CLIENT&SERVER, EZ&ROUTER/WiFi, UPS)
newmacc
Utente
Utente
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 7:59

Re: Causa trovata, please, soluzione ?

Messaggio da newmacc »

fullspeed ha scritto:non mi è chiaro se dopo aver collegato il Mac allo switch (e abbiamo visto che funziona tutto) l'indirizzo IP .250 risulta ancora duplicato, cioè se trovi ancora incoerenze tra FING e Router come ci avevi segnalato all'inizio.

avere il MAC address completo ci può aiutare ad individuare il tipo di chip utilizzato nel dispositivo e quindi provare a capire di cosa si tratta (molto difficile ma non impossibile).
Perdonami comprendo solo ora. Oscuro le prime due cifre del mac address per un discorso di privacy, è legittimo il mio dubbio o sono (ancora) asino :mrgreen: ?
MBP 16 early 2020, Catalina 10.15
TIM Fibra
Router TIM Hub
Android TV Sony X83
NAS: 1515+
Avatar utente
fullspeed
Utente
Utente
Messaggi: 1045
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
Località: Ad Sextum Lapidem

Re: Causa trovata, please, soluzione ?

Messaggio da fullspeed »

ci sta pure che io non sia capace di fare domande comprensibili ... ma quello che volevo capire è se questo signore qui:

XX:XX:C7:56:1C:3D 192.168.1.250 (?????????????????????????????)

presente nel tuo post del 6 luglio alle ore 21:5 è riapparso oppure no, perché quello era un indirizzo IP duplicato.

di quello volevo il Mac Address completo...
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
  • UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
  • ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
  • Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
  • NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
  • NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
  • NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
  • CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
    Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, WiiM Ultra
  • EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Causa trovata, please, soluzione ?

Messaggio da burghy86 »

Essendo un layer2 da remoto un mac è irraggiungibile

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
newmacc
Utente
Utente
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 7:59

Re: Causa trovata, please, soluzione ?

Messaggio da newmacc »

fullspeed ha scritto:ci sta pure che io non sia capace di fare domande comprensibili ... ma quello che volevo capire è se questo signore qui:

XX:XX:C7:56:1C:3D 192.168.1.250 (?????????????????????????????)

presente nel tuo post del 6 luglio alle ore 21:5 è riapparso oppure no, perché quello era un indirizzo IP duplicato.

di quello volevo il Mac Address completo...

Scusa. Qui l'asino sono io.
No il .250 quello assegnato al TV non sembra più essere apparso duplicato. Ma era duplicato solo sul router. Il dubbio che ho è' che sia il router a fare confusione non aggiornando di tanto in tanto la tabella degli Ip assegnati
MBP 16 early 2020, Catalina 10.15
TIM Fibra
Router TIM Hub
Android TV Sony X83
NAS: 1515+
Avatar utente
fullspeed
Utente
Utente
Messaggi: 1045
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
Località: Ad Sextum Lapidem

Re: Causa trovata, please, soluzione ?

Messaggio da fullspeed »

newmacc ha scritto:Il dubbio che ho è' che sia il router a fare confusione non aggiornando di tanto in tanto la tabella degli Ip assegnati
mah ... potrà anche fare confusione con gli IP ... ma un Mac Address non se lo può mica inventare ...
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
  • UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
  • ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
  • Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
  • NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
  • NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
  • NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
  • CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
    Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, WiiM Ultra
  • EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8
newmacc
Utente
Utente
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 7:59

Re: Causa trovata, please, soluzione ?

Messaggio da newmacc »

fullspeed ha scritto:ci sta pure che io non sia capace di fare domande comprensibili ... ma quello che volevo capire è se questo signore qui:

XX:XX:C7:56:1C:3D 192.168.1.250 (?????????????????????????????)

presente nel tuo post del 6 luglio alle ore 21:5 è riapparso oppure no, perché quello era un indirizzo IP duplicato.

di quello volevo il Mac Address completo...
Non riesco più a farlo riapparire. E' un indirizzo che mai mi è comparso nel log su Fing ma solo sul router.
Ok che non se lo inventa, ma non so più quale apparecchio accendere per ritrovarlo.
MBP 16 early 2020, Catalina 10.15
TIM Fibra
Router TIM Hub
Android TV Sony X83
NAS: 1515+
Jackal-75
Utente
Utente
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 6 settembre 2016, 11:30
Contatta:

Re: Causa trovata, please, soluzione ?

Messaggio da Jackal-75 »

non è che il MAC ha firewall, discover o altro che gli impedisce di raggiungere il tuo obbiettivo?
Io mi concentrerei sul MAC più che sul resto della rete

oppure... ma la butto lì, in passato con la LAN del MAC hai fatto qualcosa al router che il suo firewall ora impedisce il discover al MAC ADDRESS della LAN... ma molto alla lontana
Simone

RT1900AC
DS216J
DS718 Plus
newmacc
Utente
Utente
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 7:59

Re: Causa trovata, please, soluzione ?

Messaggio da newmacc »

Jackal-75 ha scritto:non è che il MAC ha firewall, discover o altro che gli impedisce di raggiungere il tuo obbiettivo?
Io mi concentrerei sul MAC più che sul resto della rete

oppure... ma la butto lì, in passato con la LAN del MAC hai fatto qualcosa al router che il suo firewall ora impedisce il discover al MAC ADDRESS della LAN... ma molto alla lontana
Ho risolto facendo passare tutto per lo switch.
Collegando il Mac al router facendolo passare per lo switch tutto normale, vede senza problemi il NAS, via cavo lan.
Non so perchè, sono quelle cose che voi umani.....
Se mi attacco direttamente con il Mac al router sparisce il NAS; stessa cosa se spengo lo switch, funziona !!!
Mah.
MBP 16 early 2020, Catalina 10.15
TIM Fibra
Router TIM Hub
Android TV Sony X83
NAS: 1515+
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Causa trovata, please, soluzione ?

Messaggio da dMajo »

newmacc ha scritto:
fullspeed ha scritto:non mi è chiaro se dopo aver collegato il Mac allo switch (e abbiamo visto che funziona tutto) l'indirizzo IP .250 risulta ancora duplicato, cioè se trovi ancora incoerenze tra FING e Router come ci avevi segnalato all'inizio.

avere il MAC address completo ci può aiutare ad individuare il tipo di chip utilizzato nel dispositivo e quindi provare a capire di cosa si tratta (molto difficile ma non impossibile).
Perdonami comprendo solo ora. Oscuro le prime due cifre del mac address per un discorso di privacy, è legittimo il mio dubbio o sono (ancora) asino :mrgreen: ?
Oscurare le prime sei (o meno) cifre non ti garantisce nessuna privacy. Il MAC è un numero "mondialmente" unico. Per poterlo essere ogni produttore viene identificato con i primi 6 caratteri esadecimali, chiamati OUI (Organizationally Unique Identifier), ed e poi lui (internamente) a garantire che non vi siano duplicati nelle ultime sei, assegnando ad ogni scheda di rete che produce un numero nuovo.

In poche parole se indichi il vendor Asus/Apple/Sony/... è inutile oscurare qualsiasi delle prime sei cifre, perche ad esempio tutti i dispositivi Sony le hanno uguali. Se googli con "OUI lookup" troverai diversi tool/siti per risalire dal OUI al produttore e/o viceversa.

newmacc ha scritto:
fullspeed ha scritto:ci sta pure che io non sia capace di fare domande comprensibili ... ma quello che volevo capire è se questo signore qui:

XX:XX:C7:56:1C:3D 192.168.1.250 (?????????????????????????????)

presente nel tuo post del 6 luglio alle ore 21:5 è riapparso oppure no, perché quello era un indirizzo IP duplicato.

di quello volevo il Mac Address completo...

Scusa. Qui l'asino sono io.
No il .250 quello assegnato al TV non sembra più essere apparso duplicato. Ma era duplicato solo sul router. Il dubbio che ho è' che sia il router a fare confusione non aggiornando di tanto in tanto la tabella degli Ip assegnati
C'è uno scambio di broadcast udp (67/68) a monte dell'assegnazione di un indirizzo IP fra client e server DHCP. Il client è infatti sprovvisto di IP e non può perciò essere indirizzato in unicast.
Per lento e/o bacato che sia è difficile che un server DHCP assegni più volte lo stesso ip, si tratta delle basi del protocollo. E' più probabile che tu (o qualcun altro via wifi non adeguatamente protetto) abbia un IP statico appartenente al range di assegnazione DHCP sul proprio client, o in alternativa che vi siano 2 server DHCP nella rete.

Due DHCP possono esserci, per motivi di ridondanza (tutte le installazioni serie gli hanno), ma bisogna far molta attenzione a come gli si configura.
Come detto la richiesta è un broadcast che verrà ricevuta da entrambi i server a cui entrambi risponderanno. A seconda della topologia di rete e carico dei server il client riceverà inevitabilmente una risposta prima dell'altra. E' possibile così che, per errata configurazione, il server ignorato, quello che ha risposto per secondo, non essendo a conoscenza degli indirizzi assegnati dall'altro gli riassegni, così duplicandoli in rete.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Rispondi

Torna a “Networking - Servizi e apparecchi di rete (cablaggio e config)”