trasmissione video e audio via LAN

Usare il NAS per lo streaming di contenuti multimediali DLNA e UPnP (SmartTV, Game console, Players multimediali
fabiobr
Utente
Utente
Messaggi: 167
Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 19:00

Re: trasmissione video e audio via LAN

Messaggio da fabiobr »

dMajo ha scritto: PS: Il Minix in versione win non possiede il CEC?
cosa sarebbe?
dMajo ha scritto: P
Hai il Z64 vero? Hai provato per curiosità anche l'immagine android?
ho esattamente questo http://www.amazon.it/gp/product/B00U7E0 ... ge_o04_s00
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: trasmissione video e audio via LAN

Messaggio da dMajo »

Immaginavo il Z64 visto che hai citato windows. Il Z64 può montare sia immagini windows che android. Tanti lo acquistano in versione android, più economico (senza licenza windows) e dotato di qualche accessorio in più per poi installarvi windows. L' hardware è identico, cambia solo il sistema operativo di prima fornitura.


Il CEC (Customer Equipment Control) è un protocollo che attraverso il cavo HDMI (su canale dati dedicato) permette di dialogo fra apparecchi collegati. Ad esempio dalla mia TV (col suo telecomando) posso controllare oltre al sintoamplificatore (collegato via hdmi alla tv) anche lettore BR, PS3, e Minix Neo8H+ a loro volta collegati via hdmi al sintoamplificatore.
Nel cavo HDMI esiste anche un canale ethernet da 100M che nessuno sfrutta. In pratica tutta la tua componentistica multimediale potrebbe avere accesso ad internet via collegamento hdmi al sintoamplificatore e quest'ultimo dovrebbe essere l'unico ad aver bisogno del cavo cat.5/6 tradizionale o wifi.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
fabiobr
Utente
Utente
Messaggi: 167
Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 19:00

Re: trasmissione video e audio via LAN

Messaggio da fabiobr »

dMajo ha scritto:Immaginavo il Z64 visto che hai citato windows. Il Z64 può montare sia immagini windows che android. Tanti lo acquistano in versione android, più economico (senza licenza windows) e dotato di qualche accessorio in più per poi installarvi windows. L' hardware è identico, cambia solo il sistema operativo di prima fornitura.


Il CEC (Customer Equipment Control) è un protocollo che attraverso il cavo HDMI (su canale dati dedicato) permette di dialogo fra apparecchi collegati. Ad esempio dalla mia TV (col suo telecomando) posso controllare oltre al sintoamplificatore (collegato via hdmi alla tv) anche lettore BR, PS3, e Minix Neo8H+ a loro volta collegati via hdmi al sintoamplificatore.
Nel cavo HDMI esiste anche un canale ethernet da 100M che nessuno sfrutta. In pratica tutta la tua componentistica multimediale potrebbe avere accesso ad internet via collegamento hdmi al sintoamplificatore e quest'ultimo dovrebbe essere l'unico ad aver bisogno del cavo cat.5/6 tradizionale o wifi.
grazie tante per il tuo interesse e disponibilita'.
sinceramente, hai trovato un'osso duro..nel senso che sono abbastanza ignorante in materia(in passato lo hai gia' appurato)
in definitiva, questoCEC lo dovrei trovare sul minix?se si..dove?
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: trasmissione video e audio via LAN

Messaggio da burghy86 »

È una funzione che deve avere la tv e il minix. Non è una cosa hardware
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
fabiobr
Utente
Utente
Messaggi: 167
Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 19:00

Re: trasmissione video e audio via LAN

Messaggio da fabiobr »

burghy86 ha scritto:È una funzione che deve avere la tv e il minix. Non è una cosa hardware
devo andare a guardare nel minix...anche se in pannello di controllo, non mi sembra mai visto una voce simile
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: trasmissione video e audio via LAN

Messaggio da burghy86 »

io ho trovato un sito che mi aiuta molto, google.it

http://www.minixforum.com/threads/hdmi- ... trol.3160/
dove leggendo trovo: X8H Plus->settings->advanced) by clicking on "CEC control"

poi dovrai abilitarlo sulla televisione, ho letto che hai una panasonic
sempre usando il sito di cui sopra ho trovato:
http://www.navigaweb.net/2015/01/attiva ... la-tv.html

in cui leggo che per i panasonic la funzione cec viene chiamata:
Panasonic: HDAVI Control, EZ-Sync, o VIERA Link

quindi dovrai cercare quelle voci sul tuo tv
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
fabiobr
Utente
Utente
Messaggi: 167
Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 19:00

Re: trasmissione video e audio via LAN

Messaggio da fabiobr »

burghy86 ha scritto:io ho trovato un sito che mi aiuta molto, google.it

http://www.minixforum.com/threads/hdmi- ... trol.3160/
dove leggendo trovo: X8H Plus->settings->advanced) by clicking on "CEC control"

poi dovrai abilitarlo sulla televisione, ho letto che hai una panasonic
sempre usando il sito di cui sopra ho trovato:
http://www.navigaweb.net/2015/01/attiva ... la-tv.html

in cui leggo che per i panasonic la funzione cec viene chiamata:
Panasonic: HDAVI Control, EZ-Sync, o VIERA Link

quindi dovrai cercare quelle voci sul tuo tv
X8H Plus->settings->advanced e' riferito alla versione android. infatti l'X8H plus e' solo android. nel mio,win 8.1, non saprei dove trovare la voce impostazioni-avanzate... questa e' tipica dei terminali android.
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: trasmissione video e audio via LAN

Messaggio da dMajo »

CEC (Customer Electronics Control), ARC (Audio Return Channel) e HEC (HDMI Ethernet Channel) sono prima di tutto caratteristiche hardware. Queste connessioni viaggiano su collegamenti dedicati (pin 13,14 e 19) che devono essere supportati dal hardware (pin collegati a circuiteria elettronica e "fili" presenti nel cavo). Per il CEC se ben ricordo già dalla versione HDMI1.3 mentre gli altri due richiedono la 1.4.

Il CEC viene spesso nominato diversamente dai vari produttori:
  • AOC: E-link
  • Hitachi: HDMI-CEC
  • LG: SimpLink
  • Mitsubishi: NetCommand for HDMI
  • Onkyo: RIHD (Remote Interactive over HDMI)
  • Panasonic: HDAVI Control, EZ-Sync, o VIERA Link
  • Philips: EasyLink
  • Pioneer: Kuro Link
  • Samsung: Anynet+
  • Sharp: Aquos Link
  • Sony: BRAVIA Sync
  • Toshiba: CE-Link o Regza Link
Solamente se presente come caratteristica hardware poi un eventuale opzione software può effettivamente lasciarcelo usare.

Dalle scarse specifiche HW sul sito Minix del Neo8H+, NeoZ64 Android e NeoZ64 Windows sembrerebbe che a livello HW lo supportino tutti (indicando la versione HDMI1.4) anche se nel caso del Neo8H+ oltre a specificare una connettività gigabit (anziché Fast Ethernet) il supporto al HDMI-CEC è chiaramente indicato. Forse per i modelli Z64 manca solo supporto software, non so.

In definitiva è proprio l'indicazione del supporto CEC oltre che la LAN gigabit (secondaria rispetto al CEC) che nel mio caso mi hanno fatto scegliere i Neo8H+. E devo dire che sino ad oggi ne sono pienamente soddisfatto.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
fabiobr
Utente
Utente
Messaggi: 167
Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 19:00

Re: trasmissione video e audio via LAN

Messaggio da fabiobr »

quindi, essendo il mio lo z64 win, come faccio a sapere se il CEC e' supportato o no?
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: trasmissione video e audio via LAN

Messaggio da dMajo »

non lo so ... prova a chiedere sul forum minix .... amministratore ed alcuni moderatori sono personale minix, è un forum ufficiale.
Se ti dicono di no chiedi se installandoci android funzionerebbe oppure è un limite del hardware.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Rispondi

Torna a “DLNA Streaming e (Media)Players”