Dilemma comune a molti: quale NAS prendere?

Consigli per l'acquisto, comparazione modelli ...
Avatar utente
Treno911
Utente
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 22:06
Località: Genova

Dilemma comune a molti: quale NAS prendere?

Messaggio da Treno911 »

Ciao a tutti!
Come promesso quando mi sono presentato, ecco la mia prima domanda. La prima di una lunga serie. Di sicuro. :oops:

Avendo una consistente mole di dati da conservare e condividere tra i miei vari PC di casa e con i miei amici e parenti vicini e lontani, per Natale ho deciso di prendere un NAS. Oltre che di documenti si tratterebe di condividere foto (tante foto), tanti filmati HDready e fullHD (matrimoni, battesimi, comunioni, cresime, funerali, gite, feste, uscite, cortometraggi amatoriali, rappresentazioni teatrali, esperimenti, ecc... di tutto e di più!) immagini CD e DVD, file compressi di vari tipi e dimensioni, un'enorme quantità di file audio e tanto (troppo) altro ancora. Non la smetto più di comprare chiavette usb per poter movimentare i vari file tra me e i miei amici, inoltre i miei poveri hard disk (sia interni che esterni) non ce la fanno proprio più... sospetto stiano organizzando uno sciopero! :o Ho perciò deciso di utilizzare i miei dischi locali ed esterni unicamente per conservare dati e documenti personali che non ho necessità di condividere mentre utilizzerei appunto il NAS per lo stoccaggio e la condivisione di quelli, diciamo così, "pubblici". Prima del grande passo mi sono un po' documentato e tra le varie marche ho deciso infine di orientarmi verso Synology, a quanto pare leader nel settore.

Date le mie necessità sopra citate e dopo qualche ricerca sul sito ufficiale Synology i modelli per me papabili sono il DS414 e il DS415play, con l'ago della bilancia che pende fortemente verso il 415play. Però, essendo io totalmente ignorante in materia, ecco le mie prime domande:

1. Innanzitutto, con un NAS è possibile condividere dati via internet creando una sorta di cloud personale a cui possono accedere anche amici e parenti da me abilitati, giusto? Ma la condivisione come avviene esattamente? Funziona come una sorta di streaming (visualizzazione, modifica e salvataggio lavorando in remoto) oppure chi si collega al NAS volendo può scaricare una copia del file, conservarlo e gestirlo in locale ed eventualmente cancellarlo dal NAS una volta completato il download, come avviene con i file trasporati tramite chiavetta usb? E se invece un mio amico volesse passarmi un documento, un video o delle foto avrebbe la possibilità di caricarlo autonomamente sul mio NAS ? Credo di si ma per sicurezza chedo... :?

2. Non avendo una rete domestica tra i miei vari computer, finora per passare un file da un pc all'altro ho sempre usato una chiavetta usb ma con un NAS, sia per condividere i dati sia tra i miei pc sia che con amici, si collega il dispositivo ad internet creando una sorta di cloud personale, giusto? (forse in questa domanda mi sono ripetuto). Inoltre, con fastweb ci sono particolari problemi o specifiche operazioni da effettuare? Ho letto di IP pubblici e mi sa che il più difficile sarà proprio questo... :roll:

3. Che differenza c'è tra "Motore di codifica hardware" e "Motore di transcodifica hardware"? Quale è il migliore tra i due? :?:

4. Alla luce delle precedenti domade e di come utilizzerei il NAS (collegato ad internet per la condivisione di file di medie/grandi dimensioni in remoto) dovrei forse orientarmi su altri modelli oppure vanno bene quelli da me selezionati? E quale mi consigliereste tra il DS414 e il D415play? :shock:

Grazie enormemente per l'aiuto!!! :)

(p.s. ho cancellato il mio vecchi messaggio e l'ho ri-postato qui nella sezione più adeguata)
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Dilemma comune a molti: quale NAS prendere?

Messaggio da burghy86 »

1. si, ma sarai vincolato alla tua adsl, se hai in up 1mb puoi vedere le foto da remoto con una certa tranqullità e sentirai anche la musica ma i video in streaming scordateli.
ti puoi installare la cloud station che funziona come dropbox (file in locale sincornizzati con il nas) o via smb con una vpn o ftp (lavori direttamente sul nas)

2.che vuol dire che non hai una rete casalinga? se hai fastweb hai un router, se hai un router hai collegati i pc al router ergo hai una rete casalinga.
in locale vedrai i file come una connessione di rete, come una cartella condivisa normale, via remoto spiegato sopra.

3.il play ha la trascodifica hw, cioè se ha una tv con dlna ma la tv non supporta certi formati, il play codifica i file video in modo che siano digeribili alla tv..
a te non serve.. basterebbe un 414 o addirittura 413j

4. visto che hai soldi di budget se proprio vuoi prendi un 414+ visto che non hai, non vedo dalla firma.. tv dlna.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
Treno911
Utente
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 22:06
Località: Genova

Re: Dilemma comune a molti: quale NAS prendere?

Messaggio da Treno911 »

Innanzitutto grazie per la risposta, direi molto esauriente!

1. Per quanto riguarda la velocità della linea direi che non ci sono problemi, ho la fibra ottica e viaggio benissimo! :)

2. Non ho una rete casalinga perchè pur essendo tutti i pc connessi al router fastweb, tra di loro non riescono a vedersi e quindi a scambiarsi file. Probabile che abbia fatto qualche casino io... :(

Per quanto riguarda il resto, se questa transcodifica mi servirebbe a poco, non avendo appunto un tv dlna, penso che opterò per un 414. Il 414+ purtroppo sul sito sinology non lo vedo e su Amazon e simili non riesco a trovarlo...

Ancora una volta grazie per la risposta, mi sei stato molto utile! ;)
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: R: Dilemma comune a molti: quale NAS prendere?

Messaggio da burghy86 »

Nasshop.it

inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
Treno911
Utente
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 22:06
Località: Genova

Re: Dilemma comune a molti: quale NAS prendere?

Messaggio da Treno911 »

Grazie!!!
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Dilemma comune a molti: quale NAS prendere?

Messaggio da dMajo »

Treno911 ha scritto:Il 414+ purtroppo sul sito sinology non lo vedo e su Amazon e simili non riesco a trovarlo...
Perché si chiama DS415+
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: R: Dilemma comune a molti: quale NAS prendere?

Messaggio da burghy86 »

Perdonatemi. Ho fatto un errore di battitura. Dannato cellulare. Grazie majo per la correzione

inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
Treno911
Utente
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 22:06
Località: Genova

Re: Dilemma comune a molti: quale NAS prendere?

Messaggio da Treno911 »

burghy86 ha scritto: ...a te non serve.. basterebbe un 414 o addirittura 413j

4. visto che hai soldi di budget se proprio vuoi prendi un 414+ visto che non hai, non vedo dalla firma.. tv dlna.
Il DS415+ inizia a costare un po' troppo per il mio budget visto che oltre al NAS dovrei acquistare anche un Hard Disk da almeno 3TB. Credo quindi che opterò quasi sicuramente per il DS414.

Grazie ancora per le risposte, ora ho molta più chiarezza in testa e soprattutto hai risolto il mio dilemma! ;)
Grazie anche a dMajo per la sua precisazione, non essendo molto pratico di modelli Synology non ci sarei mai arrivato da solo. Anche perchè sul sito mi sono concentrato unicamente nei prodotti classificati per utenze domestiche tralasciando tutti gli altri... :oops:

;)
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Dilemma comune a molti: quale NAS prendere?

Messaggio da dMajo »

I modelli play fanno transcodifica grazie al supporto hw aggiuntivo, mentre la cpu è diciamo abbastanza misera. Da test fatti da utenti sul forum inglese il 415+ grazie alla cpu molto più prestazionale è in grado di transcodificare quasi come i modelli play (ad eccezione di filmati fullhd ad elevato bitrate).
Se questo deve essere un'investimento a lungo periodo 5+ anni io ti consiglio comunque un 415+: primo perché godrà di un'anno in più di supporto dalla casa madre per quanto riguarda gli aggiornamenti, secondo perché con la cpu più prestazionale meglio resisterà all'inevitabile invecchiamento tecnologico. Inoltre è una intel.

Quando vedrai cosa questi gingilli sono in grado di fare, oltre al semplice file server/sharing, potresti accorgerti di non esser in grado di far girare tutti i servizi che vorresti. Alla fine un pc datato ed uno moderno sono entrambi in grado di far girare win7+office, ma con uno schiacci sull'icona di word, che si apre istantaneamente, scrivi il documento, lo salvi lo stampi. Con l'altro lo fai anche fra un'attesa a guardare la clessidra e l'altra ... conta anche la fruibilità, la soddisfazione nell'utilizzo.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Avatar utente
Treno911
Utente
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 22:06
Località: Genova

Re: Dilemma comune a molti: quale NAS prendere?

Messaggio da Treno911 »

Anche io la penso come te ma purtroppo pesa il fattore economico. Già un DS414 più hard disk è una bella spesa, il 415+ su Amazon con 173 euro in pù... purtroppo, come sempre in questi casi, bisogna fare delle scelte... Comunque un pensierino sul 415+ ce lo faccio, sperando nella tredicesima! ;)
Rispondi

Torna a “Informazioni pre-acquisto e selezione NAS”