doppio cavo lan

HW e servizi di rete: utilizzo abbinato al NAS (FW, DHCP, (D)DNS, NTP, RADIUS, LDAP, ACTIVE DIRECTORY, VPN CLIENT&SERVER, EZ&ROUTER/WiFi, UPS)
Rispondi
BigOne
Utente
Utente
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 19:47

doppio cavo lan

Messaggio da BigOne »

ciao ...sono sempre io,il solito nabbo di turno a tempestarvi di domande :lol: :lol:

a cosa serve collecare un secondo cavo lan sul nas?

all'inizio pensavo che funzionasserro entrambi in sintonia col nas,pero ora ho provato a collegarne 2 e ho visto che in pratica ognuno lavora con un ip proprio.
in pratica è come se avessi installato 2 nas ognuno col proprio indirizzo.

quindi la domanda è la seguente:
amplifico qualcosa con 2 cavi collegati o non serve praticamente a nulla?

grazie
BigOne
Utente
Utente
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 19:47

Re: doppio cavo lan

Messaggio da BigOne »

girovagando in rete ho trovato come fare il "link aggregation "
e l'ho fatto spuntando "network fault tollerance " (visto che sul ieee 802.3ad mi dava un errore non avendo lo swith)

....ho fatto bene? o non serve a niente?

:mrgreen:
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: doppio cavo lan

Messaggio da burghy86 »

Senza swtch non serve a nulla
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
BigOne
Utente
Utente
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 19:47

Re: doppio cavo lan

Messaggio da BigOne »

ok :cry:
che tipo di switch dovrei procurarmi? la spesa vale la pena o per le prestazioni che si ottengono, o mi consigli di lasciare perdere?
batti38
Utente
Utente
Messaggi: 393
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 14:45

Re: doppio cavo lan

Messaggio da batti38 »

Serve solo se hai almeno 2 dispositivi che in contemporanea accedono al NAS a dati pesanti. In questo caso e solo in questo, entrambi i dispositivi andranno a velocita Gigabit ognuno. Senza link aggregation adrebbero a 500 Mbit
Ultima modifica di batti38 il lunedì 17 febbraio 2014, 18:56, modificato 1 volta in totale.
  • UPS: PowerWalker VI 1000 LCD
  • GTW: Router Tiscali - ADSL: Tiscali 100M/20M IP:Pubblico
  • SWC: Netgear GS108Ev3 / Gs105E
  • NAS: DS1513+ DSM 6.1 - 4x HD WD RED 3 Tb Raid 5
  • CLI: Pc fisso con Windows 10 x64
BigOne
Utente
Utente
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 19:47

Re: doppio cavo lan

Messaggio da BigOne »

ah ok ...ho capito ! :D

grazie mille
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: doppio cavo lan

Messaggio da dMajo »

batti38 ha scritto:Serve solo se hai almeno 2 dispositivi che in contemporanea accedono al NAS a dati pesanti. In questo caso e solo in questo, entrambi i dispositivi andranno a velocita Gigabit ognuno. Senza link aggregation adrebberà a 500 Mbit
burghy86 ha scritto:Senza swtch non serve a nulla
Per quanto riguarda le prestazioni dovrebbe (+/-) esser così, va detto però che in caso di nas atom (syno/qnap) alcuni utenti hanno riscontrato increnenti di transfer rate nell'ordine del 2/3% anche con singolo pc (ambasciator non porta pena - non ho testato personalmente)

Ad ogni modo per chi desidera la ridondanza anche la configurazione in backup fa si che se una porta dello switch, una porta del nas oppure un cavo di rete dovessero aver problemi verrebbe così garantita la continuità del servizio.

Infine bisogna anche dire che gli switch che gestiscono il LACP sono generalmente switch gestiti layer 2, il che significa che supportano anche il QoS/ToS. La banda di una connessione Gigabit è sempre la stessa, ma a seconda di come viene impostato il QoS l'utente può decidere di dare priorità ad una tipologia di traffico piuttosto che un'altra e così migliorare la risposta ad esempio di un protocollo/servizio a discapito di un'altro adattando meglio la rete alle proprie esigenze.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
BigOne
Utente
Utente
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 19:47

Re: doppio cavo lan

Messaggio da BigOne »

in poche parole ...un macello XDD

credo che tornero ad un solo cavo :mrgreen:
BigOne
Utente
Utente
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 19:47

Re: doppio cavo lan

Messaggio da BigOne »

cmq grazie per la risposta dettagliata (anche se ad un certo punto mi sono perso :mrgreen: )

è cmq bello vedere e sapere di fare parte di un forum dove ci sono persone veramente competenti ;)
Rispondi

Torna a “Networking - Servizi e apparecchi di rete (cablaggio e config)”