Svariati problemi con DS212+
Svariati problemi con DS212+
A questo punto senti l'assistenza tecnica credo che sia quasi sicuramente un guasto.
- UPS: APC CS650; APC RS500
- GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
- SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
- NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
Svariati problemi con DS212+
- In effetti ho una VPN attiva sul NAS (molto comoda).
la usi all’interno della lan o da remoto?
Non è che l’impossibilità di connetterti sia dovuta al fatto che c’è la vpn collegata (magari con lo stesso utente)?
- Al riavvio emette il bip di riaccensione.
e prima di spegnersi da solo?
1) Non accade nulla. Ho il log per esempio di accesso CIFS poi di riavvio ultimato.
strano, quando si arresta/riavvia in modo anomalo dovrebbe segnalarlo in "informazioni di sistema/registro”
2) Scusa ma non saprei come, da console? C'è un apposito log?
sempre da "informazioni di sistema/registro”, vedi tutte le connessioni dei vari utenti, da quale ip provengono, l’ora di connsseione/disconnessione, ecc...
Il reset del sistema e la reinstallazione del DSM comporta la perdita dei dati? Come si procede (non vorrei fare danni).
sembrerebbe di no, ma non farlo assolutamente senza un backup...
Concludendo, come per Mike, anche secondo me è un problema harware, ma resto perplesso sul fatto che non trovi anomalie nel registro...infatti quando il synology si spegne/riavvia in modo anomalo, lo segnala sia con una finestra d’informazioni presente nella barra applicazioni in alto a dx, sia in "informazioni di sistema/registro” con un simbolo giallo di attenzione....ad esempio proprio ieri dove abito è mancata la corrente, e guardate cosa appare nel registro
se il tuo non lo segnala a me sembra alquanto strano....
e comunque prima di portarlo in assistenza un tentativo col reset è d’obbligo dai...
la usi all’interno della lan o da remoto?
Non è che l’impossibilità di connetterti sia dovuta al fatto che c’è la vpn collegata (magari con lo stesso utente)?
- Al riavvio emette il bip di riaccensione.
e prima di spegnersi da solo?
1) Non accade nulla. Ho il log per esempio di accesso CIFS poi di riavvio ultimato.
strano, quando si arresta/riavvia in modo anomalo dovrebbe segnalarlo in "informazioni di sistema/registro”
2) Scusa ma non saprei come, da console? C'è un apposito log?
sempre da "informazioni di sistema/registro”, vedi tutte le connessioni dei vari utenti, da quale ip provengono, l’ora di connsseione/disconnessione, ecc...
Il reset del sistema e la reinstallazione del DSM comporta la perdita dei dati? Come si procede (non vorrei fare danni).
sembrerebbe di no, ma non farlo assolutamente senza un backup...
Concludendo, come per Mike, anche secondo me è un problema harware, ma resto perplesso sul fatto che non trovi anomalie nel registro...infatti quando il synology si spegne/riavvia in modo anomalo, lo segnala sia con una finestra d’informazioni presente nella barra applicazioni in alto a dx, sia in "informazioni di sistema/registro” con un simbolo giallo di attenzione....ad esempio proprio ieri dove abito è mancata la corrente, e guardate cosa appare nel registro
se il tuo non lo segnala a me sembra alquanto strano....
e comunque prima di portarlo in assistenza un tentativo col reset è d’obbligo dai...
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
Svariati problemi con DS212+
Concludendo, come per Mike, anche secondo me è un problema harware, ma resto perplesso sul fatto che non trovi anomalie nel registro...infatti quando il synology si spegne/riavvia in modo anomalo, lo segnala sia con una finestra d’informazioni presente nella barra applicazioni in alto a dx, sia in "informazioni di sistema/registro” con un simbolo giallo di attenzione....ad esempio proprio ieri dove abito è mancata la corrente, e guardate cosa appare nel registro
e comunque prima di portarlo in assistenza un tentativo col reset è d’obbligo dai...
Quel tipo di messaggio lo trovi quando manca l'energia elettrica.
Quindi ho hai microinteruzzioni sulla rete che potresti risolvere con un gruppo di continuità, oppure l'alimentatore ha problemi in quel caso non risolvi con il gruppo ma cambiandolo oppure il synology ha problemi in questo caso l'assistenza è d'obbligo.
Vai per gradi prova ad escludere problemi di energia elettrica.
Reinstallare il fw non gli fà male prova.
- UPS: APC CS650; APC RS500
- GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
- SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
- NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
Svariati problemi con DS212+
Rieccomi, scusate il ritardo.
Ho raggiunto una certa stabilità, scendendo però ad alcuni compromessi.
Il riavvio del device era probabilmente dovuto a surriscaldamento, ho impostato la ventola a pieno regime e tolto la mascherina frontale. Non succede più, ho però un po più di rumore.
Il problema al resume non è stato possibile risolverlo, quindi... non vado più in standby! Ho però più consumi e più usura degli HD che non sono mai parcheggiati.
Non ho trovato altre soluzioni.
Saluti,
Andrea
Ho raggiunto una certa stabilità, scendendo però ad alcuni compromessi.
Il riavvio del device era probabilmente dovuto a surriscaldamento, ho impostato la ventola a pieno regime e tolto la mascherina frontale. Non succede più, ho però un po più di rumore.
Il problema al resume non è stato possibile risolverlo, quindi... non vado più in standby! Ho però più consumi e più usura degli HD che non sono mai parcheggiati.
Non ho trovato altre soluzioni.
Saluti,
Andrea
Svariati problemi con DS212+
Il riavvio del device era probabilmente dovuto a surriscaldamento, ho impostato la ventola a pieno regime e tolto la mascherina frontale. Non succede più, ho però un po più di rumore.
non è normale, hai un componente difettato che magari va in corto o qualcosa di simile, appura che non ci sia sporco sopra qualche componente o qualche cavo spellato...potrebbe essere anche il cavo ethernet prova a sostituirlo...
Il problema al resume non è stato possibile risolverlo, quindi... non vado più in standby! Ho però più consumi e più usura degli HD che non sono mai parcheggiati.
Se sostituendo il cavo non cambia nulla, portalo dove l’hai preso e fallo sistemare fintanto che è ancora in garanzia, io non lo terrei così...
non è normale, hai un componente difettato che magari va in corto o qualcosa di simile, appura che non ci sia sporco sopra qualche componente o qualche cavo spellato...potrebbe essere anche il cavo ethernet prova a sostituirlo...
Il problema al resume non è stato possibile risolverlo, quindi... non vado più in standby! Ho però più consumi e più usura degli HD che non sono mai parcheggiati.
Se sostituendo il cavo non cambia nulla, portalo dove l’hai preso e fallo sistemare fintanto che è ancora in garanzia, io non lo terrei così...
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV