Vano disco rigido disabilitato
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 0:34
Salve a tutti,
ho un DS212J con due HDD da 3T Seagate ST3000M001
un paio di settimane fa ho dovuto sostituire il disco 1 al 212J. Il disco nuovo arrivato continuava a dare problemi e non sincronizzava la ricostruzione.
Ho preso il disco e l'ho testato con Seagate Tools e non rilevava alcun problema, ne SMART ne test lungo (superficie), insomma, pulito.
Ho cancellato i primi e ultimi settori (scrittura di 0) e l'ho rimesso su ma continuava a non sincronizzare. Arrivava quasi alla fine e poi dava errore (non ricordo).
Avevo un disco identico nel PC che ho clonato sul disco nuovo che poi ho messo sul PC, e funziona.
Il disco vecchio del PC l'ho messo sul NAS, ho sincronizzato e tutto ha funzionato fino a pochi giorni fa.
Continuava a dare problemi di scrittura cache e chiedeva spesso di fare la scansione. L'ho fatta almeno 3 volte.
Poi d'un tratto è sparito il disco 2 indicandomi 'vano disco rigido disabilitato'.
Ho spento il NAS, riacceso ma niente, stesso problema. Ho staccato il disco 2 e ho fatto un check completo sempre con seatools. nessun errore riscontrato, nessun settore danneggiato.
Infine ho cancellato anche su questo i primi e ultimi settori.
Rimontato sul NAS lo ha riconosciuto ed ha eseguito tutta la notte la sincronizzazione, con successo. poi dopo poche ore nuovamente problemi di scrittura cache e poco dopo di nuovo il messaggio 'vano disco rigido disabilitato'.
Cosa può essere? si sta guastando il Synology?
Grazie per chiunque possa darmi informazioni utili. Sto viaggiando con un solo disco e ho anni di lavoro li sopra e non ho altro disco su cui fare il backuo.
ho un DS212J con due HDD da 3T Seagate ST3000M001
un paio di settimane fa ho dovuto sostituire il disco 1 al 212J. Il disco nuovo arrivato continuava a dare problemi e non sincronizzava la ricostruzione.
Ho preso il disco e l'ho testato con Seagate Tools e non rilevava alcun problema, ne SMART ne test lungo (superficie), insomma, pulito.
Ho cancellato i primi e ultimi settori (scrittura di 0) e l'ho rimesso su ma continuava a non sincronizzare. Arrivava quasi alla fine e poi dava errore (non ricordo).
Avevo un disco identico nel PC che ho clonato sul disco nuovo che poi ho messo sul PC, e funziona.
Il disco vecchio del PC l'ho messo sul NAS, ho sincronizzato e tutto ha funzionato fino a pochi giorni fa.
Continuava a dare problemi di scrittura cache e chiedeva spesso di fare la scansione. L'ho fatta almeno 3 volte.
Poi d'un tratto è sparito il disco 2 indicandomi 'vano disco rigido disabilitato'.
Ho spento il NAS, riacceso ma niente, stesso problema. Ho staccato il disco 2 e ho fatto un check completo sempre con seatools. nessun errore riscontrato, nessun settore danneggiato.
Infine ho cancellato anche su questo i primi e ultimi settori.
Rimontato sul NAS lo ha riconosciuto ed ha eseguito tutta la notte la sincronizzazione, con successo. poi dopo poche ore nuovamente problemi di scrittura cache e poco dopo di nuovo il messaggio 'vano disco rigido disabilitato'.
Cosa può essere? si sta guastando il Synology?
Grazie per chiunque possa darmi informazioni utili. Sto viaggiando con un solo disco e ho anni di lavoro li sopra e non ho altro disco su cui fare il backuo.