Salve a tutti,
ho un DS212J con due HDD da 3T Seagate ST3000M001
un paio di settimane fa ho dovuto sostituire il disco 1 al 212J. Il disco nuovo arrivato continuava a dare problemi e non sincronizzava la ricostruzione.
Ho preso il disco e l'ho testato con Seagate Tools e non rilevava alcun problema, ne SMART ne test lungo (superficie), insomma, pulito.
Ho cancellato i primi e ultimi settori (scrittura di 0) e l'ho rimesso su ma continuava a non sincronizzare. Arrivava quasi alla fine e poi dava errore (non ricordo).
Avevo un disco identico nel PC che ho clonato sul disco nuovo che poi ho messo sul PC, e funziona.
Il disco vecchio del PC l'ho messo sul NAS, ho sincronizzato e tutto ha funzionato fino a pochi giorni fa.
Continuava a dare problemi di scrittura cache e chiedeva spesso di fare la scansione. L'ho fatta almeno 3 volte.
Poi d'un tratto è sparito il disco 2 indicandomi 'vano disco rigido disabilitato'.
Ho spento il NAS, riacceso ma niente, stesso problema. Ho staccato il disco 2 e ho fatto un check completo sempre con seatools. nessun errore riscontrato, nessun settore danneggiato.
Infine ho cancellato anche su questo i primi e ultimi settori.
Rimontato sul NAS lo ha riconosciuto ed ha eseguito tutta la notte la sincronizzazione, con successo. poi dopo poche ore nuovamente problemi di scrittura cache e poco dopo di nuovo il messaggio 'vano disco rigido disabilitato'.
Cosa può essere? si sta guastando il Synology?
Grazie per chiunque possa darmi informazioni utili. Sto viaggiando con un solo disco e ho anni di lavoro li sopra e non ho altro disco su cui fare il backuo.
Vano disco rigido disabilitato
Vano disco rigido disabilitato
Amiga forever...
Re: Vano disco rigido disabilitato
potrebbe essere un problema sul backplane del nas. Monta il disco in un case usb e facci un backup del disco1 ... tanto per avere una copia. Poi apri un ticket con l'assistenza synology.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: Vano disco rigido disabilitato
Speriamo proprio di no, è fuori garanzia e sono un po stufo di spendere soldi tra HDD e NAS che regolarmente si scassano poco dopo la scadenza della garanzia....
Comunque sia domani mi arriva un altro HDD da 3Tera nella speranza che sia quello. Se così non fosse devo sostituire ovviamente il Synology.
A questo punto però per non spendere troppi soldi prenderei il DS216J. Posso mettere i dischi del 212J senza problemi o rischio la perdita di dati? come devo fare?
inoltre, se non fosse il disco mi ritroverei o con un disco spare da tenere come riserva oppure potrei prendere il DS416 e usare i tre dischi in raid5.
Stessa domanda, se metto i dischi del 212 nel 416 si potrà fare?
Intanto ho aperto un ticket in Synology e sono in attesa di risposta.
Già che ci sono che ne pensate del Raid SHR? Ovviamente da prendere in considerazione solo se prendo il DS416.
Grazie
Comunque sia domani mi arriva un altro HDD da 3Tera nella speranza che sia quello. Se così non fosse devo sostituire ovviamente il Synology.
A questo punto però per non spendere troppi soldi prenderei il DS216J. Posso mettere i dischi del 212J senza problemi o rischio la perdita di dati? come devo fare?
inoltre, se non fosse il disco mi ritroverei o con un disco spare da tenere come riserva oppure potrei prendere il DS416 e usare i tre dischi in raid5.
Stessa domanda, se metto i dischi del 212 nel 416 si potrà fare?
Intanto ho aperto un ticket in Synology e sono in attesa di risposta.
Già che ci sono che ne pensate del Raid SHR? Ovviamente da prendere in considerazione solo se prendo il DS416.
Grazie
Amiga forever...
Re: Vano disco rigido disabilitato
la firma è la presentazione nel forum non sono opzionali.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Vano disco rigido disabilitato
Fatto tutto, scusate ma ero un po di fretta e non ci si pensa molto quando sono in ballo anni di dati !!!!!
Ho fatto una prova e ho messo il disco 1 (quello cambiato da poco) al posto del disco 2 che sentivo spegnersi di tanto in tanto durante la ricostruzione.
Al momento il Backplane sembrerebbe non dare problemi ma c'è un disco solo. Sto pensando anche ad una semplice mancanza di Corrente da parte dell'alimentatore che, per qualche strana ragione, non riesce più ad erogare quanto richiesto dal NAS (anche se 6A mi sembrerebbero sovradimensionati).
Tra qualche ora proverò a mettere il disco 2 nello slot del disco 1 per vedere se anche li mi dà problemi. Se così fosse almeno so che il problema è dovuto al disco. Si il problema invece dovesse presentarsi sul disco 1 (cioè l'alloggio del disco2 di prima) allora potrei ipotizzare un mancato approvvigionamento di corrente.
Tutti i dispositivi USB collegati sono comunque alimentati a parte e non gravano quindi sul NAS.
Flavio
Ho fatto una prova e ho messo il disco 1 (quello cambiato da poco) al posto del disco 2 che sentivo spegnersi di tanto in tanto durante la ricostruzione.
Al momento il Backplane sembrerebbe non dare problemi ma c'è un disco solo. Sto pensando anche ad una semplice mancanza di Corrente da parte dell'alimentatore che, per qualche strana ragione, non riesce più ad erogare quanto richiesto dal NAS (anche se 6A mi sembrerebbero sovradimensionati).
Tra qualche ora proverò a mettere il disco 2 nello slot del disco 1 per vedere se anche li mi dà problemi. Se così fosse almeno so che il problema è dovuto al disco. Si il problema invece dovesse presentarsi sul disco 1 (cioè l'alloggio del disco2 di prima) allora potrei ipotizzare un mancato approvvigionamento di corrente.
Tutti i dispositivi USB collegati sono comunque alimentati a parte e non gravano quindi sul NAS.
Flavio
Amiga forever...