SSD Samsung 850 EVO o WD Red?
Inviato: domenica 21 febbraio 2016, 9:56
Ciao Ragazzi!
Ho un cliente che ha bisogno di pochissimo spazio per la condivisione di files: parliamo di circa 1gb di files + 2gb di un backup di un software + 2 gb di un backup di un altro software + 5 gb di backup del gestionale vero e proprio.
La paura principale è quella dei vari cryptolocker che vanno in giro e ovviamente l'affidabilità di un sistema decente.
La struttura è cosi formata:
5-8 PC con svariati sistemi operativi che uniformeremo nel tempo almeno a W7 (32 o 64), di questi 5-8 in realtà ai file condivisi avranno accesso solo 2-3 utenti da 2-3 postazioni a 2-3 condivisioni
1 x Switch 24 Porte 10/100 (quando si romperà passeremo al Gigabit)
1 x Gateway FritzBox fornito da Infostrada
Avevo in mente di proporgli il 716+ (con un disco usb per i backup esterno sempre collegato) in quanto avrebbe la possibilità anche di gestire la doppia rete e quindi potrei sfruttare un altro pc che utilizza file di 10/15mb (e che ad oggi ha meno di 10gb di spazio occupato su un client con Win XP e Raid1)
Quello che mi chiedevo dato il minimo spazio:
1. Vado di SSD Samsung 850 da 250gb o WD Red da 2 TB? Otterrei più "affidabilità" non essendoci nulla di meccanico sugli SSD ma rinuncerei allo spazio giusto??? Che altri miglioramenti potrei avere???
2. E' possibile avere copie di versioni differenti del file? Ossia in caso di modifiche non corrette o cryptolocker risalire alla versione del documento di magari 5 ore prima? Se si, queste versioni vengono fatte in automatico non appena salvato il nuovo file o c'è un cron che ogni tot ore fa una versione del file? Sicuramente in caso di versioni dei file sarebbe meglio puntare su un po piu spazio dei dischi...
3. Forse mi conviene usare direttamente il nuovo server Fujitsu con uno Xeon e3-1226, 8gb di ram e 2 dischi da 500gb in raid 0 e Windows 2012 Essentials R2 su cui gira nient'altro che un gestionale leggero installandoci ovviamente AD???
Vi ringrazio per l'aiuto in anticipo!
Emanuele
Ho un cliente che ha bisogno di pochissimo spazio per la condivisione di files: parliamo di circa 1gb di files + 2gb di un backup di un software + 2 gb di un backup di un altro software + 5 gb di backup del gestionale vero e proprio.
La paura principale è quella dei vari cryptolocker che vanno in giro e ovviamente l'affidabilità di un sistema decente.
La struttura è cosi formata:
5-8 PC con svariati sistemi operativi che uniformeremo nel tempo almeno a W7 (32 o 64), di questi 5-8 in realtà ai file condivisi avranno accesso solo 2-3 utenti da 2-3 postazioni a 2-3 condivisioni
1 x Switch 24 Porte 10/100 (quando si romperà passeremo al Gigabit)
1 x Gateway FritzBox fornito da Infostrada
Avevo in mente di proporgli il 716+ (con un disco usb per i backup esterno sempre collegato) in quanto avrebbe la possibilità anche di gestire la doppia rete e quindi potrei sfruttare un altro pc che utilizza file di 10/15mb (e che ad oggi ha meno di 10gb di spazio occupato su un client con Win XP e Raid1)
Quello che mi chiedevo dato il minimo spazio:
1. Vado di SSD Samsung 850 da 250gb o WD Red da 2 TB? Otterrei più "affidabilità" non essendoci nulla di meccanico sugli SSD ma rinuncerei allo spazio giusto??? Che altri miglioramenti potrei avere???
2. E' possibile avere copie di versioni differenti del file? Ossia in caso di modifiche non corrette o cryptolocker risalire alla versione del documento di magari 5 ore prima? Se si, queste versioni vengono fatte in automatico non appena salvato il nuovo file o c'è un cron che ogni tot ore fa una versione del file? Sicuramente in caso di versioni dei file sarebbe meglio puntare su un po piu spazio dei dischi...
3. Forse mi conviene usare direttamente il nuovo server Fujitsu con uno Xeon e3-1226, 8gb di ram e 2 dischi da 500gb in raid 0 e Windows 2012 Essentials R2 su cui gira nient'altro che un gestionale leggero installandoci ovviamente AD???
Vi ringrazio per l'aiuto in anticipo!
Emanuele