Miglior configurazione per backup
Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 22:49
Ciao a tutti,
spero di aver rispettato le regole del forum. Vi scrivo la mia situazione perchè sono molto indeciso sulla configurazione iniziale.
Ho il NAS Ds215j e ho a disposizione 2 hard disk WD GREEN che mi sembra funzionino bene e siano ottimi hard disk per questo vorrei poterli utilizzare. Siccome siamo sommandoli a 1,5tb totali avevo pensato di fare un backup esterno perchè vorrei avere i dati anche all'esterno dello studio.
Ecco su questo vorrei chiedervi:
1) Qual'è secondo voi il miglior metodo per fare backup? Hard disk esterno? Oppure un backup in rete ma in quale modo è più efficiente? Nas? Hard disk? Si può splittare il backup?Naturalmente per iniziare cercherei la soluzione più economica. Con eventuale hard disk esterno posso fare in maniera automatica e la sera portare il disco a casa? Oppure qual'è il metodo migliore per automatizzare la cosa? Quello che mi interessa è non avere i dati solo in studio mi sentirei più sicuro anche facendo un backup a settimana.
Altra domanda calcolando che il budget sarebbe di 120 euro:
2) PRIMA SOLUZIONE: meglio tenere i WD GREEN all'interno del NAS e comprare 2tb di hard disk esterno usb3.0 ,
oppure SECONDA SOLUZIONE comprare un WD RED 2tb per l'interno NAS inserire solo questo per adesso dentro (non posso comprarne 2 adesso) e mettere i 2 WD GREEN all'esterno con un box 3.5 per fare il backup?
Anche se in questo caso avrei all'interno 2tb e 1,5tb all'esterno questo significa che prima o poi non mi basterebbe lo spazio però passerebbe comunque un bel pò di tempo. Che box eventualmente posso comprare per unire i 2 hard disk se la seconda è la soluzione migliore?
Insomma come fareste voi al mio posto per una configurazione iniziale con questi hard disk e questo budget?
Scusate le troppe domande ma sono veramente all'inizio.
Grazie
spero di aver rispettato le regole del forum. Vi scrivo la mia situazione perchè sono molto indeciso sulla configurazione iniziale.
Ho il NAS Ds215j e ho a disposizione 2 hard disk WD GREEN che mi sembra funzionino bene e siano ottimi hard disk per questo vorrei poterli utilizzare. Siccome siamo sommandoli a 1,5tb totali avevo pensato di fare un backup esterno perchè vorrei avere i dati anche all'esterno dello studio.
Ecco su questo vorrei chiedervi:
1) Qual'è secondo voi il miglior metodo per fare backup? Hard disk esterno? Oppure un backup in rete ma in quale modo è più efficiente? Nas? Hard disk? Si può splittare il backup?Naturalmente per iniziare cercherei la soluzione più economica. Con eventuale hard disk esterno posso fare in maniera automatica e la sera portare il disco a casa? Oppure qual'è il metodo migliore per automatizzare la cosa? Quello che mi interessa è non avere i dati solo in studio mi sentirei più sicuro anche facendo un backup a settimana.
Altra domanda calcolando che il budget sarebbe di 120 euro:
2) PRIMA SOLUZIONE: meglio tenere i WD GREEN all'interno del NAS e comprare 2tb di hard disk esterno usb3.0 ,
oppure SECONDA SOLUZIONE comprare un WD RED 2tb per l'interno NAS inserire solo questo per adesso dentro (non posso comprarne 2 adesso) e mettere i 2 WD GREEN all'esterno con un box 3.5 per fare il backup?
Anche se in questo caso avrei all'interno 2tb e 1,5tb all'esterno questo significa che prima o poi non mi basterebbe lo spazio però passerebbe comunque un bel pò di tempo. Che box eventualmente posso comprare per unire i 2 hard disk se la seconda è la soluzione migliore?
Insomma come fareste voi al mio posto per una configurazione iniziale con questi hard disk e questo budget?
Scusate le troppe domande ma sono veramente all'inizio.
Grazie