Miglior configurazione per backup
Miglior configurazione per backup
Ciao a tutti,
spero di aver rispettato le regole del forum. Vi scrivo la mia situazione perchè sono molto indeciso sulla configurazione iniziale.
Ho il NAS Ds215j e ho a disposizione 2 hard disk WD GREEN che mi sembra funzionino bene e siano ottimi hard disk per questo vorrei poterli utilizzare. Siccome siamo sommandoli a 1,5tb totali avevo pensato di fare un backup esterno perchè vorrei avere i dati anche all'esterno dello studio.
Ecco su questo vorrei chiedervi:
1) Qual'è secondo voi il miglior metodo per fare backup? Hard disk esterno? Oppure un backup in rete ma in quale modo è più efficiente? Nas? Hard disk? Si può splittare il backup?Naturalmente per iniziare cercherei la soluzione più economica. Con eventuale hard disk esterno posso fare in maniera automatica e la sera portare il disco a casa? Oppure qual'è il metodo migliore per automatizzare la cosa? Quello che mi interessa è non avere i dati solo in studio mi sentirei più sicuro anche facendo un backup a settimana.
Altra domanda calcolando che il budget sarebbe di 120 euro:
2) PRIMA SOLUZIONE: meglio tenere i WD GREEN all'interno del NAS e comprare 2tb di hard disk esterno usb3.0 ,
oppure SECONDA SOLUZIONE comprare un WD RED 2tb per l'interno NAS inserire solo questo per adesso dentro (non posso comprarne 2 adesso) e mettere i 2 WD GREEN all'esterno con un box 3.5 per fare il backup?
Anche se in questo caso avrei all'interno 2tb e 1,5tb all'esterno questo significa che prima o poi non mi basterebbe lo spazio però passerebbe comunque un bel pò di tempo. Che box eventualmente posso comprare per unire i 2 hard disk se la seconda è la soluzione migliore?
Insomma come fareste voi al mio posto per una configurazione iniziale con questi hard disk e questo budget?
Scusate le troppe domande ma sono veramente all'inizio.
Grazie
spero di aver rispettato le regole del forum. Vi scrivo la mia situazione perchè sono molto indeciso sulla configurazione iniziale.
Ho il NAS Ds215j e ho a disposizione 2 hard disk WD GREEN che mi sembra funzionino bene e siano ottimi hard disk per questo vorrei poterli utilizzare. Siccome siamo sommandoli a 1,5tb totali avevo pensato di fare un backup esterno perchè vorrei avere i dati anche all'esterno dello studio.
Ecco su questo vorrei chiedervi:
1) Qual'è secondo voi il miglior metodo per fare backup? Hard disk esterno? Oppure un backup in rete ma in quale modo è più efficiente? Nas? Hard disk? Si può splittare il backup?Naturalmente per iniziare cercherei la soluzione più economica. Con eventuale hard disk esterno posso fare in maniera automatica e la sera portare il disco a casa? Oppure qual'è il metodo migliore per automatizzare la cosa? Quello che mi interessa è non avere i dati solo in studio mi sentirei più sicuro anche facendo un backup a settimana.
Altra domanda calcolando che il budget sarebbe di 120 euro:
2) PRIMA SOLUZIONE: meglio tenere i WD GREEN all'interno del NAS e comprare 2tb di hard disk esterno usb3.0 ,
oppure SECONDA SOLUZIONE comprare un WD RED 2tb per l'interno NAS inserire solo questo per adesso dentro (non posso comprarne 2 adesso) e mettere i 2 WD GREEN all'esterno con un box 3.5 per fare il backup?
Anche se in questo caso avrei all'interno 2tb e 1,5tb all'esterno questo significa che prima o poi non mi basterebbe lo spazio però passerebbe comunque un bel pò di tempo. Che box eventualmente posso comprare per unire i 2 hard disk se la seconda è la soluzione migliore?
Insomma come fareste voi al mio posto per una configurazione iniziale con questi hard disk e questo budget?
Scusate le troppe domande ma sono veramente all'inizio.
Grazie
- GTW: ZYXEL VMG8823-B50B ISP: [FTTH] iliad(1000MB/700mb) IP:[pubblico]
- SWC: TP-Link 10/100/1000
- NAS: Ds414j; R0(1XWDGreen 2000GB + WD RED 3TB);
- UPS: APC 700 VA
Re: Miglior configurazione per backup
Metti un solo disco.
Ma x 120 euro metti un wd da 3tb
Ma x 120 euro metti un wd da 3tb
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Miglior configurazione per backup
Grazie per la risposta. Ok perfetto e poi per il backup come faresti avendo a disposizione 1tb + 500mb a disposizione su hard disk esterno? I box esterni che ho sono tra l'altro USB 2.0. Se uso quello da 1tb fino a quando non è pieno?
- GTW: ZYXEL VMG8823-B50B ISP: [FTTH] iliad(1000MB/700mb) IP:[pubblico]
- SWC: TP-Link 10/100/1000
- NAS: Ds414j; R0(1XWDGreen 2000GB + WD RED 3TB);
- UPS: APC 700 VA
Re: Miglior configurazione per backup
Dipende sempre di quanti dati stiamo parlando.
Vuoi backuppare film e musica o foto e documenti?
Per ora con due box usb 1.5tb in due backup distinti li fai. Poi dovrai pensare ad un secon hd da 3tb...
Vuoi backuppare film e musica o foto e documenti?
Per ora con due box usb 1.5tb in due backup distinti li fai. Poi dovrai pensare ad un secon hd da 3tb...
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Miglior configurazione per backup
Saranno foto e documenti, ma anche psd (file grafici), pochi video.
Ok allora inzio così parto da un solo hard disk da 3tb nel NAS e faccio i backup con quelli attuali esterni fino a quando bastano.
Backup distinti che intendi selezionando le cartelle che vanno su un disco e quelle che vanno sull'altro?
Grazie per i consigli.
Ok allora inzio così parto da un solo hard disk da 3tb nel NAS e faccio i backup con quelli attuali esterni fino a quando bastano.
Backup distinti che intendi selezionando le cartelle che vanno su un disco e quelle che vanno sull'altro?
Grazie per i consigli.
- GTW: ZYXEL VMG8823-B50B ISP: [FTTH] iliad(1000MB/700mb) IP:[pubblico]
- SWC: TP-Link 10/100/1000
- NAS: Ds414j; R0(1XWDGreen 2000GB + WD RED 3TB);
- UPS: APC 700 VA
Re: Miglior configurazione per backup
Ultima domanda,
se io volessi comunque usare 2 hard disk così sfrutto il discorso di averlo comunque in rete.
Ho preso il WD RED da 3tb, l'altro sarebbe il WD green. Posso impostare 2 volumi differenti e separate senza nessun RAID in modo che se in futuro prendo un altro WD RED tolgo questo Green e metto quello nuovo?
Seconda cosa posso dire solo ad alcune cartelle del WD RED di essere copiare anche sul GREEN?
Grazie
se io volessi comunque usare 2 hard disk così sfrutto il discorso di averlo comunque in rete.
Ho preso il WD RED da 3tb, l'altro sarebbe il WD green. Posso impostare 2 volumi differenti e separate senza nessun RAID in modo che se in futuro prendo un altro WD RED tolgo questo Green e metto quello nuovo?
Seconda cosa posso dire solo ad alcune cartelle del WD RED di essere copiare anche sul GREEN?
Grazie
- GTW: ZYXEL VMG8823-B50B ISP: [FTTH] iliad(1000MB/700mb) IP:[pubblico]
- SWC: TP-Link 10/100/1000
- NAS: Ds414j; R0(1XWDGreen 2000GB + WD RED 3TB);
- UPS: APC 700 VA
Re: R: Miglior configurazione per backup
Si puoi
inviato con il mio topotalk
inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Miglior configurazione per backup
Adesso mi trovo nella situazione dell'immagine in allegato (prima immagine), cioè primo disco con tipo di RAID SHR.
Inserirò come detto un secondo disco (500gb) per adesso vorrei che fosse un volume separato.
Va bene così o devo cambiare qualcosa? Che significa "Senza protezione di dati"? C'è qualche problema?
Sulla seconda invece volevo chiedere perchè mi segna 900mb circa di cartelle condivise?
Inserirò come detto un secondo disco (500gb) per adesso vorrei che fosse un volume separato.
Va bene così o devo cambiare qualcosa? Che significa "Senza protezione di dati"? C'è qualche problema?
Sulla seconda invece volevo chiedere perchè mi segna 900mb circa di cartelle condivise?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GTW: ZYXEL VMG8823-B50B ISP: [FTTH] iliad(1000MB/700mb) IP:[pubblico]
- SWC: TP-Link 10/100/1000
- NAS: Ds414j; R0(1XWDGreen 2000GB + WD RED 3TB);
- UPS: APC 700 VA
Re: Miglior configurazione per backup
Se non hai un raid non hai la protezione dati di un secondo disco. È giusto cosi
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Miglior configurazione per backup
Come avevo specificato volevo fare 2 volumi completamente separati da gestire.
Vorrei avere solo una conferma di aver fatto tutto correttamente.
Mi ritrovo con 2 dischi SHR che mi sembrano separati (senza raid). Ho selezionato SHR e lui automaticamente mi ha fatto un altro disco senza protezioni dati.
Può andare come impostazione o dovevo scegliere per forza disco "Base" dalle impostazioni personalizzate? Mi sembra siano separati anche così, c'è metodo migliore?
Poi ho creato una cartella condivisa dal pannello di controllo sul secondo disco.
Grazie ancora per il supporto.
Vorrei avere solo una conferma di aver fatto tutto correttamente.
Mi ritrovo con 2 dischi SHR che mi sembrano separati (senza raid). Ho selezionato SHR e lui automaticamente mi ha fatto un altro disco senza protezioni dati.
Può andare come impostazione o dovevo scegliere per forza disco "Base" dalle impostazioni personalizzate? Mi sembra siano separati anche così, c'è metodo migliore?
Poi ho creato una cartella condivisa dal pannello di controllo sul secondo disco.
Grazie ancora per il supporto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GTW: ZYXEL VMG8823-B50B ISP: [FTTH] iliad(1000MB/700mb) IP:[pubblico]
- SWC: TP-Link 10/100/1000
- NAS: Ds414j; R0(1XWDGreen 2000GB + WD RED 3TB);
- UPS: APC 700 VA