PC - Switch - Nas : Lenti

HW e servizi di rete: utilizzo abbinato al NAS (FW, DHCP, (D)DNS, NTP, RADIUS, LDAP, ACTIVE DIRECTORY, VPN CLIENT&SERVER, EZ&ROUTER/WiFi, UPS)
marqee74
Utente
Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 12:44

PC - Switch - Nas : Lenti

Messaggio da marqee74 »

Secondo voi e' normale come banda 15 MByte/s

a trasferire dal NAS ( Synology 207+ ultimo firmware )

tramite rete locale switch EOS 1008D Gigabit full duplex
e scheda di rete del pc integrata ( RTL 8111B sempre gigabit )
sulla MSI P35 NEO

cavi cat 6
widnows xp installato di fresco.
pc abbastanza potente ( quadcore con 8 gb )


gli altri pc sono collegati al modem/router wireles ( connesso a una porta dello switch)
mi sembra molto poco o e' il valore giusto ?

ho provato a mettere uno switch 10/100 e scende drasticamente a 7/8 MByte/secondo


grazie.

p.s vedo con rammarico che il modello 207+ e' stato "rimosso" dal sito ufficiale synology.com
qualcuno sa perche' ?
Avatar utente
Mike
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 958
Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 19:27
Contatta:

PC - Switch - Nas : Lenti

Messaggio da Mike »


p.s vedo con rammarico che il modello 207+ e' stato "rimosso" dal sito ufficiale synology.com
qualcuno sa perche' ?

E' stato sostituito dalla nuova serie xx9.
  • UPS: APC CS650; APC RS500
  • GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
  • SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
  • NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
acasertano
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 14:01

PC - Switch - Nas : Lenti

Messaggio da acasertano »

Salve anche io ho un problema analogo....
Nas e Pc ollegati da ieri ad uno switch 5 porte gigabit d-link. Switch collegato al modem router. In questo modo l'accesso tra pc e nas è ottimo ma dal pc per andare in internet e da fuori per gestire il nas in remoto è praticamente impossibile.
Tu hai risolto????
Ciao
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

PC - Switch - Nas : Lenti

Messaggio da Parsipal »

Quando si pilota il NAS in remoto si sfrutta la banda di UPLOAD, mi spiegomeglio:
Supponiamo che il NAS sia fisicamente collogato nella vostra casa e che abbiate un ADSL 1Mbit (per semplicità)
La connessione da 1Mbit circa è la somma che si ottien tra la banda destinata al download e quella per l'upload.
Nel nostro caso dovrebbe essere di circa: 800Kbit/sec per il download ed 320kbit/sec per l'upload.
Se vi trovate in ufficio e da li cercate di collegarvi al NAS la banda massima di risposta che avrete dal NAS è di 320Kbit/sec (ossia il NAS usa il canale destinata a far uscire i dati da casa vostra)... ecco perchè mediamente le utenze si lamentano di lentezza inquanto si aspettano di lavorare con una banda che in realtà non possono utilizzare.

Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

PC - Switch - Nas : Lenti

Messaggio da Parsipal »

Secondo voi e' normale come banda 15 MByte/s

a trasferire dal NAS ( Synology 207+ ultimo firmware )

tramite rete locale switch EOS 1008D Gigabit full duplex
e scheda di rete del pc integrata ( RTL 8111B sempre gigabit )
sulla MSI P35 NEO

cavi cat 6
widnows xp installato di fresco.
pc abbastanza potente ( quadcore con 8 gb )


gli altri pc sono collegati al modem/router wireles ( connesso a una porta dello switch)
mi sembra molto poco o e' il valore giusto ?

ho provato a mettere uno switch 10/100 e scende drasticamente a 7/8 MByte/secondo


grazie.

p.s vedo con rammarico che il modello 207+ e' stato "rimosso" dal sito ufficiale synology.com
qualcuno sa perche' ?

Questa banda la ottieni quando sfrutti il protocolo FTP del NAS?
Che sistema operativo usi? Non tutti i sistemi operativi sono ottimizzati per avere prestanti trasferimenti in rete (purtroppo)

Resto a disposizione
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
acasertano
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 14:01

PC - Switch - Nas : Lenti

Messaggio da acasertano »

Quando si pilota il NAS in remoto si sfrutta la banda di UPLOAD, mi spiegomeglio:
Supponiamo che il NAS sia fisicamente collogato nella vostra casa e che abbiate un ADSL 1Mbit (per semplicità)
La connessione da 1Mbit circa è la somma che si ottien tra la banda destinata al download e quella per l'upload.
Nel nostro caso dovrebbe essere di circa: 800Kbit/sec per il download ed 320kbit/sec per l'upload.
Se vi trovate in ufficio e da li cercate di collegarvi al NAS la banda massima di risposta che avrete dal NAS è di 320Kbit/sec (ossia il NAS usa il canale destinata a far uscire i dati da casa vostra)... ecco perchè mediamente le utenze si lamentano di lentezza inquanto si aspettano di lavorare con una banda che in realtà non possono utilizzare.

Saluti

Parsipal
Caro Parsipal.
Innanzitutto non ho parole: sei onnipresente e grazie per la tua somma pazienza.....
Quello che volevo lamentare era la differenza da me percepita nel momento in cui ho frapposto lo switch gigabit d-link tra nas e pc ed il router.

Situazione antecedente:
Modem router D-Link G624T
Periferiche collegate via cavo allo switch del G624T:
1 PC Desktop (ip assegnato dal router)
2 Synology NAS DS 209 (ip statico)
3 PopcornHour A-110
4 Dreambox ricevitore satellitare

Analisi prestazioni:
- Navigazione internet dal pc desktop soddisfacente con Download station attiva (banda limitata in download a 130 KB/sec e in upload 30 KB/sec)
- accesso alla risorsa di rete (da pc desktop al NAS) piuttosto lenta (parlo ad esempio del tempo impiegato per accedere al desktop del Synology una volta inviata la password).

Situazione attuale:
Modem router D-Link G624T
Periferiche collegate via cavo allo switch del G624T:
1 Switch Gigabit D-link 5 porte (DGS 1005D)
Periferiche collegate allo switch Gigabit
1 PC Desktop (ip assegnato dal router)
2 Synology NAS DS 209 (ip statico)
3 PopcornHour A-110
4 Dreambox ricevitore satellitare

Analisi prestazioni:
- Mantenendo invariati i parametri precedenti dal pc non riesco a navigare va tutto in time out.
- accesso alla risorsa di rete (da pc desktop al NAS) decente diciamo che la velocità di accesso al nas è èaragonabile a quella del router....

La mia connessione attuale internet (a causa della lontananza dalla centrale) é 2900 kb/s in downstream e 730 kb/s in upstream

Questo è il quadro...... Chi ci capisce è bravo.
Un saluto e grazie ancora.... anche della risposta per il telnet. Stasera proverò a casa e poi ti risponderò anche per quello.
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

PC - Switch - Nas : Lenti

Messaggio da Parsipal »

Il time-out non è ammesso in LAN (solo in WAN su grossa mole di traffico)
La prima cosa che devi fare è la seguente:
- Munisciti di carta e matita
- Fai un elenco di tutti gli hardware che hai ed i rispettivi IP STATICI associati (magari anche il numero MAC)
- Verifica che non ci siano collisioni all'interno della rete
- Veriica i contatti RJ45 (gli spinotti di cavi di rete)

Dopo di che munisciti (solo se c'è l'hai già) di un switch 10/100. A questo collega gli hardware che non sfruttano velocità superiori a 100Mbit (esempio il router adsl o gli Access point su banda "b/g". Se gli access point lavorano anche su banda "n" NO), la DreamBox (non sono sicuro che monti scheda LAN da 1b)
Sullo switch da 1GB riserva una porta per collogare lo swirch 10/100.
Le altre porte usale per attaccare solo gli hardware che montano scheda di rete da 1Gb come: i NAS, il PC .

Una volta fatto questo fai un test NAS PC. Prova a trasferire un file unico da almeno 4GB ( fai un immagine di qualche DVD), utilizzando la tecnica clig and drag da una finestra all'altra.
Il tempo impiegato dovrebbe stare tra i 4 e i 5 min. Il test con un DS209+ iMAC ha impiegato circa 4 min (surete da 1Gbit)

Fammi sapere
Ciao
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
acasertano
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 14:01

PC - Switch - Nas : Lenti

Messaggio da acasertano »

ok Parsipal intanto ti ringrazio....
Il time out di cui ti parlo infatti è relativo ad internet...
In poche parole con il PC connesso direttamente alla porte ethernet del router tutto a posto (parlo solo di navigazione). Con PC e NAS connessi allo switch Gigabit e quest'ultimo connesso alla porta ethernet del router ricevo (sul PC) l'errore di time out quando scrico la posta con aoutlook o quando provo a navigare su internet.
Stasera provo..
ciao
acasertano
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 14:01

PC - Switch - Nas : Lenti

Messaggio da acasertano »

Ciao Parsipal,
mi scuso di riscrivere soltanto adesso ma, per una serie di motivi tra i quali in primis il lavoro ho fatto le prove che mi hai detto qui sopra A RATE....
Mi è venuto il serio dubbio che il mio problema sia il modem router.
Cerco di spiegarmi meglio
Il mio modem router è un dlink dsl g624t
come ho detto sopra le periferiche connesse sono il mio pc desktop via ethernet, il popcornhour, il dreambox anche essi via ethernet (ho la rete cablata dentro casa). L'unico elemento in wi-fi è il portatile di mia moglie che utilizza il ds-209 solo per stampare.
Dopo i vari tentativi con switch e contro switch. Ho ripristinato la situazione iniziale tutto collegato al router...
La situazione:
- con la download station attiva (e parlo di torrent attivi principalmente 5 o 6 in seed per aumentare il ratio in un tracker)con il synology assistant dovevo cliccare sul tasto riprova 3 o 4 volte prima che mi apparisse la disk station.. insomma tutto lento. La cosa bella è che nel menu del disk station non mi dava risorse impegnate.... per questo sospetto tanto del router... è come se l'attività di upload gli desse fastidio in generale a l'impegno di banda passante dei dati su ethernet.... e attenzione sto parlando anche di soli 30/40 kbyte/sec di upload.
- la situazione è migliorata nel momento in cui ho deciso di pianificare la download station di notte.... anche se (piccolo particolare) una volta giunta l'ora di interropmpersi amule è effettivamente fermo mentre rtorrent continua ad andare lo stesso.... bah!!! comunque sia l'accesso via ethernet é ottimo sia dal pc sia nello streaming di files .mkv del nas interrogati dal popcornhour.
- via wi-fi rimane sempre un pò di lentezza nell'accedere e parlo di una semplice stampa di word richiesta dal portatile!!!!!
IL DILEMMA
Sono un pò preoccupato sinceramente visto che ho intenzione pian piano di installare delle telecamere ip (4 al massimo) ed una o due saranno wi-fi.... cosa accadrà con la sourveillance station attiva se vorrò vedere un film con il popcornhour???
LA SOLUZIONE
Sto valutando di cambiare il router(effettivamente ha più di 5 anni) e di acquistare un modem separato come il d-link DSL 320-B ed un router wireless con switch gigabit incorporato come il d-link DIR-655. Ho letto in giro alcune recensioni e sembrano validi prodotti....
Tu che ne pensi di questa situazione????
P.S. Grazie e scusa la lunghezza
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

PC - Switch - Nas : Lenti

Messaggio da Parsipal »

Riguardante il wi-fi verifica sia la potenza del segnale e se ci sono interferenze.
Se usisistemi operativi Windows, devi sapere che sono caratterizzati da un lento refresh delle risorse di rete (ciò spiegerebbe la necessità di cliccare più volte la ricerca sul Synology Assistant.
Hai la possibilità di testare le prestzioni della tua rete con un'altra tipologia di sistemi operativi come Linus o OSX? Magari tra i tuoi amici c'è qualquno che usa questi sistemi.
Per il resto, inerente agli hardware da te descritti, mi sembrano buoni.

Resto a disposizione
Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
Rispondi

Torna a “Networking - Servizi e apparecchi di rete (cablaggio e config)”