Ciao a tutti,
non sono ancora sicuro che sia la sezione giusta nella quale porre il mio quesito, in caso spostate pure.
Ho acquistato da poco un DS213j e sono ULTRA soddisfatto. Adesso che ho fatto le prime operazioni semplici, vorrei passare alle cose un pò più complesse, come ad esempio far accedere dall'esterno a determinate cartelle del Nas.
Per fare questa operazione leggo che devo installare e configurare il DNS Server, solo che le spiegazioni non sono molto chiare.
Io ho un dominio con gestione DNS che si chiama ad esempio pippo.com
Io vorrei che al dominio test.pippo.com corrisponda la visione solo ed esclusivamente della cartella "test"
Quale indirizzo IP inserisco in ZONA MASTER? Quello del mio dominio pippo.com o quello pubblico della mia rete?
Dopo che imposto la Zona Master che si fa?
Vi ringrazio in anticipo.
Sono sicuro che per voi sarà una sciocchezza.
DNS Server
Re: DNS Server
Per accedere da esterno non serve che tu installi il server dns locale. Se invece vuoi accedere ai siti anche dall'interno allora si.
Per l'accesso esterno vai in pannellocontrollo/serviziweb clicca sul pulsante host virtuali e poi crea.
Inserisci poi: test test.pippo.com http 80
Ora accedendo da esterno con il dominio test.pippo.com accederai direttamente a web/test.
Per l'accesso da interno devi installare il server dns, abilitare i servizi di risoluzione limitando l'ip di oigine alla lan locale.
Volendo puoi abilitare i server d'inoltro inserendo l'ip del router.
Poi crea una zona master pippo.com.
Nella zona appena creata crea un record A test con ip del nas.
Se usi ip statici metti su tutti i nodi 1°dns ip del nas 2° dns ip del router.
Se usi dhcp, probabilmente sul router, modifica la configurazione in modo che assegni i server dns come al punto precedente.
ora ad esempio lo smartphone in wifi per test.pippo.com ricevera 192.168.x.x mentre quando sei in 3G ricevera l'ip che hai inserito nel dns del tuo dominio per test, ovvero quello della tua wan che sarà statico. Ovviamente sul router devi instradare la porta 80/443 all'ip locale del nas, statico anche questo.
Per l'accesso esterno vai in pannellocontrollo/serviziweb clicca sul pulsante host virtuali e poi crea.
Inserisci poi: test test.pippo.com http 80
Ora accedendo da esterno con il dominio test.pippo.com accederai direttamente a web/test.
Per l'accesso da interno devi installare il server dns, abilitare i servizi di risoluzione limitando l'ip di oigine alla lan locale.
Volendo puoi abilitare i server d'inoltro inserendo l'ip del router.
Poi crea una zona master pippo.com.
Nella zona appena creata crea un record A test con ip del nas.
Se usi ip statici metti su tutti i nodi 1°dns ip del nas 2° dns ip del router.
Se usi dhcp, probabilmente sul router, modifica la configurazione in modo che assegni i server dns come al punto precedente.
ora ad esempio lo smartphone in wifi per test.pippo.com ricevera 192.168.x.x mentre quando sei in 3G ricevera l'ip che hai inserito nel dns del tuo dominio per test, ovvero quello della tua wan che sarà statico. Ovviamente sul router devi instradare la porta 80/443 all'ip locale del nas, statico anche questo.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: DNS Server
DMAJO
AIUTOoooooooo
Ciao
dmajo, ho visto (leggendo i tuoi post) che sei molto esperto. Per cui oltre a farti i complimenti, volevo chiederti se potevi darmi una mano con il sinologi DS213j.
Il mio problema è che quando esco dalla rete interna..... non riesco più a raggiungere i miei file sul nas.
Con il cellulare c'è un'applicazione denominata DSM File, ma per il mio PC Mac... non c'è nulla.
E' possibile che non riesco ad aprire i miei file attraverso internet per lavorarci su?
Come fare?
spero tu possa e voglia darmi una mano.
In ogni caso.... grazie!
AIUTOoooooooo

Ciao
dmajo, ho visto (leggendo i tuoi post) che sei molto esperto. Per cui oltre a farti i complimenti, volevo chiederti se potevi darmi una mano con il sinologi DS213j.
Il mio problema è che quando esco dalla rete interna..... non riesco più a raggiungere i miei file sul nas.
Con il cellulare c'è un'applicazione denominata DSM File, ma per il mio PC Mac... non c'è nulla.
E' possibile che non riesco ad aprire i miei file attraverso internet per lavorarci su?
Come fare?
spero tu possa e voglia darmi una mano.
In ogni caso.... grazie!
Re: DNS Server
L'accesso ai file non ha nulla a che vedere con il sever dns.
Apri un topic nella sezione file server se i problemi sono relativi aad accesso ai file oppure in vpn e accesso remoto se il problema è accedere dall'esterno.
Siccome generalmente per sicurezza non si aprono mai le porte dei servizi smb/afp/nfs ma si accede via vpn (possibilmente configurata sul router se lo consente) cerca fra gli argomenti esistenti ... la vpn anche con mac è già stata trattata mille volte.
Come puoi vedere dalla mia firma non ho nessuna esperienza con i mac e mondo apple in genere dove credo il più esperto sia Ponzo ... tu però inizia con il leggere il regolamento del forum e sistemare la firma e magari presentandoti prima nell'apposita sezione
Apri un topic nella sezione file server se i problemi sono relativi aad accesso ai file oppure in vpn e accesso remoto se il problema è accedere dall'esterno.
Siccome generalmente per sicurezza non si aprono mai le porte dei servizi smb/afp/nfs ma si accede via vpn (possibilmente configurata sul router se lo consente) cerca fra gli argomenti esistenti ... la vpn anche con mac è già stata trattata mille volte.
Come puoi vedere dalla mia firma non ho nessuna esperienza con i mac e mondo apple in genere dove credo il più esperto sia Ponzo ... tu però inizia con il leggere il regolamento del forum e sistemare la firma e magari presentandoti prima nell'apposita sezione
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
- Mr_Resetti80
- Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2024, 10:19
Re: DNS Server
dMajo ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2015, 1:06 Per accedere da esterno non serve che tu installi il server dns locale. Se invece vuoi accedere ai siti anche dall'interno allora si.
Per l'accesso esterno vai in pannellocontrollo/serviziweb clicca sul pulsante host virtuali e poi crea.
Inserisci poi: test test.pippo.com http 80
Ora accedendo da esterno con il dominio test.pippo.com accederai direttamente a web/test.
Per l'accesso da interno devi installare il server dns, abilitare i servizi di risoluzione limitando l'ip di oigine alla lan locale.
Volendo puoi abilitare i server d'inoltro inserendo l'ip del router.
Poi crea una zona master pippo.com.
Nella zona appena creata crea un record A test con ip del nas.
Se usi ip statici metti su tutti i nodi 1°dns ip del nas 2° dns ip del router.
Se usi dhcp, probabilmente sul router, modifica la configurazione in modo che assegni i server dns come al punto precedente.
ora ad esempio lo smartphone in wifi per test.pippo.com ricevera 192.168.x.x mentre quando sei in 3G ricevera l'ip che hai inserito nel dns del tuo dominio per test, ovvero quello della tua wan che sarà statico. Ovviamente sul router devi instradare la porta 80/443 all'ip locale del nas, statico anche questo.
Ciao dMajo. Ho bisogno di un aiuto per una configurazione con server DNS nella LAN interna. Visto che mi sembri molto bravo e ferrato, ho pensato di chiedere direttamente a te. Abbiamo un centralino 3CX che gira sotto Win10 a cui bisogna accederci internamente con un FQDN (example.3cx.it) sulla porta 5001. Il PC su cui gira questo centralino ha indirizzo IP XXX.YYY.TTT.ZZZ. Abilitando la funzione DNS server sul NAS in firma, come devo andare a configurare il tutto? Serve anche l'indirizzo IP statico che abbiamo e che viene puntato dall'FQDN dall'esterno?
Grazie in anticipo.
- UPS: APC Back-UPS 350 - BK350EI
- GTW: Fritz Box 4060 (7.59) ISP: Fibra TIM (1G/300M/) IP:Static
- SWC: Unmanaged
- NAS: DS220+ DSM[7.2.2](72806 Update 2) 2G; Storage 4TB R1; LAN:1
- CLI: W10
- EXP: E 4 - NET 5 PC:W7,M0,L3