Ciao a tutti.
A breve dovrò farmi un PC nuovo, e stò iniziando a guardare i componenti.
Sulla scelta della Scheda Madre mi stuzzica l'idea di avere 2 porte di rete. Avendo un un Ds1513+, che di porte di rete ne ha 4, potrei effettivamente raddoppiare la velocità di trasferimento usando il link Aggregation, giusto?
La mia domanda è: vale la pena spendere 30 Euro in più nella scelta della scheda madre, solo per avere 2 porte di rete?
Attualmente non ne sento l'esigenza, ma in futuro chissà...Voi che fareste?
Nello specifico, questa è la scheda madre in questione:
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z97%20Ex ... dex.it.asp
e questa quella con singola LAN:
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z97%20Ex ... dex.it.asp
Dual LAN sul PC, serve davvero?
Dual LAN sul PC, serve davvero?
- UPS: PowerWalker VI 1000 LCD
- GTW: Router Tiscali - ADSL: Tiscali 100M/20M IP:Pubblico
- SWC: Netgear GS108Ev3 / Gs105E
- NAS: DS1513+ DSM 6.1 - 4x HD WD RED 3 Tb Raid 5
- CLI: Pc fisso con Windows 10 x64
Re: Dual LAN sul PC, serve davvero?
Allora guardando la scheda tecnica mi vengono due domande:
1) Le due porte LAN sono entrambe ad 1Gbit, ma di produttori differenti. Quindi non so se sia possibile effettuare un'aggregazione di banda
2) Possiedi degli hard disk, sia sul pc che sul nas, tali da sostenere un ipotetico traffico aggregato di 250 MB/s
In caso contrario ha veramente pochissimo senso comprare una scheda madre con doppia uscita.
L'unico caso in cui potrebbe essere utile sarebbe quello in cui vuoi trasferire i dati contemporaneamente (del tipo che scarichi dal nas e contemporaneamente invii altri dati).
Ovviamente quest'ultima possibilità è fattibile a patto di avere un hard disk con un buon transfer rate (leggasi SSD) oppure due hard disk in raid0 o due hard disk separati (uno invia, l'altro riceve).
1) Le due porte LAN sono entrambe ad 1Gbit, ma di produttori differenti. Quindi non so se sia possibile effettuare un'aggregazione di banda
2) Possiedi degli hard disk, sia sul pc che sul nas, tali da sostenere un ipotetico traffico aggregato di 250 MB/s
In caso contrario ha veramente pochissimo senso comprare una scheda madre con doppia uscita.
L'unico caso in cui potrebbe essere utile sarebbe quello in cui vuoi trasferire i dati contemporaneamente (del tipo che scarichi dal nas e contemporaneamente invii altri dati).
Ovviamente quest'ultima possibilità è fattibile a patto di avere un hard disk con un buon transfer rate (leggasi SSD) oppure due hard disk in raid0 o due hard disk separati (uno invia, l'altro riceve).
- UPS: Apc Back-UPS CS 500
- GTW: Marca Modello (v.fw) ISP: Fibra Infostrada (200/20) IP:[Public]
- NAS: DS414 DSM 6.2.1-23824 Update 6; 4x6TB Seagate IronWolf; LAN:1,2
- CLI: Debian, Windows 8.1/10, El Capitan
- EXP: E3 - NET5 PC:W9, M4, L7
Re: Dual LAN sul PC, serve davvero?
Ciao e grazie per la risposta.
Le due porte di rete sono effettivamente di produttori differenti, non ne ho idea se possano lavorare insieme...
Riguardo gli Hard Disk sul nuovo PC monterò ovviamente un SSD, mentre sul NAS ho i WD RED che leggo nelle specifiche avere 150 MB/sec di velocità di trasferimento. Però sono 3 HD in configurazione RAID 5, quindi in teoria la scrittura viene spezzettata fra i vari HD e forse si superano i 150 MB/sec.
Il limite teorico di una singola porta LAN è 125 Mb/sec, per cui siamo già molto vicini. Quantificare quanto aumenta con sistema RAID non sò dirlo.
Le due porte di rete sono effettivamente di produttori differenti, non ne ho idea se possano lavorare insieme...
Riguardo gli Hard Disk sul nuovo PC monterò ovviamente un SSD, mentre sul NAS ho i WD RED che leggo nelle specifiche avere 150 MB/sec di velocità di trasferimento. Però sono 3 HD in configurazione RAID 5, quindi in teoria la scrittura viene spezzettata fra i vari HD e forse si superano i 150 MB/sec.
Il limite teorico di una singola porta LAN è 125 Mb/sec, per cui siamo già molto vicini. Quantificare quanto aumenta con sistema RAID non sò dirlo.
- UPS: PowerWalker VI 1000 LCD
- GTW: Router Tiscali - ADSL: Tiscali 100M/20M IP:Pubblico
- SWC: Netgear GS108Ev3 / Gs105E
- NAS: DS1513+ DSM 6.1 - 4x HD WD RED 3 Tb Raid 5
- CLI: Pc fisso con Windows 10 x64
Re: Dual LAN sul PC, serve davvero?
Dunque... se monti un SSD sul pc sicuramente non avrai problemi di velocità di trasferimento...
Bisogna solo capire se le due Lan possano essere aggregate e rimangono sempre i miei dubbi sul vantaggio di una tale soluzione (ti premetto che anche io ho un NAS con due porte lan Gbit e scheda madre con due uscite Lan).
Bisogna solo capire se le due Lan possano essere aggregate e rimangono sempre i miei dubbi sul vantaggio di una tale soluzione (ti premetto che anche io ho un NAS con due porte lan Gbit e scheda madre con due uscite Lan).
- UPS: Apc Back-UPS CS 500
- GTW: Marca Modello (v.fw) ISP: Fibra Infostrada (200/20) IP:[Public]
- NAS: DS414 DSM 6.2.1-23824 Update 6; 4x6TB Seagate IronWolf; LAN:1,2
- CLI: Debian, Windows 8.1/10, El Capitan
- EXP: E3 - NET5 PC:W9, M4, L7
Re: Dual LAN sul PC, serve davvero?
I dubbi rimangono anche a me, ma si cerca sempre di essere previdenti, magari fra 3 anni mi serve una seconda LAN ed io non ce l'ho..
Ci penserò su, tanto non ho fretta...
Ci penserò su, tanto non ho fretta...
- UPS: PowerWalker VI 1000 LCD
- GTW: Router Tiscali - ADSL: Tiscali 100M/20M IP:Pubblico
- SWC: Netgear GS108Ev3 / Gs105E
- NAS: DS1513+ DSM 6.1 - 4x HD WD RED 3 Tb Raid 5
- CLI: Pc fisso con Windows 10 x64
Re: Dual LAN sul PC, serve davvero?
con un 50/100 euro prendi una scheda pci dual lan quando ne avrai bisogno..
il link aggregation lo trovo utile sopratutto nel caso si abbiano più pc che accedano al nas, solo per certi lavori (video editing pesante) posso capire un link aggregation sul singolo pc. ma a questo punto avrei puntato più a un disco firewire
il link aggregation lo trovo utile sopratutto nel caso si abbiano più pc che accedano al nas, solo per certi lavori (video editing pesante) posso capire un link aggregation sul singolo pc. ma a questo punto avrei puntato più a un disco firewire
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Dual LAN sul PC, serve davvero?
Sai che non ci avevo pensato ad una scheda aggiuntiva in futuro?
Mi hai tolto i dubbi che avevo, mi prendo la scheda madre con LAN singola...
Grazie
Mi hai tolto i dubbi che avevo, mi prendo la scheda madre con LAN singola...
Grazie
- UPS: PowerWalker VI 1000 LCD
- GTW: Router Tiscali - ADSL: Tiscali 100M/20M IP:Pubblico
- SWC: Netgear GS108Ev3 / Gs105E
- NAS: DS1513+ DSM 6.1 - 4x HD WD RED 3 Tb Raid 5
- CLI: Pc fisso con Windows 10 x64