Volume RAID1 / check dischi / indicizzazione
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 14:59
Buongiorno,
ho da pochi giorni installato un DS214se, ok LAN, internet, DSM, nessun problema, molto soddisfatto, solo un dubbio: Dopo aver creato un volume RAID1 (ho due WD RED da 3TB) ho tralasciato la fase successiva di check del disco (che sarebbe durata parecchie ore credo) e mi sono messo ad usare la macchina iniziando a copiare i miei archivi ecc. Tutto funziona bene, non ho fatto il check pensando che i dischi erano nuovi e appena formattati, ma riflettendoci temo sia stata una leggerezza, se ci fosse comunque qualche settore con problemi, potrebbe creare dei danni in futuro. Siccome ho appena iniziato ad usare il NAS e mi piacerebbe fare le cose giuste ritenete che sia + corretto rimuovere il volume e ricrearlo col dovuto check? Non potrebbe creare problemi all'installazione di DSM e altri pacchetti installati? Inoltre ritenete che l'indicizzazione sia strettamente necessaria? Non so se per le performance della mia macchina, ma nella copia di migliaia di file, rallenta molto il tutto (inoltre essendo i miei dati ben archiviati in cartelle specifiche non ho grossi problemi di individuazione).
Grazie in anticipo e perdonate le eventuali banalità da neofita.
Giuseppe
ho da pochi giorni installato un DS214se, ok LAN, internet, DSM, nessun problema, molto soddisfatto, solo un dubbio: Dopo aver creato un volume RAID1 (ho due WD RED da 3TB) ho tralasciato la fase successiva di check del disco (che sarebbe durata parecchie ore credo) e mi sono messo ad usare la macchina iniziando a copiare i miei archivi ecc. Tutto funziona bene, non ho fatto il check pensando che i dischi erano nuovi e appena formattati, ma riflettendoci temo sia stata una leggerezza, se ci fosse comunque qualche settore con problemi, potrebbe creare dei danni in futuro. Siccome ho appena iniziato ad usare il NAS e mi piacerebbe fare le cose giuste ritenete che sia + corretto rimuovere il volume e ricrearlo col dovuto check? Non potrebbe creare problemi all'installazione di DSM e altri pacchetti installati? Inoltre ritenete che l'indicizzazione sia strettamente necessaria? Non so se per le performance della mia macchina, ma nella copia di migliaia di file, rallenta molto il tutto (inoltre essendo i miei dati ben archiviati in cartelle specifiche non ho grossi problemi di individuazione).
Grazie in anticipo e perdonate le eventuali banalità da neofita.
Giuseppe