Buongiorno,
ho da pochi giorni installato un DS214se, ok LAN, internet, DSM, nessun problema, molto soddisfatto, solo un dubbio: Dopo aver creato un volume RAID1 (ho due WD RED da 3TB) ho tralasciato la fase successiva di check del disco (che sarebbe durata parecchie ore credo) e mi sono messo ad usare la macchina iniziando a copiare i miei archivi ecc. Tutto funziona bene, non ho fatto il check pensando che i dischi erano nuovi e appena formattati, ma riflettendoci temo sia stata una leggerezza, se ci fosse comunque qualche settore con problemi, potrebbe creare dei danni in futuro. Siccome ho appena iniziato ad usare il NAS e mi piacerebbe fare le cose giuste ritenete che sia + corretto rimuovere il volume e ricrearlo col dovuto check? Non potrebbe creare problemi all'installazione di DSM e altri pacchetti installati? Inoltre ritenete che l'indicizzazione sia strettamente necessaria? Non so se per le performance della mia macchina, ma nella copia di migliaia di file, rallenta molto il tutto (inoltre essendo i miei dati ben archiviati in cartelle specifiche non ho grossi problemi di individuazione).
Grazie in anticipo e perdonate le eventuali banalità da neofita.
Giuseppe
Volume RAID1 / check dischi / indicizzazione
Volume RAID1 / check dischi / indicizzazione
- GTW: Pirelli Gate2 Plus; ISP: ADSL ALICE IP: Public
- SWC: TP-LINK TL-SG108E Switch Easy Smart 8 porte Gigabit
- NAS: DS214se; DSM 5.0(4493.5); 256MB; R1(2xWDRed3TB);
- CLI: Vista SP2-64, Win7 SP1-64, Win7 SP1-64
Re: Volume RAID1 / check dischi / indicizzazione
appena ci si iscrive su un forum di solito ci si presenta nella apposita sezione:
presentazioni/
si legge il regolamento:
presentazioni/regolamento-leggere-prima ... t5062.html
e poi si fanno domande..
basta entrare nel dsm in gestione archiviazione e f ar partire un controllo smart completo dei dischi. se tutto va bene sei tranquillo
nel mio è schedulato una volta al mese che se ha problemi mi manda subito la mail.
l'indicizzazione la fa in automatico, l'unica cosa e che le foto quando le carichi devi usare l'apposito software, se no fa le miniature
presentazioni/
si legge il regolamento:
presentazioni/regolamento-leggere-prima ... t5062.html
e poi si fanno domande..


basta entrare nel dsm in gestione archiviazione e f ar partire un controllo smart completo dei dischi. se tutto va bene sei tranquillo
nel mio è schedulato una volta al mese che se ha problemi mi manda subito la mail.
l'indicizzazione la fa in automatico, l'unica cosa e che le foto quando le carichi devi usare l'apposito software, se no fa le miniature
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Volume RAID1 / check dischi / indicizzazione
Grazie burghy86!,
Hem.. sono entrato in modo un pò irruento e me ne scuso, inserirò il post di presentazione e poi cercherò di conoscere al meglio le risorse messe a disposizione.
ciao, grazie,
G
burghy86 ha scritto:appena ci si iscrive su un forum di solito ci si presenta nella apposita sezione:
presentazioni/
si legge il regolamento:
presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
e poi si fanno domande..

Ho appena fatto partire il test SMART su entrambi i dischi..speriamo sia tutto OK.burghy86 ha scritto:basta entrare nel dsm in gestione archiviazione e f ar partire un controllo smart completo dei dischi. se tutto va bene sei tranquillo
nel mio è schedulato una volta al mese che se ha problemi mi manda subito la mail.
purtroppo, per come sono organizzati i miei dati, le immagini fanno parte di progetti che hanno cartelle e sub-cartelle con immagini, shaders, modelli 3d, testi, ecc. e quindi non posso scorporarle.. ti riferisci al fatto che un elevato numero di miniature possa gravare in modo pesante sul sistema ed sarebbe meglio evitare di produrle? In realtà le icone le vedo dalla cartella windows condivisa, non da diskstation.. mi sembrano del tutto icone windows..o è DSM che le produce?burghy86 ha scritto:l'indicizzazione la fa in automatico, l'unica cosa e che le foto quando le carichi devi usare l'apposito software, se no fa le miniature
ciao, grazie,
G
Re: Volume RAID1 / check dischi / indicizzazione
no, se li copi dentro al nas le immagini ci penserà lui a fare le miniature, solo che ci metterà un sacco e occupera il processore del nas. niente di grave lo lasci acceso e ci pensa lui
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3