Ciao a tutti,
ho da poco comprato un DS214Play e sto cercando di apprendere quanto più possibile da questo forum.
Ho un dubbio sul Cloud Sync e spero che voi possiate aiutarmi:
Ho notato che con il Cloud Sync abilitato, cancellando i file dal Cloud, cancella automaticamente anche i file sulla directory del nas.
Questo, da un certo punto di vista, potrebbere essere anche logico per avere sempre le cartelle sincronizzate ma credo che rappresenti un grave problema di sicurezza perchè, qualora il Cloud venisse "bucato", potrebbe cancellare tutte le foto sia dal Cloud che dal mio HD.
Conoscete un modo per evitare questo problema?
Ciao e grazie
Cloud Sync problema sicurezza
Re: Cloud Sync problema sicurezza
sul cloud c'è anche la possibilità di versioning, se entri puoi recuperare le cose cancellate..
la soluzione (ovvia)è come sempre un backup su un dispositivo esterno
la soluzione (ovvia)è come sempre un backup su un dispositivo esterno
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Cloud Sync problema sicurezza
Grazie mille per la risposta.burghy86 ha scritto:sul cloud c'è anche la possibilità di versioning, se entri puoi recuperare le cose cancellate..
la soluzione (ovvia)è come sempre un backup su un dispositivo esterno
Io speravo che ci fosse qualche opzione che impediva al Cloud di cancellare ma a quanto pare non esiste.
Il nas lo utilizzo come backup esterno e quindi non mi sembra il caso di utilizzare un ulteriore backup esterno.
Re: Cloud Sync problema sicurezza
Puoi sempre utilizzare Backup&Restore schedulato per fare un'ulteriore copia della cartella in sync sul cloud internamente sul nas, alla quale abitualmente non accederai (salvo necessità di restore)... oppure usare per tale funzione TimeBackup che pero richiede che la sorgente (cartella cloud) e la destinazione (cartella backup) risiedano su due volumi distinti.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: Cloud Sync problema sicurezza
cosa vuol dire questa frase? che tu di solito lavori sui dati sul pce ogni tanto fai il backup sul nas?sliv3r ha scritto: Il nas lo utilizzo come backup esterno e quindi non mi sembra il caso di utilizzare un ulteriore backup esterno.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Cloud Sync problema sicurezza
Utilizzo il nas come disco di rete e come backup per le foto.burghy86 ha scritto: cosa vuol dire questa frase? che tu di solito lavori sui dati sul pce ogni tanto fai il backup sul nas?
Grazie, proverò così. Comunque mi interessava più sollevare il problema da un punto di vista di sicurezza informatica e speravo di trovare qualche impostazione che proibisse la cancellazione da dispositivi esterni al nas.dMajo ha scritto:Puoi sempre utilizzare Backup&Restore schedulato per fare un'ulteriore copia della cartella in sync sul cloud internamente sul nas, alla quale abitualmente non accederai (salvo necessità di restore)... oppure usare per tale funzione TimeBackup che pero richiede che la sorgente (cartella cloud) e la destinazione (cartella backup) risiedano su due volumi distinti.
Ovviamente, se tale funzionalità non esiste, non possiamo certo inventarla noi!

Re: Cloud Sync problema sicurezza
Una coppia sincronizzata è appunto "sincronizzata", bidirezionalmente, altrimenti non lo sarebbe ... è come un raid1 fra due pc/dispositivi. E come per il raid, questo non è un backup e l'utente deve provvedere altrimenti se lo ritiene opportuno.sliv3r ha scritto: Grazie, proverò così. Comunque mi interessava più sollevare il problema da un punto di vista di sicurezza informatica e speravo di trovare qualche impostazione che proibisse la cancellazione da dispositivi esterni al nas.
Ovviamente, se tale funzionalità non esiste, non possiamo certo inventarla noi!
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com