Rsnapshot

Argomenti inerenti backup e sincronizzazione (locale, remota e in cloud)
Rispondi
alan
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 10:12

Rsnapshot

Messaggio da alan »

Buon giorno,
sono qui a chiedere informazioni oltre a quelle già reperite nel web sull'eventualità di una configurazione di Rsnapshot su una macchina RS814+ (la quale ho visto è base Unix).

Utilizzo spesso e volentieri il server Rsnapshot che sostanzialmente per chi non lo conoscesse effettua copie di snapshot di directory e/o file tenendo uno storico configurabile da unico file da Remoto in Locale.
Non ho trovato però questa funzionalità in Synology, nonostante esso sia cmq base Unix.

Sostanzialmente la mia necessità è questa:
Backuppare tramite Rsnapshot server (che deve essere montato sulla macchina che fa il backup , in questo caso RS814d+) macchine Linux (Servers e Client) che ho in casa.
Non potendo installare tramite il blasonato apt-get o yum, sono qui a chiedere innanzitutto se qualcuno di voi ha avuto esperienza con questo software, poi se conoscete eventuali soluzioni alternative magari nativamente supportate all'interno del prodotto, per effettuare backup completi, incrementali, di macchine linux ben venga.

Tramite il software deja-dup riesco a backuppare i miei client, ma per fortuna o sfortuna le macchine che gestisco (i Server), non hanno server grafico per tanto Deja-dup non è installabile se non sconvolgendo tutto...
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Rsnapshot

Messaggio da burghy86 »

installando ipkg puoi accedere via shell al nas e instalare gli apk. controlla che quel programma ci sia.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
alan
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 10:12

Re: Rsnapshot

Messaggio da alan »

burghy86 ha scritto:installando ipkg puoi accedere via shell al nas e instalare gli apk. controlla che quel programma ci sia.
Ti ringrazio,
scusa le domande stupide ma sono un neofita del prodotto.

Ho visto che nelle liste di compatibilità del repository (che perdonami, è questo? http://packages.quadrat4.de/ ) , non è menzionato il mio modello 814+, quindi, lo prendo per impossibile o devono solo aggiornare i modelli?
Una volta eventualmente installato questo ipkg e verificato (ma penso NON ci sia) che ci siano i software adeguati, vado incontro a manomissioni al contratto di Garanzia o è tutto supportato?

Eventualmente non ci fosse Rsnapshot, tu cosa consiglieresti come software synology per le mie necessità?
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Rsnapshot

Messaggio da burghy86 »

puoi usare rsync, con le target lun, credo possa andare anche se non fa esattamente gli snapshot delle macchine linux..

si potrebbe impostare clonezilla..

non sono molto esperto, sicurament dmajo potrà darti una risposta più esauriente.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
alan
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 10:12

Re: Rsnapshot

Messaggio da alan »

burghy86 ha scritto:puoi usare rsync, con le target lun, credo possa andare anche se non fa esattamente gli snapshot delle macchine linux..

si potrebbe impostare clonezilla..

non sono molto esperto, sicurament dmajo potrà darti una risposta più esauriente.
Attenderò la sua risposta.

Escludo clonezilla è un FTP e io voglio trasferire via ssh.
Io invece sono totalmente fuori uso sulle Target LUN. Ho letto qualcosa ma velocemente..
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Rsnapshot

Messaggio da burghy86 »

discussioni trovate in internet:
http://www.backupcentral.com/phpBB2/two ... or-119893/

http://www.synology-wiki.de/index.php/Rsnapshot

http://www.kevitivity.com/2012/11/integ ... s-systems/

come letto.. serve ipkg.. guarda il processore che ha il tuo nas, controlla se su gli stessi processori di altri nas è possibile installare ipkg
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
alan
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 10:12

Re: Rsnapshot

Messaggio da alan »

Uhm, ho forti dubbi....
Il mio processore è Marvell Armada XP Dual Core 1.33 GHz, nei wiki trovo solo supportato il Marvell Kirkwood..

L'unica soluzione sarebbe provare a installarlo, cmq non ho su dati, lo sto testando... Eventualmente se non lo supportasse non funzionerebbe e basta o darebbe altri problemi di boot o funzionamenti vari?
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: R: Rsnapshot

Messaggio da burghy86 »

Non va e basta.. armada xp.. potresti usare la guida per istallarlo quella per il 213j

inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Rsnapshot

Messaggio da dMajo »

alan ha scritto:
burghy86 ha scritto:installando ipkg puoi accedere via shell al nas e instalare gli apk. controlla che quel programma ci sia.
Ti ringrazio,
scusa le domande stupide ma sono un neofita del prodotto.

Ho visto che nelle liste di compatibilità del repository (che perdonami, è questo? http://packages.quadrat4.de/ ) , non è menzionato il mio modello 814+, quindi, lo prendo per impossibile o devono solo aggiornare i modelli?
Una volta eventualmente installato questo ipkg e verificato (ma penso NON ci sia) che ci siano i software adeguati, vado incontro a manomissioni al contratto di Garanzia o è tutto supportato?

Eventualmente non ci fosse Rsnapshot, tu cosa consiglieresti come software synology per le mie necessità?
Abbiamo da poco lanciato il ns. repository (spk.synologyitala.com) dove ho copiato gli spk da quadrat4.de (che non ne permette lo scaricamento a versioni superiori alla dsm4.2). Per vederli devi attivare il canale beta. ATTENZIONE gli spk sono esattamente gli stessi e non sono stati testati su versioni superiori. (per l'architettura x86 i binari sono uguali a quelli della guida wiki, non ho avuto ancora tempo di esaminare lo script)
Altrimenti puoi trovare una guida per l'installazione qui guide-tips/repository-aggiungere-app-ag ... tml#p12040 segui il punto 1 in fondo al post fra le installazioni varie, parti da qua "Installing compiled/binary programs using ipkg". Personalmente ho +/- seguito questa wiki per installarlo su rs2414rp+ dsm5. Per atomD2700 prendi x86.
Ti consiglio di installare prima webmin o webconsole specialmente se come me "vi" ti fa impazzire. Personalmente nel profilo root non elimino il path ma vi aggiungo le cartelle opt alla fine e non all'inizio come dice la guida, in modo che eventuali omonimie a comandi/librerie di opt non compromettano le funzioni di sistema syno.
ATTENZIONE: se installi webmin, ti proporrà l'aggiornamento: non farlo dalla pagina principale, ma configurazione webmin/aggiorna webmin.

Installato ipkg poi un ottimo complemento è ipkgui, in modo da poter aggiungere i pacchetti direttamente dalla gui di dsm5 con il browser, senza dover sempre passare dalla consolle.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
alan
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 10:12

Re: Rsnapshot

Messaggio da alan »

dMajo ha scritto:
alan ha scritto:
burghy86 ha scritto:installando ipkg puoi accedere via shell al nas e instalare gli apk. controlla che quel programma ci sia.
Ti ringrazio,
scusa le domande stupide ma sono un neofita del prodotto.

Ho visto che nelle liste di compatibilità del repository (che perdonami, è questo? http://packages.quadrat4.de/ ) , non è menzionato il mio modello 814+, quindi, lo prendo per impossibile o devono solo aggiornare i modelli?
Una volta eventualmente installato questo ipkg e verificato (ma penso NON ci sia) che ci siano i software adeguati, vado incontro a manomissioni al contratto di Garanzia o è tutto supportato?

Eventualmente non ci fosse Rsnapshot, tu cosa consiglieresti come software synology per le mie necessità?
Abbiamo da poco lanciato il ns. repository (spk.synologyitala.com) dove ho copiato gli spk da quadrat4.de (che non ne permette lo scaricamento a versioni superiori alla dsm4.2). Per vederli devi attivare il canale beta. ATTENZIONE gli spk sono esattamente gli stessi e non sono stati testati su versioni superiori. (per l'architettura x86 i binari sono uguali a quelli della guida wiki, non ho avuto ancora tempo di esaminare lo script)
Altrimenti puoi trovare una guida per l'installazione qui guide-tips/repository-aggiungere-app-ag ... tml#p12040 segui il punto 1 in fondo al post fra le installazioni varie, parti da qua "Installing compiled/binary programs using ipkg". Personalmente ho +/- seguito questa wiki per installarlo su rs2414rp+ dsm5. Per atomD2700 prendi x86.
Ti consiglio di installare prima webmin o webconsole specialmente se come me "vi" ti fa impazzire. Personalmente nel profilo root non elimino il path ma vi aggiungo le cartelle opt alla fine e non all'inizio come dice la guida, in modo che eventuali omonimie a comandi/librerie di opt non compromettano le funzioni di sistema syno.
ATTENZIONE: se installi webmin, ti proporrà l'aggiornamento: non farlo dalla pagina principale, ma configurazione webmin/aggiorna webmin.

Installato ipkg poi un ottimo complemento è ipkgui, in modo da poter aggiungere i pacchetti direttamente dalla gui di dsm5 con il browser, senza dover sempre passare dalla consolle.
Ti ringrazio per questa spiegazione dell'installazione di ipkg, il problema è che non faccio tutto questa cosa se poi Rsnapshot non è installato per tanto per intanto resto fermo così e adatto in maniera diversa i backup del server sul mio NAS.
Peccato perchè Rsnapshot è davvero uno strumento valido per il backup server via rsync
Rispondi

Torna a “Backup&Restore, RSync, TimeBackup”