Taipei, Taiwan – 14 Febbraio 2014. Synology conferma i problemi noti di sicurezza (segnalato come CVE-2013-6955 e CVE-2013-6987), che potrebbero compromare il diritto di accedere al file in DSM. In conseguenza, una versione aggiornata di DSM è stata rilasciata per risolve questi problemi .
I seguenti sintomi sono suscettibili di comparire sui DiskStation e RackStation infetti:
• Utilizzo eccezionalmente elevato della CPU nel Resource Monitor:
Risorse della CPU occupate dai processi come dhcp.pid, Minerd, synodns, PWNED, PWNEDb, PWNEDg, PWNEDm, o qualsiasi processi con PWNED nei loro nomi
• Apparizione di una cartella non-Synology:
Una cartella condivisa viene creata automaticamente con il nome di "startup", o una cartella non-Synology appare sotto "/ root / PWNED"
• Reindirizzamento di Web Station:
"Index.php" viene reindirizzato a una pagina inaspettato
• Apparizione del programma CGI non-Synology:
I file con nomi senza senso in "/ usr / syno / synoman"
• Apparizione di un file script non-Synology:
Un file script non-Synology, come "S99p.sh", appare sotto "/ usr / syno / etc / rc.d"
Se gli utenti identificano una qualsiasi situazione di cui sopra , sono fortemente incoraggiati a effettuare le seguenti operazioni :
• Per DiskStation o RackStation funzionando su DSM 4.3 , si prega di seguire le istruzioni indicate qui per reinstallare DSM 4,3-3827 .
• Per DiskStation o RackStation funzionando su DSM 4.0 , si consiglia di reinstallare DSM 4,0-2259 o di scaricare l’ultima versione su Synology Download Center.
• Per DiskStation o RackStation funzionando su DSM 4.1 o DSM 4.2 , si consiglia di reinstallare DSM 4,2-3243 o di scaricare l’ultima versione su Synology Download Center.
Per gli altri utenti che non hanno riscontrato sintomi di cui sopra , si consiglia di andare su DSM > Pannello di controllo > DSM , e di procedere all’aggiornamento della versioni mensionate sopra per proteggere la DiskStation dai attacchi dannosi .
Synology ha intrapreso azioni immediate per correggere le falle di sicurezza dopo l’identificatione di tali attachi dannosi . Siccome la proliferazione della criminalità informatica e sempre più sofisticata e i malware evolvono velocemente, Synology continua a mobilitare le proprie risorse per contrastare queste minacce e si impegna a rendere possibile ai suoi utenti le soluzioni più affidabili.. Se gli utenti notano ancora un comportamento sospetto doppo l’aggiornamento della loro DiskStation alla più recente versione del DSM , si prega di contattare [email protected]
Synology corregge una vulnerabilità di sicurezza
Comunicazioni STAFF
Synology corregge una vulnerabilità di sicurezza
- UPS: APC CS650; APC RS500
- GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
- SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
- NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
Vai a
- SYNOLOGY ITALIA FORUM
- ↳ REGOLAMENTO
- ↳ AVVISI DAL FORUM
- ↳ PRESENTAZIONI
- ↳ GUIDE & TIPS
- ↳ DOMANDE GENERICHE
- ↳ Informazioni pre-acquisto e selezione NAS
- AREA GENERALE
- ↳ Storage (HDD, RAID, SHR, iSCSI, SSD e Cache)
- ↳ RAID e SHR
- ↳ Sostituzione NAS
- ↳ Networking - Servizi e apparecchi di rete (cablaggio e config)
- ↳ SynologyAssistant e DSFinder
- ↳ (D)DNS
- ↳ VPN, QuickConnect e Accesso remoto in genere
- ↳ VPN e PROXY di anonimizzazione
- ↳ UPS e soppressori transitori elettrici (lan/tel)
- ↳ Download Station
- ↳ DSDownload
- ↳ File Station
- ↳ DSFile
- ↳ File Server (Print Server), Backup e Cloud
- ↳ Backup&Restore, RSync, TimeBackup
- ↳ Cloud (CloudStation, CloudClient, CloudSync, CloudBackup, DSCloud, ...)
- ↳ Apple
- ↳ Linux
- ↳ Windows
- ↳ Android
- ↳ FTP Server
- ↳ Web Server (Web Station)
- ↳ Mail Server, Mail Station & Cal/CardDAV
- ↳ MailPlus, MailPlus Server
- ↳ CalDAV & CardDAV server (Baikal)
- ↳ Zarafa e ZPush
- ↳ Chat
- ↳ Note Station
- ↳ DSNote
- ↳ Office, Visualizzatore documenti
- ↳ Surveillance Station
- ↳ DSCam
- ↳ IP Cams
- ↳ Virtualizzazione
- ↳ Docker
- ↳ VirtualDSM
- ↳ VirtualBox
- ↳ Ibernazione - Sospensione
- ↳ spk.synologyitalia.com (e 3rd Party apps)
- ↳ iPKG
- SERVIZI MULTIMEDIALI
- ↳ DLNA Streaming e (Media)Players
- ↳ iTunes Server
- ↳ Plex Media Server
- ↳ Audio Station
- ↳ DSAudio
- ↳ PhotoStation & Blog
- ↳ DSPhoto
- ↳ Video Station
- ↳ DSVideo
- FIRMWARE
- ↳ Notifiche aggiornamenti
- ↳ FW beta
- ↳ 7.x Beta
- ↳ 6.x Beta
- ↳ 5.x Beta
- ↳ 4.x Beta
- ↳ 3.x Beta
- ↳ 2.x Beta
- ↳ FW correnti
- ↳ DSM7.2
- ↳ DSM7.0
- ↳ DSM6.2
- ↳ DSM6.1
- ↳ DSM6.0
- ↳ DSM5.2
- ↳ FW vecchi
- ↳ DSM5.1
- ↳ DSM5.0
- ↳ DSM4.3
- ↳ DSM4.2
- ↳ DSM4.1
- ↳ DSM4.0
- ↳ DSM3.2
- ↳ DSM3.1
- ↳ DSM3.0
- ↳ DSM2.3
- ↳ DSM2.2
- ↳ DSM2.1
- ↳ DSM2.0
- SYNOLOGY HARDWARE (NAS e NVR)
- ↳ Synology serie X22
- ↳ Synology serie X21
- ↳ Synology serie X20
- ↳ Synology serie X19
- ↳ Synology serie X18
- ↳ Synology serie X17
- ↳ Synology serie X16
- ↳ Datasheets X16
- ↳ Synology serie X15
- ↳ Datasheets X15
- ↳ Synology serie X14
- ↳ Datasheets X14
- ↳ Synology serie X13
- ↳ Datasheets X13
- ↳ Synology serie X12
- ↳ Datasheets X12
- ↳ Synology serie X11
- ↳ Datasheets X11
- ↳ Synology serie X10
- ↳ Datasheets X10
- ↳ Synology serie X09
- ↳ Datasheets X09
- ↳ Synology serie X08
- ↳ Synology serie X07
- ↳ Synology serie X06
- ↳ USB Station
- ↳ Network Video Recorder
- ↳ Datasheets VS
- ↳ COMPATIBILITÀ HW/SW
- COMUNITÀ SVILUPPATORI (e non solo):
- ↳ Compilazione
- ↳ Language plugins e scripts (Java, Node.js, Pearl, PHP, Python, Ruby, ?sh)
- ↳ Modding Disk Stations
- OFF TOPIC
- ↳ Ristrutturazioni
- ↳ Domotica
- ↳ Elettronica consumer
- ↳ Altro e Vario
- ↳ Test - Spazzatura
- MERCATINO (COMPRO/VENDO)
- ↳ Compro
- ↳ Vendo