dubbi su quickconnect DDNS e upload foto su photostation

HW e servizi di rete: utilizzo abbinato al NAS (FW, DHCP, (D)DNS, NTP, RADIUS, LDAP, ACTIVE DIRECTORY, VPN CLIENT&SERVER, EZ&ROUTER/WiFi, UPS)
Rispondi
Avatar utente
Diegocampy
Utente
Utente
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 13:45

dubbi su quickconnect DDNS e upload foto su photostation

Messaggio da Diegocampy »

Ci riprovo a postare i miei 2 dubbi/problemi che mi assillano sul mio DS214:

dico 2 perchè sarebbero 3, ma uno l'ho richiesto direttamente nella sezione video sorverglianza

2) Se per accedere a DSM (o a qualsiasi altro servizio tipo photostation o music station ecc) se imposto nelle credenzialità nomeutente.synology.me invece dell’ip della mia rete privata, passo per forza di cose per la rete internet esterna con conseguente uso di banda internet o c’è qualche cosa che ignoro che permette al sistema di capire che siamo sulla stessa rete e usare un collegamento LAN? Se non è così, voi impostate quindi di volta in volta gli indirizzi inserendo l’ip della lan o l’indirizzo del DDNS a seconda se vi state collegando dalla vostra stessa LAN o da internet? Non è scomodo? Ultima cosa collegata a sto discorso, le applicazioni DSfile DSphoto+ DSaudio possono essere impostate con QuickConnect inserendo come dati di accesso l’IDQuickConnect o personalizzando il numero con un nome di proprio gradimento, ma da questa impostazione nel DSM si consiglia di aprire singolarmente le porte dal router, voi usate QuickConnect o no? Se lo si usa, stessa domanda di prima, se imposto la connessione da smartphone con queste credenziali, passa sempre per internet, o capisce se sono nella stessa LAN evitando internet?

3) Dopo 20 giorni che il nas non andava in standby e aveva sempre il processo facerecognition in esecuzione che assorbiva 50% delle risorse del nas, ho eliminato tutte le foto e sto facendo l’upload tramite photo station upload impostato su due diversi pc. Speravo così di far prima, invece mi sono accorto che se la stessa foto viene caricata da due pc differenti, la foto viene salvata due volte nella stessa posizione del nas, rinominando la seconda aggiungento _1.jpg al nome originale. Premesso che mi pare una cazzata sta cosa, ma c’è modo di eliminare tutte le doppie senza dover passare cartella per cartella alla ricerca delle foto?

Grazie a tutti quelli che cercheranno di aiutarmi, sperimao che DSM 5 semplifichi l’uso
  • UPS: Apc Cs 500
  • GTW: Vodafone Station (solo modem) + rete mesh con 2 Google Wifi ISP: [ADSL] Vodafone 20 Mb IP:[Static]
  • Netgear GS308P-100PES Switch Gigabit Ethernet, Metal Case, 8 Porte, 4 PoE
  • NAS: DS214 DSM[6.1.7-15284](build.update) Ram; 2xWDRed3TB LAN:LAG(1+2),3,4
  • CLI: I7 windows10, Android 10
  • EXP: 2 PC Windows10, vari smartphone Android , una PS3, una Smart TV Sampsung,
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: dubbi su quickconnect DDNS e upload foto su photostation

Messaggio da burghy86 »

la prima, se ti funziona il ddns quando sei in wifi vuol dire che il tuo router capisce che l'indirizzo web punta a se stesso e quindi e come se funzionasse come un ip locale. (non va a milano e poi ritorna al tuo router per intenderci)

la seconda, se tu metti due pc che caricano le stesse foto insieme nello stesso percorso sul nas non capisco perchè ti sembra assurdo che si sdoppino, e cosa dovrebbero fare scusa? metti su un pc il carico di meta cartelle di foto e nel secondo l'altra metà

secondo me non sarà il dsm 5 a semplificarti la vita ma una buona lettura del manuale che cosi capisci i meccanismi di pensiero del nas ;)
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Rispondi

Torna a “Networking - Servizi e apparecchi di rete (cablaggio e config)”