inizialmente non sapevo che rispondere, poi banalmente come mi è stata posta ho trovato la soluzione proprio da diskstation.
PREREQUISITI:
Nas synology
un pc windows configurato con ip fisso (cercate in internet come fare) (sto lavorando anche per i mac)
un gruppo di continutà compatibile collegato via usb al nas
GUIDA
collegarsi alla dsm ed andare in pannello di controllo/hardware e cliccare sul tab "ups"

- impostare l'utilizzo dell'ups e farlo spegnere dopo 60 secondi (il mio ups è da 1600va quindi è meglio non rischiare, se avete ups di altre misure allungate i tempi)
- abilitare l'ups network server e impostare l'ip del vostro pc che volete far spegnere con il nas
ora dobbiamo impostare il client, per farlo dobbiamo scaricare winNUT e installarlo sul computer:
facciamo partire il configuration tool dal link in programmi:

clicchiamo sul primo tasto edit, troverete il file di configurazione di winNUT e potete modificarlo a piacimento, io vi posto il mio che ho gia impostato e tradotto gli avvisi, per utilizzare il mio file, fate una copia dell'originale, eliminate tutto il testo, incolate il codice qui sotto dopo averlo modificato:
N.B. la prima riga andrà modificata in base all'ip del vostro nas, non lasciate 192.168.1.x
Codice: Seleziona tutto
MONITOR [email protected] 1 monuser secret slave
MINSUPPLIES 1
NOTIFYCMD "c:\\Program Files\\WinNUT\\alertPopup.exe"
POLLFREQ 5
POLLFREQALERT 5
HOSTSYNC 15
DEADTIME 15
NOTIFYMSG ONLINE "UPS %s collegato alla rete elettrica"
NOTIFYMSG ONBATT "Funzionamento UPS a Batteria %s"
NOTIFYMSG LOWBATT "batteria ups quasi scarica - livello critico"
NOTIFYMSG SHUTDOWN "Il Pc ora si sta per spegnersi %s"
NOTIFYMSG FSD "l'ups sta spegnendo il nas %s"
NOTIFYMSG LOWBATT "livello carica critico %s"
NOTIFYMSG COMMOK "comunicazione nas-ups stabilita correttamente"
NOTIFYMSG COMMBAD "comunicazione nas-ups non riuscita"
NOTIFYMSG NOCOMM "comunicazione pc-nas non riuscita"
NOTIFYMSG REPLBATT "Batteria danneggiata, sostituirla al piu' presto"
RBWARNTIME 43200
NOCOMMWARNTIME 300
FINALDELAY 5
un piccolo approfondimento:
la riga: ups@192.168.1.x 1 monuser secret slave è quella che permette il collegamento.
ups è il nome del servizio NUT dato dal nas
192.168.1.x è l'ip del nas (non so se funziona anche con il nome.. bisognerebbe provare)
monuser è lo username impostato sul server di default
secret è la password impostata sul server di default
slave configura winnut come client, cioè sta agli ordini del master che sarà il nostro nas
N.B. la prima riga andrà modificata in base all'ip del vostro nas, non lasciate 192.168.1.x
salvate il file e tornate nel configuration tool

flaggate "install as service" e "automatic startup" questo vi permetterà di far partire il servizio ogni volta che accendete il pc
potete impostare un timer ma io lo sconsiglio visto che già vi arriva il messaggio che sta andando in batteria e poi aspetta ancora 60 secondi.
cliccate "apply and start WinNUT" e il vostro pc sarà collegato
quindi cliccate ok, ora siete protetti e il pc si spegnera dopo 60 secondi come il nas.
per fare la prova del nove staccate la usb dell'ups dal nas dovrebbe venire un pop up sul computer con scritto:

e quando lo ricollegherete:

BUON LAVORO
se la mia guida vi è piaciuta potete offrirmi una birra (rossa se c'è)
se ci sono problemi scrivete pure.
N.B.
il firewall del nas deve avere aperta la porta 3493 per funzionare, accertatevi che lo sia
N.B. 1
Se state lavorando in una azienda e volete più sicurezza potete modificare l'utente e la password di default sul nas per il collegamento ups, dovrete collegarvi via telnet/ssh e modificare i seguenti file:
/usr/syno/etc/ups/upsd.users
modificare le seguenti righe (potete anche aggiungere un user)
Codice: Seleziona tutto
# MONITOR myups@localhost 1 upsmon pass master (or slave)
[monuser]
password = secret
upsmon master
/usr/syno/etc/ups/ups.conf
e modificare le righe qui:
Codice: Seleziona tutto
pollinterval = 5
[ups]
driver = blazer_usb
port = auto
#community = name
#snmp_version = v2c
in molti mi scriveranno per collegare anche il proprio mac al nas, è possibile!
il progetto potete trovarlo qui:indirizzo1 indirizzo2
N.B. 3
con windows vista puo essere che le notifiche non appaiano bene, in questo caso bisogna abbassare il controllo utente al minimo oppure andare sull'event viewer e impostare i messaggi