Aumentare volume shr con nuovo hd
-
- Utente
- Messaggi: 116
- Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2011, 8:19
Aumentare volume shr con nuovo hd
Salve ragazzi vi chiedevo se potevate darni mano per la procedura di espansione volume shr con nuovo hd. Il nas In questione e' un 712+ con uh hd da 3tb e uno da 1 tb , ora sostituendo il nuovo hd di 3rb al quello di 1tb avro' come risuktato un shr da 3 tb , ma quando procedero' alla sostituzione i file saranno intatti oppure cancella tutto? E se mi sapete dire qualcosa sulla procedura da seguire. Grazie
Aumentare volume shr con nuovo hd
Il DSM riporta queste istruzioni:
Per espandere un volume sostituendo i dischi rigidi esistenti con uno con capacità maggiore:
È possibile espandere un volume sostituendo i dischi rigidi esistenti con dischi con dimensioni maggiori nei seguenti tipi di RAID: SHR, RAID 1, RAID 5, RAID 5+Spare, e RAID 6. Seguire la procedura seguente:
Spegnere la DiskStation. È possibile saltare questo passaggio se il modello supporta l'hot-swap.
Sostituire un disco rigido con uno di dimensione maggiore.
Accendere la DiskStation e riparare il volume.
Ripetere i passi da 1 a 3 fin quando i dischi rigidi sono sostituiti da dischi con dimensioni maggiori.
Il sistema amplierà il volume automaticamente.
Nota:
quando si sostituisce il disco spare di un volume RAID 5+Spare, il tipo di RAID verrà cambiato in RAID 5. Dopo aver sostituito il disco spare di un volume RAID 5+Spare, è necessario fare clic su Gestione e selezionare Cambia tipo RAID per fare in modo che il tipo di RAID torni ad essere RAID 5+Spare e scegliere il nuovo disco spare come disco più grande. È quindi possibile espandere il volume RAID 5+Spare.
Tutti i servizi di Gestore archiviazione saranno temporaneamente interrotti durante il processo di espansione.
È possibile espandere il disco rigido soltanto quando lo stato del volume è Normale; diversamente, i dati verranno persi. Se lo stato del volume è Danneggiato, prima deve essere riparato.
PS: io per sicurezza un bel backup quantomeno dei dati più importanti lo farei....
Per espandere un volume sostituendo i dischi rigidi esistenti con uno con capacità maggiore:
È possibile espandere un volume sostituendo i dischi rigidi esistenti con dischi con dimensioni maggiori nei seguenti tipi di RAID: SHR, RAID 1, RAID 5, RAID 5+Spare, e RAID 6. Seguire la procedura seguente:
Spegnere la DiskStation. È possibile saltare questo passaggio se il modello supporta l'hot-swap.
Sostituire un disco rigido con uno di dimensione maggiore.
Accendere la DiskStation e riparare il volume.
Ripetere i passi da 1 a 3 fin quando i dischi rigidi sono sostituiti da dischi con dimensioni maggiori.
Il sistema amplierà il volume automaticamente.
Nota:
quando si sostituisce il disco spare di un volume RAID 5+Spare, il tipo di RAID verrà cambiato in RAID 5. Dopo aver sostituito il disco spare di un volume RAID 5+Spare, è necessario fare clic su Gestione e selezionare Cambia tipo RAID per fare in modo che il tipo di RAID torni ad essere RAID 5+Spare e scegliere il nuovo disco spare come disco più grande. È quindi possibile espandere il volume RAID 5+Spare.
Tutti i servizi di Gestore archiviazione saranno temporaneamente interrotti durante il processo di espansione.
È possibile espandere il disco rigido soltanto quando lo stato del volume è Normale; diversamente, i dati verranno persi. Se lo stato del volume è Danneggiato, prima deve essere riparato.
PS: io per sicurezza un bel backup quantomeno dei dati più importanti lo farei....
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV