Funzionalità di Server VPN
Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 11:30
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato perché sarei interessato all'acquisto di un prodotto Synology. In particolare, molto probabilmente il prodotto che fa per me è il DS212j.
Premesso che sarò alla prima esperienza di utilizzo e di configurazione di un Server di questo tipo, Vi rappresento quanto mi è necessario sapere prima di effettuare un acquisto...
A casa sto convertendo gradualmente in gigabit la mia rete. Ho necessità di sostituire il router, che ha le porte fast ethernet 10/100.
Fino a quando non avevo letto di questa tipologia di prodotti NAS, la mia necessità era principalmente quella di trovare un router gigabit che avesse però le seguenti funzionalità già presenti nel mio:
- Wake up da remoto dei PC di rete (funzionalità assicurata dal binding IP/MAC);
- Server VPN (e quindi non solo di passhtrough).
Finora, quindi, ho gestito l'accesso alla mia rete domestica in questo modo:
- inoltro di un pacchetto WOL su un PC della mia rete (per consentirne l'accensione), configurato anche come server FTP;
- instaurazione di una VPN, grazie - come dicevo - alla funzionalità di server VPN svolta dal mio router.
Andiamo al dunque...
Ho visto che il prodotto DS212j, tra i "pacchetti" scaricabili in DSM, contiene la funzionalità di Server VPN (ancorché solo PPTP o OpenVPN...), ma il mio principale dubbio è il seguente: nella configurazione per uso domestico di DSM (e quindi non aziendale), il pacchetto in questione è fruibile? Dico questo perchè nel sito Synology, dando uno sguardo al DSM per uso domestico, la funzionalità di server VPN non è ricompresa nell'elenco dei pacchetti scaricabili (solo uso aziendale).
Più in generale:
- i pacchetti presenti in DSM sono tutti fruibili gratuitamente (quindi anche la funzionalità VPN, ammesso che si possa scaricare?)
- chi ha avuto esperienza con DS212j mi potrebbe dare un giudizio complessivo sulla qualità del prodotto dal punto di vista prestazionale?
Si di avervi tediato, ma le risposte sono gradite ed importanti per me... E' chiaro che se il NAS in questione mi consente di sfruttare le funzionalità di server VPN, investo più denaro sul NAS e cambio invece sul versante del router (infatti, non mi sarebbe più necessario cercare il router come il mio - con caratteristica gigabit; mi basterebbe un normale router gigabit, con passhtrough vpn e wol nativo)...
Grazie a tutti per le risposte...
mi sono appena registrato perché sarei interessato all'acquisto di un prodotto Synology. In particolare, molto probabilmente il prodotto che fa per me è il DS212j.
Premesso che sarò alla prima esperienza di utilizzo e di configurazione di un Server di questo tipo, Vi rappresento quanto mi è necessario sapere prima di effettuare un acquisto...
A casa sto convertendo gradualmente in gigabit la mia rete. Ho necessità di sostituire il router, che ha le porte fast ethernet 10/100.
Fino a quando non avevo letto di questa tipologia di prodotti NAS, la mia necessità era principalmente quella di trovare un router gigabit che avesse però le seguenti funzionalità già presenti nel mio:
- Wake up da remoto dei PC di rete (funzionalità assicurata dal binding IP/MAC);
- Server VPN (e quindi non solo di passhtrough).
Finora, quindi, ho gestito l'accesso alla mia rete domestica in questo modo:
- inoltro di un pacchetto WOL su un PC della mia rete (per consentirne l'accensione), configurato anche come server FTP;
- instaurazione di una VPN, grazie - come dicevo - alla funzionalità di server VPN svolta dal mio router.
Andiamo al dunque...
Ho visto che il prodotto DS212j, tra i "pacchetti" scaricabili in DSM, contiene la funzionalità di Server VPN (ancorché solo PPTP o OpenVPN...), ma il mio principale dubbio è il seguente: nella configurazione per uso domestico di DSM (e quindi non aziendale), il pacchetto in questione è fruibile? Dico questo perchè nel sito Synology, dando uno sguardo al DSM per uso domestico, la funzionalità di server VPN non è ricompresa nell'elenco dei pacchetti scaricabili (solo uso aziendale).
Più in generale:
- i pacchetti presenti in DSM sono tutti fruibili gratuitamente (quindi anche la funzionalità VPN, ammesso che si possa scaricare?)
- chi ha avuto esperienza con DS212j mi potrebbe dare un giudizio complessivo sulla qualità del prodotto dal punto di vista prestazionale?
Si di avervi tediato, ma le risposte sono gradite ed importanti per me... E' chiaro che se il NAS in questione mi consente di sfruttare le funzionalità di server VPN, investo più denaro sul NAS e cambio invece sul versante del router (infatti, non mi sarebbe più necessario cercare il router come il mio - con caratteristica gigabit; mi basterebbe un normale router gigabit, con passhtrough vpn e wol nativo)...
Grazie a tutti per le risposte...