Funzionalità di Server VPN
Funzionalità di Server VPN
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato perché sarei interessato all'acquisto di un prodotto Synology. In particolare, molto probabilmente il prodotto che fa per me è il DS212j.
Premesso che sarò alla prima esperienza di utilizzo e di configurazione di un Server di questo tipo, Vi rappresento quanto mi è necessario sapere prima di effettuare un acquisto...
A casa sto convertendo gradualmente in gigabit la mia rete. Ho necessità di sostituire il router, che ha le porte fast ethernet 10/100.
Fino a quando non avevo letto di questa tipologia di prodotti NAS, la mia necessità era principalmente quella di trovare un router gigabit che avesse però le seguenti funzionalità già presenti nel mio:
- Wake up da remoto dei PC di rete (funzionalità assicurata dal binding IP/MAC);
- Server VPN (e quindi non solo di passhtrough).
Finora, quindi, ho gestito l'accesso alla mia rete domestica in questo modo:
- inoltro di un pacchetto WOL su un PC della mia rete (per consentirne l'accensione), configurato anche come server FTP;
- instaurazione di una VPN, grazie - come dicevo - alla funzionalità di server VPN svolta dal mio router.
Andiamo al dunque...
Ho visto che il prodotto DS212j, tra i "pacchetti" scaricabili in DSM, contiene la funzionalità di Server VPN (ancorché solo PPTP o OpenVPN...), ma il mio principale dubbio è il seguente: nella configurazione per uso domestico di DSM (e quindi non aziendale), il pacchetto in questione è fruibile? Dico questo perchè nel sito Synology, dando uno sguardo al DSM per uso domestico, la funzionalità di server VPN non è ricompresa nell'elenco dei pacchetti scaricabili (solo uso aziendale).
Più in generale:
- i pacchetti presenti in DSM sono tutti fruibili gratuitamente (quindi anche la funzionalità VPN, ammesso che si possa scaricare?)
- chi ha avuto esperienza con DS212j mi potrebbe dare un giudizio complessivo sulla qualità del prodotto dal punto di vista prestazionale?
Si di avervi tediato, ma le risposte sono gradite ed importanti per me... E' chiaro che se il NAS in questione mi consente di sfruttare le funzionalità di server VPN, investo più denaro sul NAS e cambio invece sul versante del router (infatti, non mi sarebbe più necessario cercare il router come il mio - con caratteristica gigabit; mi basterebbe un normale router gigabit, con passhtrough vpn e wol nativo)...
Grazie a tutti per le risposte...
mi sono appena registrato perché sarei interessato all'acquisto di un prodotto Synology. In particolare, molto probabilmente il prodotto che fa per me è il DS212j.
Premesso che sarò alla prima esperienza di utilizzo e di configurazione di un Server di questo tipo, Vi rappresento quanto mi è necessario sapere prima di effettuare un acquisto...
A casa sto convertendo gradualmente in gigabit la mia rete. Ho necessità di sostituire il router, che ha le porte fast ethernet 10/100.
Fino a quando non avevo letto di questa tipologia di prodotti NAS, la mia necessità era principalmente quella di trovare un router gigabit che avesse però le seguenti funzionalità già presenti nel mio:
- Wake up da remoto dei PC di rete (funzionalità assicurata dal binding IP/MAC);
- Server VPN (e quindi non solo di passhtrough).
Finora, quindi, ho gestito l'accesso alla mia rete domestica in questo modo:
- inoltro di un pacchetto WOL su un PC della mia rete (per consentirne l'accensione), configurato anche come server FTP;
- instaurazione di una VPN, grazie - come dicevo - alla funzionalità di server VPN svolta dal mio router.
Andiamo al dunque...
Ho visto che il prodotto DS212j, tra i "pacchetti" scaricabili in DSM, contiene la funzionalità di Server VPN (ancorché solo PPTP o OpenVPN...), ma il mio principale dubbio è il seguente: nella configurazione per uso domestico di DSM (e quindi non aziendale), il pacchetto in questione è fruibile? Dico questo perchè nel sito Synology, dando uno sguardo al DSM per uso domestico, la funzionalità di server VPN non è ricompresa nell'elenco dei pacchetti scaricabili (solo uso aziendale).
Più in generale:
- i pacchetti presenti in DSM sono tutti fruibili gratuitamente (quindi anche la funzionalità VPN, ammesso che si possa scaricare?)
- chi ha avuto esperienza con DS212j mi potrebbe dare un giudizio complessivo sulla qualità del prodotto dal punto di vista prestazionale?
Si di avervi tediato, ma le risposte sono gradite ed importanti per me... E' chiaro che se il NAS in questione mi consente di sfruttare le funzionalità di server VPN, investo più denaro sul NAS e cambio invece sul versante del router (infatti, non mi sarebbe più necessario cercare il router come il mio - con caratteristica gigabit; mi basterebbe un normale router gigabit, con passhtrough vpn e wol nativo)...
Grazie a tutti per le risposte...
Funzionalità di Server VPN
- i pacchetti presenti in DSM sono tutti fruibili gratuitamente (quindi anche la funzionalità VPN, ammesso che si possa scaricare?)
Ciao a Te e Benvenuto sul Forum.
Ho un DS-210J a casa e utilizzo senza problemi il pacchetto Server VPN.
Ciao a Te e Benvenuto sul Forum.
Ho un DS-210J a casa e utilizzo senza problemi il pacchetto Server VPN.
Funzionalità di Server VPN
Grazie mille per la celere risposta...!
Come dicevo, praticamente mi trovo ad un bivio: devo sostituire il mio router in uno gigabit. In realtà il mio prodotto è ottimo e peraltro di standard elevato. Il modlelo gigabit costa un bel po'! Ma l0'accoppiata di funzionalità "WOL/SERVER VPN" per me sono fondamentali. Finché non ho visto uesti NAS... Anzi, ti dirò che stamattina, spulciando qua e là ho letto le caratteristiche del DS213 che, anche se non ha un processore dual core, è comunque di tutto rispetto. Poi ha una RAM ddr3 da 512 e, soprattutto, due USB3 (credo che possa, ad esempio, collegarci il mio HDD esterno Western Digital Essential da 1TB, come memoria aggiuntiva...). Insomma, se tu mi dici che i prodotti della Synology vanno bene, ci farei un SERIO pensierino...e per quanto riguarda il router, cercherei un prodotto diverso (l'avrei già individuato).
Un'altra cosa: problemi particolari di compatibilità con gli altri dispositivi della rete (domanda stupida, lo so!!! Io ho un XP, un windows 7 Ultimate attaccati fisicamente al router e raggiungo la rete con un banale netbook con win7 starter...)
Grazie ancora...
Come dicevo, praticamente mi trovo ad un bivio: devo sostituire il mio router in uno gigabit. In realtà il mio prodotto è ottimo e peraltro di standard elevato. Il modlelo gigabit costa un bel po'! Ma l0'accoppiata di funzionalità "WOL/SERVER VPN" per me sono fondamentali. Finché non ho visto uesti NAS... Anzi, ti dirò che stamattina, spulciando qua e là ho letto le caratteristiche del DS213 che, anche se non ha un processore dual core, è comunque di tutto rispetto. Poi ha una RAM ddr3 da 512 e, soprattutto, due USB3 (credo che possa, ad esempio, collegarci il mio HDD esterno Western Digital Essential da 1TB, come memoria aggiuntiva...). Insomma, se tu mi dici che i prodotti della Synology vanno bene, ci farei un SERIO pensierino...e per quanto riguarda il router, cercherei un prodotto diverso (l'avrei già individuato).
Un'altra cosa: problemi particolari di compatibilità con gli altri dispositivi della rete (domanda stupida, lo so!!! Io ho un XP, un windows 7 Ultimate attaccati fisicamente al router e raggiungo la rete con un banale netbook con win7 starter...)
Grazie ancora...
Funzionalità di Server VPN
per il wake on lan per l'accensione dei pc sulla tua lan puoi installare il pacchetto sul dynology che comprerai
lo trovi qui: http://diskstation.ru/viewtopic.php?f=3 ... f5a4bc1423
poi server vpn, server ftp sono tutte cose che il synology fa egregiamente
i pacchetti sono tutti gratuiti..
il router non devi per forza cambiarlo, ti basterebbe uno swich gigabit.. anche perche la tua adsl al massimo credo sia una 20 mega..
per la comunizione in lan basta uno swich a cui attacchi anche il tuo router
lo trovi qui: http://diskstation.ru/viewtopic.php?f=3 ... f5a4bc1423
poi server vpn, server ftp sono tutte cose che il synology fa egregiamente
i pacchetti sono tutti gratuiti..
il router non devi per forza cambiarlo, ti basterebbe uno swich gigabit.. anche perche la tua adsl al massimo credo sia una 20 mega..
per la comunizione in lan basta uno swich a cui attacchi anche il tuo router
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Funzionalità di Server VPN
l'unico problema forse e se usi una wifi n a 300 mega del tuo router wifi vecchio la comunicazione notebook nas sarà 100 mb
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Funzionalità di Server VPN
Grazie burghy86, ma per quanto riguarda il wake up da remoto sono già mesi che ho egregiamente risolto! Quello non è più un problema, mi interessava soltanto sapere se i NAS di Synology offrono la funzionalità di Server FTP (anche se solo PPTP o Open VPN... ma mi potrebbe bastare!) e se il download del pacchetto è gratis...
Piuttosto, colgo l'occasione per chiederti: hai notizie, in generale, sulla qualità del DS213?
Grazie...
Piuttosto, colgo l'occasione per chiederti: hai notizie, in generale, sulla qualità del DS213?
Grazie...
Funzionalità di Server VPN
anche io ho un vecchio 210j e mi trovo molto bene..il 213 è un ottimo prodotto.. sia come prestazione che risparmio...se avessi i soldi sarebbe il mio acquisto..anche se un 413j non sarebbe male riguardo prezzo/prestazione
però se vuoi usarlo come ftp e vpn..ti basterebbe anche il 212j
però se vuoi usarlo come ftp e vpn..ti basterebbe anche il 212j
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Funzionalità di Server VPN
l'unico problema forse e se usi una wifi n a 300 mega del tuo router wifi vecchio la comunicazione notebook nas sarà 100 mb
Beh...non sono molto tecnico, ma comunque ti rispondo sulla base delle mie conoscenze (e delle miei esigenze).
Diciamo che la velocità mi interessa raggiungerla quando sono io fisicamente a casa! E per questo, il NAS lo farò "dialogare" fondamentalmente via LAN (ecco la mia esigenza del router gigabit! ad esempio, il collegamento con la smart tv).
Da un po' di mesi, da quando ho cominciato ad "appassionarmi" per le problematiche della velocità, credo di aver capito quanto sia importante l'infrastruttura! Ad esempio, per quello che dici tu, credo sarebbe necessario quantomeno un router gigabit dual band.
Ma io sto tanto, tanto tempo fuori casa, quindi il problema della velocità del wifi N è per me molto relativa! Stando fuori subisco comunque il "collo di bottiglia" rappresentato dalle velocità che gli ISP sono oggi in grado di assicurare!
Certo: il modello evoluto del mio router, nella versione gigabit, è dual band (750 Mbps sui due canali 2,4 e 5 ghz!) e in più è server VPN! Ma costa un casino!!!
Grazie per tutte le dritte che vorrai darmi...
Beh...non sono molto tecnico, ma comunque ti rispondo sulla base delle mie conoscenze (e delle miei esigenze).
Diciamo che la velocità mi interessa raggiungerla quando sono io fisicamente a casa! E per questo, il NAS lo farò "dialogare" fondamentalmente via LAN (ecco la mia esigenza del router gigabit! ad esempio, il collegamento con la smart tv).
Da un po' di mesi, da quando ho cominciato ad "appassionarmi" per le problematiche della velocità, credo di aver capito quanto sia importante l'infrastruttura! Ad esempio, per quello che dici tu, credo sarebbe necessario quantomeno un router gigabit dual band.
Ma io sto tanto, tanto tempo fuori casa, quindi il problema della velocità del wifi N è per me molto relativa! Stando fuori subisco comunque il "collo di bottiglia" rappresentato dalle velocità che gli ISP sono oggi in grado di assicurare!
Certo: il modello evoluto del mio router, nella versione gigabit, è dual band (750 Mbps sui due canali 2,4 e 5 ghz!) e in più è server VPN! Ma costa un casino!!!
Grazie per tutte le dritte che vorrai darmi...
Funzionalità di Server VPN
Diciamo che la velocità mi interessa raggiungerla quando sono io fisicamente a casa! E per questo, il NAS lo farò "dialogare" fondamentalmente via LAN (ecco la mia esigenza del router gigabit! ad esempio, il collegamento con la smart tv).
Scusate l'intromissione, ma se pur molto importante avere una LAN gigabit, tieni presente che non riuscirai mai a sfruttarla a pieno perché il tuo collo di bottiglia è dato dalla CPU del 212j.
Per capire meglio guarda qui le prestazioni che synology dichiara, che a me sembrano pure ottimistiche (io ho un 411j con la setessa CPU).
Per quanto riguarda la VPN io la utilizzo con openVPN per collegarmi al nas da remoto e va benone ed è gratuita anche per uso domestico.
La cosa migliore sarebbe averla sul router, ma anche con synology è ok.
Scusate l'intromissione, ma se pur molto importante avere una LAN gigabit, tieni presente che non riuscirai mai a sfruttarla a pieno perché il tuo collo di bottiglia è dato dalla CPU del 212j.
Per capire meglio guarda qui le prestazioni che synology dichiara, che a me sembrano pure ottimistiche (io ho un 411j con la setessa CPU).
Per quanto riguarda la VPN io la utilizzo con openVPN per collegarmi al nas da remoto e va benone ed è gratuita anche per uso domestico.
La cosa migliore sarebbe averla sul router, ma anche con synology è ok.
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
Funzionalità di Server VPN
Quale intromissione, caro ponzo79! Ti ringrazio molto, anzi, per avermi portato la tua esperienza!
Sono consapevole del limite dato dalla cpu del server! Infatti, dopo aver avviato questa discussione, devo dirti che ho continuato a guardare i vari prodotti della Synology. Converrai che per un uso domestico un po' più di qualità (rispetto a quello della ds212j) occorrerebbe spostarsi almeno sulla ds213 (cpu 2.0 ghz, con una ram ddr3 da 512). però il costo comincia ad essere certamente sensibile:-k !!
Proprio adesso ho dato un'occhiata al modello ad 1 vano ds113, che presenta una cpu da 1.6 ghz, anche se una ram ddr3 da 256... Beh, non so quale sia la tua opinione, però direi che questa potrebbe andare bene (la ram è sufficiente?!?).
In merito alla funzionalità vpn, condivido quanto dici tu (meglio sul router che sul nas), ma devo ripetermi: il mio router ha un'ottima funzionalità di server vpn, con ben 32 tunnel possibili e, poi, non solo PPTP. Ma passare al modello gigabit costa un bel po'. E' gradita molto una tua replica....
Grazie.
Sono consapevole del limite dato dalla cpu del server! Infatti, dopo aver avviato questa discussione, devo dirti che ho continuato a guardare i vari prodotti della Synology. Converrai che per un uso domestico un po' più di qualità (rispetto a quello della ds212j) occorrerebbe spostarsi almeno sulla ds213 (cpu 2.0 ghz, con una ram ddr3 da 512). però il costo comincia ad essere certamente sensibile:-k !!
Proprio adesso ho dato un'occhiata al modello ad 1 vano ds113, che presenta una cpu da 1.6 ghz, anche se una ram ddr3 da 256... Beh, non so quale sia la tua opinione, però direi che questa potrebbe andare bene (la ram è sufficiente?!?).
In merito alla funzionalità vpn, condivido quanto dici tu (meglio sul router che sul nas), ma devo ripetermi: il mio router ha un'ottima funzionalità di server vpn, con ben 32 tunnel possibili e, poi, non solo PPTP. Ma passare al modello gigabit costa un bel po'. E' gradita molto una tua replica....
Grazie.