Ciao a tutti
Il mese scorso ho fato riparare (180eur) il mio vecchio 1515+ ma dopo un mese ha di nuovo il medesimo problema (non si accende, vedi precedenti post). Pur consigliato in questo forum di sostituirlo.....ahimè ci ho provato ma è andata male.
Ora sarei deciso a passare ad un nuovo NAS e avrei optato per il più recente 1522+
Mi sono letto diverse volte i passaggi per la migrazione HDD (il vecchio non si accende più), con l'unica opzione di passare i vecchi HD nei nuovi slot con il medesimo ordine.
Ho naturalmente 1000 ansie ma fra le cose che più mi preoccupano è il riconoscimento del nuovo NAS.
Attualmente il mio router e l'attuale NAS sono configurati con IP statico assegnato al NAS (IP e Mac-address). Immagino che al nuovo quando lo accenderò non verrà assegnato il medesimo indirizzo. Avrà problemi il "find.synology" a trovare il nuovo NAS ?
Quando poi, avviata e completata la migrazione, i dati e tutto il resto sarà migrato (anche la vecchia configurazione), dovrò riconfigurare nuovamente gli indirizzi IP sul router o sul NAS ?
Ci sono problemi che sorgono se le versioni del DSM di origine e destinazione sono differenti ? Il vecchio NAS ha una versione 7. (non ricordo...esattamente). Sul sito Synology ho letto: "Lo storage pool sul dispositivo di origine è stato creato in DSM 7.0 o versioni precedenti, ma il dispositivo di destinazione è stato pulito-installato con DSM 7.1 o versioni successive".
Cosa vuol dire?
Grazie
Passaggio da 1515+ a 1522+
Passaggio da 1515+ a 1522+
MBP 16 early 2020, Catalina 10.15
TIM Fibra
Router TIM Hub
Android TV Sony X83
NAS: 1515+
TIM Fibra
Router TIM Hub
Android TV Sony X83
NAS: 1515+
Re: Passaggio da 1515+ a 1522+
il nas mettendolo i dischi in ordine farà la migrazione al nuovo dsm. se il router ha il dhcp reservation naturalmente non funzionerà in quanto associato al.mac del vecchio nas.
sul nuovo nas non potrai usare docker vmm e snapshot fino a quando non farai un volume btrfs
e naturalmente backup backup backup
sul nuovo nas non potrai usare docker vmm e snapshot fino a quando non farai un volume btrfs
e naturalmente backup backup backup
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Passaggio da 1515+ a 1522+
Perdonami ancora, due ulteriori problemi
Posto che il vecchio NAS non funziona più, come posso fare per aggirare tale problema migrando al nuovo ?
Gli attuali HD sono WD Red da 8 Tb, modello WD80EFZX, che sembra non siano nell'elenco di compatibilità del nuovo 1522+
Tu cosa mi suggerisci di fare ?

Posto che il vecchio NAS non funziona più, come posso fare per aggirare tale problema migrando al nuovo ?
Gli attuali HD sono WD Red da 8 Tb, modello WD80EFZX, che sembra non siano nell'elenco di compatibilità del nuovo 1522+
Tu cosa mi suggerisci di fare ?
MBP 16 early 2020, Catalina 10.15
TIM Fibra
Router TIM Hub
Android TV Sony X83
NAS: 1515+
TIM Fibra
Router TIM Hub
Android TV Sony X83
NAS: 1515+
Re: Passaggio da 1515+ a 1522+
tutti gli slot occupati? in shr? come facevi il backup prima? perché immagino che dopo che hai portato a riparare il nas tu ti sia premunito per non perdere i tuoi dati di nuovo.
per aggirare il problema è cambiare da ext4 a btrfs esiste solo il metodo lungo. copiare i dati su un nas o supporto esterno. eliminare il volume ext4 e crearlo btrfs quindi ricopiare di nuovo i dati.
i dischi sono compatibili
per aggirare il problema è cambiare da ext4 a btrfs esiste solo il metodo lungo. copiare i dati su un nas o supporto esterno. eliminare il volume ext4 e crearlo btrfs quindi ricopiare di nuovo i dati.
i dischi sono compatibili
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Passaggio da 1515+ a 1522+
Grazie, sempre preziosi i tuoi consigli.
A questo punto, se i dischi (pur vecchi) sono compatibili, spero mi possano riparare nuovamente il vecchio NAS (la riparazione dovrebbe essere in garanzia, dicono che mi hanno sostituito dei condensatori sulla scheda madre), lo metto in funzione, trasferisco i dati all'esterno.
A questo punto prenderei il nuovo 1522+, ci metto i dischi e, senza recuperare (migrare i vecchi dati) nulla, riformatto tutto su nuovo volume Btrfs (magari creo due volumi)
Poi magari mi metto in testa di cambiare (uno alla volta, perchè sono cari....) anche i vecchi HD con dei nuovi (**) aumentandone la dimensione.
Secondo te può andare come "strategia" ? (sperando nella riparazione, perchè diversamente devo prima prendere il nuovo NAS, migrare, poi spostare i file all'esterno, creare il nuovo volume e spostare nuovamente il tutto.....)
(**) Hai un suggerimento al posto dei WD ?
A questo punto, se i dischi (pur vecchi) sono compatibili, spero mi possano riparare nuovamente il vecchio NAS (la riparazione dovrebbe essere in garanzia, dicono che mi hanno sostituito dei condensatori sulla scheda madre), lo metto in funzione, trasferisco i dati all'esterno.
A questo punto prenderei il nuovo 1522+, ci metto i dischi e, senza recuperare (migrare i vecchi dati) nulla, riformatto tutto su nuovo volume Btrfs (magari creo due volumi)
Poi magari mi metto in testa di cambiare (uno alla volta, perchè sono cari....) anche i vecchi HD con dei nuovi (**) aumentandone la dimensione.
Secondo te può andare come "strategia" ? (sperando nella riparazione, perchè diversamente devo prima prendere il nuovo NAS, migrare, poi spostare i file all'esterno, creare il nuovo volume e spostare nuovamente il tutto.....)
(**) Hai un suggerimento al posto dei WD ?
MBP 16 early 2020, Catalina 10.15
TIM Fibra
Router TIM Hub
Android TV Sony X83
NAS: 1515+
TIM Fibra
Router TIM Hub
Android TV Sony X83
NAS: 1515+