Ciao a tutti
sono alle prese con il mio primo NAS e quindi con i miei primi dubbi. vi prego di portare pazienza...
Ho appena acquistato il DS923+ ho un piccolo ufficio con tre postazioni Mac per l'editing video: e ho configurato il nas RAID1 come segue:
HD-1 per i lavori video e HD-2 per il suo mirror
HD-3 per i lavori grafici e HD-4 per il suo mirror
premetto che ho provato a lavorare al montaggo e tutto funziona perfettamente in realtime anche con file 4K. anche i trasferimenti di file dalle postazioni al nas procedono spediti e veloci.
Oggi però ho notato una gravissima lentezza nella funzione di ricerca. Normalmente su Mac la funzione di ricerca (anche su file collegati via ethernet, usb etc) è molto "scattante" e nel giro di pochi secondi sia il Finder che le funzioni di ricerca nelle finestre di dialogo dei vari software, riportano i risultatati.
da quando collego il Nas la funzione di ricerca file è lentissima, inaccurata, incompleta e quindi quasi inutilzzabile. la rotellina inizia a girare e dopo minuti interminabili riprta un risultato, forse.
per un utilizzo professionale è davvero un problema grave: qualcuno può aiutarmi?
grazie in anticipo
Riccardo
lentezza nella funzione di ricerca su Mac
Re: lentezza nella funzione di ricerca su Mac
prova a vedere nella app universa search del nas se le cartelle sono indicizzate
https://kb.synology.com/it-it/DSM/help/ ... ?version=7
https://kb.synology.com/it-it/DSM/help/ ... ?version=7
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: lentezza nella funzione di ricerca su Mac
Funziona, grazie mille
in effetti ho provato du un paio di cartelle con pochi elementi, tanto per fare un test e il finder adesso è tronato ad effettuare la ricerca velocemente e accuratamente. Super!
ha appena finito il processo di indicizaazione anche per tutto il resto del materiale (750GB) e confermo: la ricerca funziona perfettamente.
un paio di dubbi:
1. il processo di indicizzazione è ora automatico per il contenuto delle cartelle prescelte oppure è un qualcosa che di tatnto in tanto devo aggiornare io?
2. il link che mi hai dato riporta alle istruzioni riguardo al protocollo AFP. io in questo momento ho attivo solo il protocollo SMB. devo attivare anche AFP? e, se sì, devo poi connettermi dai Mac scrivendo afp......?
intendo dire: in questo mommento io mi connetto andando su: Vai/connession e al server/ e poi accedo mediante smb://********* se cambio in afp dovrei anche accedere con afp://*********
quali sarebbero i pro e i contro?
ancora grazie
in effetti ho provato du un paio di cartelle con pochi elementi, tanto per fare un test e il finder adesso è tronato ad effettuare la ricerca velocemente e accuratamente. Super!
ha appena finito il processo di indicizaazione anche per tutto il resto del materiale (750GB) e confermo: la ricerca funziona perfettamente.
un paio di dubbi:
1. il processo di indicizzazione è ora automatico per il contenuto delle cartelle prescelte oppure è un qualcosa che di tatnto in tanto devo aggiornare io?
2. il link che mi hai dato riporta alle istruzioni riguardo al protocollo AFP. io in questo momento ho attivo solo il protocollo SMB. devo attivare anche AFP? e, se sì, devo poi connettermi dai Mac scrivendo afp......?
intendo dire: in questo mommento io mi connetto andando su: Vai/connession e al server/ e poi accedo mediante smb://********* se cambio in afp dovrei anche accedere con afp://*********
quali sarebbero i pro e i contro?
ancora grazie