Buon giorno a tutti.
Scrivo per un problema sorto a seguito del passaggio del DSM da 6 a 7.
In ufficio ho un nas che funge da archivio dal quale condivido le cartelle in base a delle regole ( ci sono dei gruppi con accessi specifici e degli utenti annessi ai gruppi, ogni utente è un PC diverso) ed ho impostato l'accesso ad ogni singolo pc con login e password; in tutti questi anni 0 problemi.
Gli aggiornamenti del nas non hanno mai comportato cambiamenti, ma dopo aver aggiornato il sistema da 6 a 7 non riesco più ad accedere alle cartelle condivise da nessun pc.
Il pc pensava un po' e poi mi nega l'accesso alla cartella di rete e mi chiede la pass dell'accesso, la digito e lui mi dice: incorretta.
Ho provato ad eleminare il profilo dalle credenziali di Windows e riproporlo, stesso errore, ho provato su un profilo nel nas a modificare la pass e cancellare il profilo da win per crealo come se fosse un nuovo utente ma nulla.
Ho seguito quanto scritto QUI ma non ho trovato incongruenze o problemi.
Ovviamente il Nas è su ip fisso e vi accedo regolarmente dall'assistant ma dei link salvati sui pc nulla più
Mi sfugge qualcosa?
Grazie dell'aiuto
Passaggio da DSM 6 a 7 - problema accesso cartelle
-
- Utente
- Messaggi: 89
- Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2014, 14:57
- Località: Monfalcone - FVG
Passaggio da DSM 6 a 7 - problema accesso cartelle
- NAS Ufficio
- UPS: AEC 6kVA non gestito
- GTW: DSL-2740B; ISP: ADSLTuttoSenzaLimiti(20Mb/1Mb); IP: Static
- NAS: DS713+ 6.0.2-8451; 1GB DDR3; R1(2xWD1502FYPS 1,5TB); LAN:1
- NAS Casa
- UPS: APC BR550GI connesso
- GTW: DSL-2750D; ISP: ADSLAlice(7Mb/384Kbs); IP: Public
- NAS: DS213+ 6.0.2-8451; 512MB DDR3; R1(2xWD30EFRX 3TB); LAN:1
- CLI: Windows XP, Windows 7 Pro 64bit, Windows 10 Pro 64bit
- EXP: E3 - NET3 - PC:W8, M0, L0
Re: Passaggio da DSM 6 a 7 - problema accesso cartelle
è una rete di dominio?
se metti nomenas\utente va?
hai dele regole firewall.impostato sul nas?
usavi delle acl avanzate?
via browser con file station quegli utenti entrano in quelle cartelle?
se metti nomenas\utente va?
hai dele regole firewall.impostato sul nas?
usavi delle acl avanzate?
via browser con file station quegli utenti entrano in quelle cartelle?
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 89
- Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2014, 14:57
- Località: Monfalcone - FVG
Re: Passaggio da DSM 6 a 7 - problema accesso cartelle
No - priva di dominio
No - no mi segnala sempre pass errata
No
ACL?
Se dalla rete premo il nas e metto la longhin e pass entro correttamente.
Come ho gia scritto nell'altro forum mi trovo nella seguente situazione:
8 PC con Win 10 tutti aggionati parimenti, 4 accedono al Nas e 4 no, non risconoscono corretta la pass assegnata.
Le pass e logins sono una per ogni pc quindi non c'è possibilità di multi contatto e sono state tutte verificate sul nas.
Ho già provato a usare un login e pass di un pc che funziona su uno che non si connette, ho provato a spostare i profili che non si connettono nel gruppo in cui ci sono quelli funzionanti ma non cambia, quindi non è un problema di profili del nas e dei loro gradi di accesso ma è un problema di WIN10
Solo che prima di passare a DSM 7 il problema non esisteva ed i PC erano già aggionati al punto di oggi; cosa è cambiato da 6.2 a 7 a livello di controlli della rete che in alcuni pc può essere ed in altri no?
Ho visto che tra le funzionalità di win attive quelli che anno presentato il problema avevano abilitato supporto condivisione SMB 1.0
Ma eliminando e ricreando il login non cambia nulla..
No - no mi segnala sempre pass errata
No
ACL?
Se dalla rete premo il nas e metto la longhin e pass entro correttamente.
Come ho gia scritto nell'altro forum mi trovo nella seguente situazione:
8 PC con Win 10 tutti aggionati parimenti, 4 accedono al Nas e 4 no, non risconoscono corretta la pass assegnata.
Le pass e logins sono una per ogni pc quindi non c'è possibilità di multi contatto e sono state tutte verificate sul nas.
Ho già provato a usare un login e pass di un pc che funziona su uno che non si connette, ho provato a spostare i profili che non si connettono nel gruppo in cui ci sono quelli funzionanti ma non cambia, quindi non è un problema di profili del nas e dei loro gradi di accesso ma è un problema di WIN10
Solo che prima di passare a DSM 7 il problema non esisteva ed i PC erano già aggionati al punto di oggi; cosa è cambiato da 6.2 a 7 a livello di controlli della rete che in alcuni pc può essere ed in altri no?
Ho visto che tra le funzionalità di win attive quelli che anno presentato il problema avevano abilitato supporto condivisione SMB 1.0
Ma eliminando e ricreando il login non cambia nulla..
- NAS Ufficio
- UPS: AEC 6kVA non gestito
- GTW: DSL-2740B; ISP: ADSLTuttoSenzaLimiti(20Mb/1Mb); IP: Static
- NAS: DS713+ 6.0.2-8451; 1GB DDR3; R1(2xWD1502FYPS 1,5TB); LAN:1
- NAS Casa
- UPS: APC BR550GI connesso
- GTW: DSL-2750D; ISP: ADSLAlice(7Mb/384Kbs); IP: Public
- NAS: DS213+ 6.0.2-8451; 512MB DDR3; R1(2xWD30EFRX 3TB); LAN:1
- CLI: Windows XP, Windows 7 Pro 64bit, Windows 10 Pro 64bit
- EXP: E3 - NET3 - PC:W8, M0, L0
-
- Utente
- Messaggi: 89
- Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2014, 14:57
- Località: Monfalcone - FVG
Re: Passaggio da DSM 6 a 7 - problema accesso cartelle
RISOLTO
Ho risolto dopo aver letto quanto scritto qui; dopo un rapido controllo, tutti i pc che non riuscivano ad accedere alle cartelle avevano il livello di autenticazione impostato su "LM e NTLM - usare NTLMv2 se negoziato".
Dopo aver letto quanto riportato dal sito Microsoft, ho optato per il valore "solo NTLM v2" e tutto ha funzionato come prima.
A mero titolo informativo i 4 con l'impostazione, definiamola "vecchia", sono quelli derivanti da una installazione di Win10 molto vecchia, gli altri da una relativamente recente.
Ho risolto dopo aver letto quanto scritto qui; dopo un rapido controllo, tutti i pc che non riuscivano ad accedere alle cartelle avevano il livello di autenticazione impostato su "LM e NTLM - usare NTLMv2 se negoziato".
Dopo aver letto quanto riportato dal sito Microsoft, ho optato per il valore "solo NTLM v2" e tutto ha funzionato come prima.
A mero titolo informativo i 4 con l'impostazione, definiamola "vecchia", sono quelli derivanti da una installazione di Win10 molto vecchia, gli altri da una relativamente recente.
- NAS Ufficio
- UPS: AEC 6kVA non gestito
- GTW: DSL-2740B; ISP: ADSLTuttoSenzaLimiti(20Mb/1Mb); IP: Static
- NAS: DS713+ 6.0.2-8451; 1GB DDR3; R1(2xWD1502FYPS 1,5TB); LAN:1
- NAS Casa
- UPS: APC BR550GI connesso
- GTW: DSL-2750D; ISP: ADSLAlice(7Mb/384Kbs); IP: Public
- NAS: DS213+ 6.0.2-8451; 512MB DDR3; R1(2xWD30EFRX 3TB); LAN:1
- CLI: Windows XP, Windows 7 Pro 64bit, Windows 10 Pro 64bit
- EXP: E3 - NET3 - PC:W8, M0, L0