LA NUVOLAAAAAAAA

DS211j, DS211, DS211+, DS411j, DS411slim, DS411, DS411+, DS411+II, DS1511+, DS2411+, DS3611xs, RS411, RS2211(RP)+, RS3411(RP)xs, [DX1211]
Rispondi
mrdivx
Utente
Utente
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 11:18

LA NUVOLAAAAAAAA

Messaggio da mrdivx »

Ciao!=;

Qualcuno ha provato a vedere se è possibile programmare dei backup in spazi web online?8-[

Ho un sito su Aruba con spazio web illimitato, vorrei sfruttarlo per dei backup (magari solo dei documenti più importanti).[rolleyes]
www.verylucky.it - Sviluppo software Roulette - Texas Holdem
avchd
Utente
Utente
Messaggi: 121
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 12:01

LA NUVOLAAAAAAAA

Messaggio da avchd »

trovo questa domanda interessantissima speriamo che si possa fare.
rimaniamo in standby con la risposta di qualche esperto.
saluti marco
vodafone iperfibra ffth 1000 download 200 upload
riccardoz
Utente
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 13:11

LA NUVOLAAAAAAAA

Messaggio da riccardoz »

Con parecchi modelli è possibile programmare il back up automatico con il servizio Amazon S3.
Il problema è che Amazon S3 non è molto diffuso e - a quanto mi sembra - destinato ad un utenza più professionale rispetto agli utenti "Home".
Io ho iDrive, che funziona molto bene però mi piacerebbe molto ma molto ma molto sapere se c'è qualche sistema per gestire il back up in automatico. Sarebbe davvero utile.
Qualcuno ha notizie??
riccardoz
Utente
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 13:11

LA NUVOLAAAAAAAA

Messaggio da riccardoz »

breve ricerca : possibile utilizzando rsync. http://www.unixware.it/wiki/ssh-rsync

Poi dipende dal provider, con iDrive non è possibile, perchè lo danno come feature di iBackup (che è lo stesso servizio per utenza pro e costa il doppio): http://www.ibackup.com/online-backup-linux/index.html

Un altro che lo support è questo http://www.onlinestoragesolution.com/ ma non so chi siano.

Se qualcuno ha altre idee ...

Sul forum americano consigliano di installare un secondo Synology a casa di qualcun'altro e fare il backup sull'altro.
Mi sembra un po' limitante, mi immagino chiedere ai parenti di mettergli in casa uno scatolino con le lucette e lasciare questo e l'ADSL sempre accesso... bah.
mrdivx
Utente
Utente
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 11:18

LA NUVOLAAAAAAAA

Messaggio da mrdivx »

Il vero motivo (almeno per me) della scelta di un backup online è che se entrano a casa e ti rubano tutto [sneaky] si portano via il nas, il secondo nas di backup e magari anche il disco usb dell'eventuale terzo backup.](*,)

Per cui avere un backup online (magari solo dei documenti 'vitali') credo sia fondamentale se si decide di usare il nas per qualcosa di più della riproduzione di film/foto o per scaricare a manetta...[rolleyes]

Detto ciò, io ho appunto uno spazio web illimitato su Aruba (25 euro all'anno circa) per cui appena avrò completato gli smanettamenti vari proverò a capire se col software onboard al nas si può fare un backup di rete magari via ftp in una cartella remota del mio spazio web. [tongue]

Visto che a quanto pare nessuno ci ha provato, vi farò sapere...

ciaooo =;
www.verylucky.it - Sviluppo software Roulette - Texas Holdem
riccardoz
Utente
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 13:11

LA NUVOLAAAAAAAA

Messaggio da riccardoz »

Assolutamente!
Se mi fregano il laptop all'aeroporto è un casino, ma se mi entrano in casa e si fregano laptop+NAS è una tragedia.
Attualmente ho tutto il back up dei dati di lavoro e personali on line.
Fare back up dei miei folder outlook è pesante, e mi piacerebbe che facesse tutto il NAS.
Se Aruba è compatibile con rsync probabilmetne ti ò più facile che con ftp. iDrive non lo è quindi per il momento me lo tengo (pagato!).
avchd
Utente
Utente
Messaggi: 121
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 12:01

LA NUVOLAAAAAAAA

Messaggio da avchd »



Se qualcuno ha altre idee ...

Sul forum americano consigliano di installare un secondo Synology a casa di qualcun'altro e fare il backup sull'altro.
Mi sembra un po' limitante, mi immagino chiedere ai parenti di mettergli in casa uno scatolino con le lucette e lasciare questo e l'ADSL sempre accesso... bah.

ciao ragazzi non sarebbe male passare in rassegna i servizi di hosting conosciuti in grado di nuvolizzare i nostri dati dal nas a una bella nuvola bella capiente con tanto di dispositivi di backup e sincronizzazione automatici.
comunque l'idea di un secondo nas installato da qualche parente o amico fidato mi sembra un alternativa valida, visto i consumi molto limitati del nas in oggetto, anzi come merce di scambio si potrebbe installare una telecamera ip per controllare l'appartamento in loro assenza una sorta di antifurto con tanto di rivelazione del movimento ....
sono sicuro che l'idea potrebbe essere molto gradita al nas ospitante.
saluti marco

[smile]
vodafone iperfibra ffth 1000 download 200 upload
Rispondi

Torna a “Synology serie X11”