Ciao a tutti
Premessa doverosa: sono completamente ignorante su questi temi e nonostante le varie letture su kb.synology.com e sul forum non sono riuscito a schiarirmi le idee, spero possiate darmi un consiglio.
Ho necessità di controllare in temoto un telescopio a centinaia di km da dove vivo.
A casa ho un RT2600ac e vorrei metterne uno gemello anche nella postazione remota al quale colleghero un dongle usb 4g per la connettività.
Mi sembra di aver capito che la soluzione pulita sarebbe quella di configurare una vpn site-to-site ma per la quale non ho la licenza che dovrei sottoscrivere.
Ora non che ci siano costi eccessivi nel fare questa licenza rispetto all'investimento di questa avventiura ma per principio mi piace capire le cose e se c'è modo di ottenere un funzionamento efficace anche con altri sistemi lo valuto volentieri, detto questo:
Ci sono alternative a questa configurazione fattibile con le licenze incluse nell'acquisto del prodotto?
C'è modo di configurare la postazione remota con una vpn attiva alla quale collegarmi alla bisogna con il router di casa?
Altri consigli?
Grazie a chiunque riesca a darmi una mano
Ciao
VPN economica =) tra 2 router Syn
Re: VPN economica =) tra 2 router Syn
Be' con un router synology puoi fare un vpn plus server gratis e poi collegarti con un client installato sul tuo pc
Il point to point ti permette di funzionare sempre senza client sul pc ma se è solo un pc che deve collegarsi è inutile
Se no fuori da synology c'è un mondo di router openwrt/fritzbox che hanno il server openvpn a bordo.
Il vero problema è che devi trovare un provider 4g che ti dia un ip pubblico non nattato, se no non raggiungi proprio nulla.
Il point to point ti permette di funzionare sempre senza client sul pc ma se è solo un pc che deve collegarsi è inutile
Se no fuori da synology c'è un mondo di router openwrt/fritzbox che hanno il server openvpn a bordo.
Il vero problema è che devi trovare un provider 4g che ti dia un ip pubblico non nattato, se no non raggiungi proprio nulla.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: VPN economica =) tra 2 router Syn
Ciao burghy86 e grazie!
Ok se ho capito bene potrei impostare sulla postazione remota la OpenVpn o un vpn plus server e poi collegarmi con il pc client, mi sembra un ottima soluzione.
Che differenze pratiche troverei tra la openvpn e la vpn plus server (che mi sembra proprietaria di syn)?
Credo che sia dura trovare un operatore 4g con ip statico ma non basta utilizzare il servisio stesso della synology per avere un dominio ddns (non so se è il termine giusto ma in sostanza il router abbina un dominio all'ip dinamico ad ogni cambiamento di quest'ultimo).
Grazie ancora per l'aiuto
Ok se ho capito bene potrei impostare sulla postazione remota la OpenVpn o un vpn plus server e poi collegarmi con il pc client, mi sembra un ottima soluzione.
Che differenze pratiche troverei tra la openvpn e la vpn plus server (che mi sembra proprietaria di syn)?
Credo che sia dura trovare un operatore 4g con ip statico ma non basta utilizzare il servisio stesso della synology per avere un dominio ddns (non so se è il termine giusto ma in sostanza il router abbina un dominio all'ip dinamico ad ogni cambiamento di quest'ultimo).
Grazie ancora per l'aiuto
Re: VPN economica =) tra 2 router Syn
Il problema che le sim non hanno un pc pubblico dinamico per poi usare il ddns. Ma danno un ip nattato come la vecchia fastweb.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: VPN economica =) tra 2 router Syn
Riprendo la discussione perchè ancora non ho trovato soluzione.
Avete qualche altro consiglio per aggirare la questione dell'ip nattato delle sim?
Devo creare questa vpn in qualche modo, sapreste dirmi qual'è il migliore?
Avete qualche altro consiglio per aggirare la questione dell'ip nattato delle sim?
Devo creare questa vpn in qualche modo, sapreste dirmi qual'è il migliore?
Re: VPN economica =) tra 2 router Syn
Ciao,
Devi prendere il controllo dell'apparecchiatura o potresti organizzare un push dei dati grezzi verso di te ?
Se ti bastasse ricevere le informazioni lo scenario si semplificherebbe molto , in ogni caso non ho molta esperienza in questo determinata necessita , in passato, come singola avventura, avevo usato un Raspberry in rete con un 2 righe scritte in Python che raccoglievano i dati e li spedivano per mail ( era un semplice file testo con i dati misurati del PM2.5 e 10) , purtroppo non avevo seguito la parte del modem ma nel caso del PUSH basterebbe una normale sim.
Non ho idea cosa avesse usato e a che costo chi aveva predisposto la connettività della cabina, suppongo un abbonamento sim dati tipo questo https://www.ogilink.it/4g/tariffe-ogilink-4g-privati/ il link punta alla formula per privati.
Nota: non é un servizio che ti sto consigliando perché non lo conosco in quanto non l'ho mai provato , l'ho individuato leggendo un altro forum, pertanto valuta con attenzione.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
Luca
Devi prendere il controllo dell'apparecchiatura o potresti organizzare un push dei dati grezzi verso di te ?
Se ti bastasse ricevere le informazioni lo scenario si semplificherebbe molto , in ogni caso non ho molta esperienza in questo determinata necessita , in passato, come singola avventura, avevo usato un Raspberry in rete con un 2 righe scritte in Python che raccoglievano i dati e li spedivano per mail ( era un semplice file testo con i dati misurati del PM2.5 e 10) , purtroppo non avevo seguito la parte del modem ma nel caso del PUSH basterebbe una normale sim.
Non ho idea cosa avesse usato e a che costo chi aveva predisposto la connettività della cabina, suppongo un abbonamento sim dati tipo questo https://www.ogilink.it/4g/tariffe-ogilink-4g-privati/ il link punta alla formula per privati.
Nota: non é un servizio che ti sto consigliando perché non lo conosco in quanto non l'ho mai provato , l'ho individuato leggendo un altro forum, pertanto valuta con attenzione.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
Luca
- UPS APC BE325-IT / PowerWalker VI1000STL
- GTW: Avm Fritz box 4040 ISP: FTTH IP:Shared
- SWC: Zyxel Switch Unmanaged, 24 porte Gigabit / AVM FRITZ!WLAN Repeater 3000 / Avm FRITZ!WLAN REPEATER 1200 / SWC vari Tp-link Netgear
- NAS: DS116 ,DS120j
, Buffalo LinkStation LS-XL (1TB)
- DSM: > 6.0
- CLI: Windows
- EXP: E[5] - NET[4] PC:W[7],M[0],L[4]
-
- Utente
- Messaggi: 92
- Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 15:59
Re: VPN economica =) tra 2 router Syn
Ciao,
ti segnalo questa guida, magari puoi prendere spunto e convertirla per le tue esigenze:
https://indomus.it/guide/collegarsi-da- ... usino-nat/
Ciao,
Lucio
ti segnalo questa guida, magari puoi prendere spunto e convertirla per le tue esigenze:
https://indomus.it/guide/collegarsi-da- ... usino-nat/
Ciao,
Lucio