Ciao a tutti,
ho un disco danneggiato, mi ha chiesto di fare la riparazione della partizione di sistema e l'ho fatto.
Il disco danneggiato è in stato di allocazione "Bloccato" e ovviamente devo provvedere a sostituirlo quanto prima. Fa parte di uno storage pool con raid SHR
Questo è un disco abbastanza vecchio, WDC wd40efrx-68wt0n0 da 3.6 TB
La domanda è: devo sostituirlo con uno identico oppure sono più libero e posso sostituirlo con un altro magari più capiente?
Disco danneggiato
Re: Disco danneggiato
Anche con uno più capiente. Consiglio gli ironwolf
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2020, 16:21
Re: Disco danneggiato
Ciao grazie per la risposta.
A quanto leggo nella documentazione dovrò spegnere il synology, cambiare disco e riparare il pool.
Durante la riparazione, posso accedere alle cartelle del synology?
A quanto leggo nella documentazione dovrò spegnere il synology, cambiare disco e riparare il pool.
Durante la riparazione, posso accedere alle cartelle del synology?
Re: Disco danneggiato
Si
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Disco danneggiato
Attenzione che la ricostruzione è un'operazione impegnativa (meccanicamente) ... quindi se pensi che anche il disco attuale possa aver dei problemi, meno smanetti (stressi la testina) e meglio è.
Se ti parte questo prima che la ricostruzione (del nuovo) sia finita i dati sono persi.
Se ti parte questo prima che la ricostruzione (del nuovo) sia finita i dati sono persi.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
-
- Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2020, 16:21
Re: Disco danneggiato
Grazie per le dritte.
"Se ti parte questo prima che la ricostruzione del nuovo sia finita i dati sono persi" ti riferisci ai dischi rimanenti nel pool?
Purtroppo è un'operazione che si deve fare, attualmente in tutti gli altri dischi il numero di settori danneggiati è 0 quindi (spero) di andare tranquillo.
Spegno il Synology
Tolgo il disco danneggiato e metto al suo posto il nuovo
Accendo
Smart test veloce sul nuovo
Riparo pool.
Corretto?
"Se ti parte questo prima che la ricostruzione del nuovo sia finita i dati sono persi" ti riferisci ai dischi rimanenti nel pool?
Purtroppo è un'operazione che si deve fare, attualmente in tutti gli altri dischi il numero di settori danneggiati è 0 quindi (spero) di andare tranquillo.
Spegno il Synology
Tolgo il disco danneggiato e metto al suo posto il nuovo
Accendo
Smart test veloce sul nuovo
Riparo pool.
Corretto?
-
- Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2020, 16:21
Re: Disco danneggiato
A quanto pare il check del file system non è stato fatto.
Mi consigliate di farlo prima o dopo il cambio del disco?
Mi consigliate di farlo prima o dopo il cambio del disco?
-
- Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2020, 16:21
Re: Disco danneggiato
Ciao vi aggiorno.
Ho preso il disco e l'ho inserito "a caldo" aggiungendolo quindi come hot swap. Il Synology ha iniziato da solo a fare la riparazione che è andata a buon fine.
Grazie a tutti
Ho preso il disco e l'ho inserito "a caldo" aggiungendolo quindi come hot swap. Il Synology ha iniziato da solo a fare la riparazione che è andata a buon fine.
Grazie a tutti