Ciao a tutti,
sto prendendo confidenza con il mio NAS DS218j, e ieri sera ho installato la Download Station. Ho scaricato via BT due cosette di prova, le ho messe in download ieri sera e sono andato a dormire, una figata.
Al momento i miei dubbi sono:
1. La ricerca dei file torrent dalla Download Station è un'idea fantastica, se solo funzionasse...
Probabilmente non ho i giusti file dlm. Ho seguito la guida dell'apposito post di questo forum, ma si tratta di una informazione un pò datata. Qualcuno può darmi qualche dritta su dei file aggiornati e riferiti a delle risorse italiane? (o confermarmi se i file della guida sono aggiornati?)
2. Vorrei proteggere i miei download da occhi indiscreti. So che potrei usare una VPN, ok questo mi è chiaro.
Ma ho letto che lo stesso risultato si raggiunge anche con un DNS opportuno tipo 8.8.8.8.
E' sufficiente questo accorgimento o ci vuole proprio la VPN a pagamento?
3. Una volta acquisiti dei file via BT, immagino che il mio NAS, o meglio la Download Station, stia condividendo questi file in upload a beneficio di chi cerca gli stessi file dall'altra parte del sistema solare.
Non voglio che questa cosa sia attiva 24/7, vorrei un modo per sospendere temporaneamente il servizio in upload.
Esiste una tale possibilità?
Grazie e buona giornata a tutti.
Dubbi sulla Download Station
Dubbi sulla Download Station
- GTW: Fritz!Box 7530 - ISP: Unidata (1BG/300MB teorici) - IP: static
- NAS: DS218j + DSM6.2.4; R1;
- CLI: Win7 + Win10 + Linux Mate (Ubuntu)
- ALTRO: smartphone vari iOS & Android, assistenti vocali e smart stick a volontà
- EXP: E5 - NET6 PC:W8,L8
Re: Dubbi sulla Download Station
1. synoboost.com
2. informazione sbagliata. il cambio dns non ti protegge da queste cose.
3. nelle impostazione della download station c'è il modo di modificare il tempo di upload
2. informazione sbagliata. il cambio dns non ti protegge da queste cose.
3. nelle impostazione della download station c'è il modo di modificare il tempo di upload
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Dubbi sulla Download Station
Ok grazie. Provo al più presto e riporto qui, a beneficio di chi legge.
Un saluto.
- GTW: Fritz!Box 7530 - ISP: Unidata (1BG/300MB teorici) - IP: static
- NAS: DS218j + DSM6.2.4; R1;
- CLI: Win7 + Win10 + Linux Mate (Ubuntu)
- ALTRO: smartphone vari iOS & Android, assistenti vocali e smart stick a volontà
- EXP: E5 - NET6 PC:W8,L8
Re: Dubbi sulla Download Station
- viewtopic.php?f=31&t=2533#p12941
Poi io mi sono fatto una cartella condivisa dedicata con la sua struttura interna:- download.p2p
- .incomplete: è un alias (smlink) della cartella nascosta della DS con i download in corso (necessita di piccolo intervento via telnet/SSH)
- .sources: archivio sorgenti .torrent
- .tasks: la cartella "trigger" della DS per far partire i download
- emule: la cartella della DS per emule
- torrents: la cartella della DS con i download completati (in attesa di scansione e sistemazione). Questa potrebbe, sfruttando l'alias "home" anche esser creata separata per ogni utente.
- xunlei: la cartella DS per il p2p omonimo
- xVerifica: generalmente materiale passato da amici/conoscenti via USB in attesa di verifica e sistemazione
- download.p2p
- l'unica protezione efficiente è una VPN di anonimato attraverso la quale DEVE passare anche la risoluzione DNS ALMENO per i siti che si vuole ofuscare
- vedi @Burghy86
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com