DNS & Gateway

HW e servizi di rete: utilizzo abbinato al NAS (FW, DHCP, (D)DNS, NTP, RADIUS, LDAP, ACTIVE DIRECTORY, VPN CLIENT&SERVER, EZ&ROUTER/WiFi, UPS)
Rispondi
vdl
Utente
Utente
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 16:09
Località: Pordenone
Contatta:

DNS & Gateway

Messaggio da vdl »

in questi due campi va inserito l' IP del router ?
DS209 fw DSM2.1-0835 up to 2.2-0942, 2.2.0959, 2.3.1118


Barrababà

Scusi, ma che fa?

E' il baciamaano!
fabiolu
Utente
Utente
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 16 giugno 2010, 19:14

DNS & Gateway

Messaggio da fabiolu »

in questi due campi va inserito l' IP del router ?
Il Gateway è solitamente l'indirizzo IP del Router, il DNS è l'indirizzo del server dei nomi di dominio che solitamente dipende dal provider che ti fornisce la connessione.
  • GTW:
    • Asus RT-AC87U
    • Zyxel NBG-6817 (Armor Z2)
    • Asusr RT-AX88U
  • NAS: DS-210J
  • ALTRO:
    • Asus Zenfone 5Z
vdl
Utente
Utente
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 16:09
Località: Pordenone
Contatta:

DNS & Gateway

Messaggio da vdl »

Il Gateway è solitamente l'indirizzo IP del Router, il DNS è l'indirizzo del server dei nomi di dominio che solitamente dipende dal provider che ti fornisce la connessione.

grazie. forse è per quello che di tanto in tanto non riesco più a connettermi da remoto. provo a lasciarlo in bianco.
DS209 fw DSM2.1-0835 up to 2.2-0942, 2.2.0959, 2.3.1118


Barrababà

Scusi, ma che fa?

E' il baciamaano!
Avatar utente
Mike
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 958
Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 19:27
Contatta:

DNS & Gateway

Messaggio da Mike »

Per collegarti in remoto se non hai un ip statico devi usare ddns
  • UPS: APC CS650; APC RS500
  • GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
  • SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
  • NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
vdl
Utente
Utente
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 16:09
Località: Pordenone
Contatta:

DNS & Gateway

Messaggio da vdl »

Per collegarti in remoto se non hai un ip statico devi usare ddns
grazie Mike.
Ho già il DDNS ma succede ogni tanto che non riesco + a raggiungere il syno da remoto anche se nella maschera del DDNS risulta tutto a posto e mi viene mostrato l' IP che alice mi ha assegnato in quel momento.
DS209 fw DSM2.1-0835 up to 2.2-0942, 2.2.0959, 2.3.1118


Barrababà

Scusi, ma che fa?

E' il baciamaano!
Rispondi

Torna a “Networking - Servizi e apparecchi di rete (cablaggio e config)”