Ciao a tutti,
dopo le presentazioni di rito fatte in apposita sezione, sono qui a chiedervi consiglio sulla scelta che potrei fare a breve.
Ho da poco reso, causa prematura dipartita, un QNAP 253Be, e, visto che ci sono in giro diversi episodi simili al mio, pensavo che potrebbe esser l'occasione per provare con Synology, ed in particolare con il 718+.
il mio utilizzo è abbastanza "standard":
- repository di rete (su 2 dischi da 3TB)
- download station
- streaming di contenuti audio/video (al momento non uso transcodifica ma non si sa mai) anche con l'utilizzo di DLNA
- sincronizzazione con cartelle locali sugli altri pc domestici (3)
- sincronizzazione sul cloud (Dropbox/Gdrive)
In realtà mi farebbe comodo anche per fare videosorveglianza, ma, almeno per quanto riguarda i Qnap, il sw è abbastanza inefficiente, quindi pensavo di prendere un NVR dedicato, non ho idea di come vada la cosa in casa Synology.
n.b. la porta HDMI (presente sul 253Be) non è requisito fondamentale.
Vi chiedo quindi qualsiasi suggerimento, sia da chi ha già affrontato un passaggio del genere (Qnap -> Syno) ma anche in generale sulla scelta del modello (non sono molto ferrato sulla gamma).
Grazie in anticipo,
Gianluca
Passaggio da Qnap a Synology
Re: Passaggio da Qnap a Synology
Da quello che scrivi ti dovrebbe bastare un 218+
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Passaggio da Qnap a Synology
grazie per il riscontro, mi orientavo su un hw più carrozzato anche in ottica di durata nel tempo.
Considera che il precedente QNAP TS-212 l'ho tenuto per quasi 9 anni e, pur essendo stato sempre aggiornato da Qnap, gli ultimi anni arrancava parecchio per via dell'HW limitato.
Considera che il precedente QNAP TS-212 l'ho tenuto per quasi 9 anni e, pur essendo stato sempre aggiornato da Qnap, gli ultimi anni arrancava parecchio per via dell'HW limitato.
Re: Passaggio da Qnap a Synology
Il plus fa molto. Ha ram espandibile e processore Intel.. secondo me ti basta
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Passaggio da Qnap a Synology
grazie mille, faccio ulteriori approfondimenti allora