Backup di unità esterna USB con Hyper Backup
Backup di unità esterna USB con Hyper Backup
Salve a tutti,
spero di essere fortunato...
Ho un DS216play ed effettuo il backup su unità esterna usb con Hyper Backup.
Ho di recente collegato al Synology anche un altro HD esterno e vorrei che il contenuto fosse incluso nel backup; purtroppo però quando vado a selezionare l'hd in Hyper Backup, non lo trovo perchè vedo solo le cartelle contenute nel volume 1 del synology.
Come faccio a visualizzare anche l'hd esterno?
Grazie
Gpd
spero di essere fortunato...
Ho un DS216play ed effettuo il backup su unità esterna usb con Hyper Backup.
Ho di recente collegato al Synology anche un altro HD esterno e vorrei che il contenuto fosse incluso nel backup; purtroppo però quando vado a selezionare l'hd in Hyper Backup, non lo trovo perchè vedo solo le cartelle contenute nel volume 1 del synology.
Come faccio a visualizzare anche l'hd esterno?
Grazie
Gpd
- GTW: AVM Fritzbox 7590 (7.21) ISP: TIM FIBRA 1000 IP: No Public
- NAS:
DS1019+ (DSM 6.2.3.25426 Up. 3) Raid SHR Storage Pool 1 BTRSF (4 x Segate Ironwolf pro 10Tb + Segate Barracuda 10 Tb)
DS216play (DSM 6.2.3.25426 Up. 3) RAID JBOD Storage Pool 1 EXT 4 (Segate St5000DM000 4.5 TB + TOSHIBA MD04ACA400 , 3.6 TB HDD)
MacOS 11.01 Big Sur - Postazione:
• iMac 27 pollici 2013 Intel Core i7 quad-core a 3,5GHz, Turbo Boost fino a 3,9GHz
• 32GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 4 x 8GB
• Fusion Drive da 3TB
• NVIDIA GeForce GTX 780M con 4GB di memoria GDDR5
• AirPort Extreme Apple - eventuali dispositivi (Apple Tv 4k, Xbox One)
Re: Backup di unità esterna USB con Hyper Backup
Quesito difficile...?
- GTW: AVM Fritzbox 7590 (7.21) ISP: TIM FIBRA 1000 IP: No Public
- NAS:
DS1019+ (DSM 6.2.3.25426 Up. 3) Raid SHR Storage Pool 1 BTRSF (4 x Segate Ironwolf pro 10Tb + Segate Barracuda 10 Tb)
DS216play (DSM 6.2.3.25426 Up. 3) RAID JBOD Storage Pool 1 EXT 4 (Segate St5000DM000 4.5 TB + TOSHIBA MD04ACA400 , 3.6 TB HDD)
MacOS 11.01 Big Sur - Postazione:
• iMac 27 pollici 2013 Intel Core i7 quad-core a 3,5GHz, Turbo Boost fino a 3,9GHz
• 32GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 4 x 8GB
• Fusion Drive da 3TB
• NVIDIA GeForce GTX 780M con 4GB di memoria GDDR5
• AirPort Extreme Apple - eventuali dispositivi (Apple Tv 4k, Xbox One)
Re: Backup di unità esterna USB con Hyper Backup
hyper backup prende solo i file da dischi locali e li spedisce a usb e cloud.
per il tuo problema o usi uno script in sh o provi con usbcopy
per il tuo problema o usi uno script in sh o provi con usbcopy
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Backup di unità esterna USB con Hyper Backup
Ok, grazie Burghy.
Quindi non c'è nessuna possibilità di montare l'hd esterno per "renderlo visibile" a Hyper Backup?
Quindi non c'è nessuna possibilità di montare l'hd esterno per "renderlo visibile" a Hyper Backup?
- GTW: AVM Fritzbox 7590 (7.21) ISP: TIM FIBRA 1000 IP: No Public
- NAS:
DS1019+ (DSM 6.2.3.25426 Up. 3) Raid SHR Storage Pool 1 BTRSF (4 x Segate Ironwolf pro 10Tb + Segate Barracuda 10 Tb)
DS216play (DSM 6.2.3.25426 Up. 3) RAID JBOD Storage Pool 1 EXT 4 (Segate St5000DM000 4.5 TB + TOSHIBA MD04ACA400 , 3.6 TB HDD)
MacOS 11.01 Big Sur - Postazione:
• iMac 27 pollici 2013 Intel Core i7 quad-core a 3,5GHz, Turbo Boost fino a 3,9GHz
• 32GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 4 x 8GB
• Fusion Drive da 3TB
• NVIDIA GeForce GTX 780M con 4GB di memoria GDDR5
• AirPort Extreme Apple - eventuali dispositivi (Apple Tv 4k, Xbox One)
Re: Backup di unità esterna USB con Hyper Backup
Comunque grazie per l'idea dello script in ssh. Con quello ho risolto alla grande, proprio come desideravo.
Grazie ancora
Grazie ancora
- GTW: AVM Fritzbox 7590 (7.21) ISP: TIM FIBRA 1000 IP: No Public
- NAS:
DS1019+ (DSM 6.2.3.25426 Up. 3) Raid SHR Storage Pool 1 BTRSF (4 x Segate Ironwolf pro 10Tb + Segate Barracuda 10 Tb)
DS216play (DSM 6.2.3.25426 Up. 3) RAID JBOD Storage Pool 1 EXT 4 (Segate St5000DM000 4.5 TB + TOSHIBA MD04ACA400 , 3.6 TB HDD)
MacOS 11.01 Big Sur - Postazione:
• iMac 27 pollici 2013 Intel Core i7 quad-core a 3,5GHz, Turbo Boost fino a 3,9GHz
• 32GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 4 x 8GB
• Fusion Drive da 3TB
• NVIDIA GeForce GTX 780M con 4GB di memoria GDDR5
• AirPort Extreme Apple - eventuali dispositivi (Apple Tv 4k, Xbox One)
Re: Backup di unità esterna USB con Hyper Backup
ciao, potrsti dirmi di piu' riguardo lo script? interessa anche a me, purtroppo USBCOPY da la possibilita' di sincronizzare una sola cartella per unita' esterna,ed io avrei piu' di una cartella da sincronizzare.il tutto e' in questo mio post.se hai un po' di tempo, puoi dare un'occhiata.
grazie in anticipo
https://www.synologyitalia.com/viewtopi ... =17&t=9496
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
Re: Backup di unità esterna USB con Hyper Backup
Ciao fabiobr,
purtroppo USBCOPY non l'ho neanche guardato. Non mi interessa fare un trasferimento "secco" dei file da un hd all'altro. Per questo avevo già utilizzato Carbon Copy che permette di fare una miriade di personalizzazioni, ma sempre trasferendo file da un'unità all'altra. Io volevo che Hyper Backup (che già utilizzavo per il volume del Synology) includesse anche l'hd esterno.
La procedura non è difficile se si ha un po' di dimestichezza con il terminale. Purtroppo non ho un link di un post già scritto da girarti, perchè la procedura l'ho "ricostruita" vedendo 4 video differenti su youtube.
Spero di essere in grado di descrivertela nel migliore dei modi.
Tengo a precisare che questo script monta nel volume interno del synology cartelle presenti su un hd esterno come se questo facesse parte del volume del synology.
Prima di tutto devi creare due directory con lo stesso nome sia sul volume interno del synology sia sull'hard disk esterno; per esempio USB. Sempre sull'hd esterno trasferisci le cartelle che ti interessa montare nel volume del synology dentro la directory USB appena creata.
Poi devi collegarti in ssh nel synology (spero tu sappia farlo... digiti ssh e l'ip del synology. Nel mio caso ssh 198.162.0.32) e trovare il giusto indirizzo delle due directory
Una volta entrato in ssh scrivi il comando sudo -i e poi inserisci la password di sistema del synology.
Sali al livello root digitando cd / e poi richiami la lista delle directory digitando ls -l
In fondo alla lista dovresti trovare i nomi esatti dei due volumi. In genere sono volume1 per il synology e volumeUSB1 per l'hd esterno. Controlla il nome esatto della condivisione dell'hd esterno digitando cd volumeUSB1 e poi ls. Dovresti trovare (in genere) la cartella usbshare
Ora digiti cd /volume1 e poi ls e controlla che ci sia tra le directory anche la cartella System . Se non ci dovesse essere creala con il comando mkdir System
Entra nella directory System digitando cd System e a questo punto crei lo script per il montaggio della cartella.
Digita il comando vi mount.sh
Ora sei nell'editor e per cominciare a scrivere devi premere sulla lettera a della tastiera
A questo punto digiti mount --bind "/volumeUSB1/usbshare/USB" "/volume1/USB"
Per uscire e salvare premi prima il tasto ESC della tastiera e poi digita :x
Una volta uscito digita chmod 755 mount.sh per i privilegi di lettura e scrittura.
Esci dal terminale digitando exit.
Ci siamo quasi: ora dobbiamo abilitare e lanciare lo script.
Ora vai su pannello di controllo poi clicca su utilità di pianificazione. Clicca in alto a sinistra su crea, poi su attività azionata e ancora su script definito dall'utente
In general metti in attività il nome che vuoi assegnare al task (diciamo usb) in utente lasci root e in evento lasci avvio. Flagga l'opzione abilitato e clicca in alto su impostazioni attività
Sotto esegui comando nel rettangolo script definito dall'utente digiti il comado sh /volume1/System/mount.sh e premi sul tasto ok.
Ora nell'elenco dei task troverai per ultimo quello appena creato. Ci clicchi sopra e poi premi il tasto in alto esegui
FINITO!
Se tutto è andato bene troverai nella cartella USB del volume 1 del synology lo stesso contenuto della cartella USB dell'hd esterno. Qualsiasi file inserirai nella cartella USB dell'Hd esterno lo troverai immediatamente presente anche nella cartella USB del synology; e viceversa.
Quando userai Hyper Backup troverai ora anche la cartella USB e potrai includerla nel backup insieme alle altre cartelle che già avevi selezionato prima.
Spero di non aver tralasciato nulla e fammi sapere se ha funzionato.
Buon lavoro.
Gpd
purtroppo USBCOPY non l'ho neanche guardato. Non mi interessa fare un trasferimento "secco" dei file da un hd all'altro. Per questo avevo già utilizzato Carbon Copy che permette di fare una miriade di personalizzazioni, ma sempre trasferendo file da un'unità all'altra. Io volevo che Hyper Backup (che già utilizzavo per il volume del Synology) includesse anche l'hd esterno.
La procedura non è difficile se si ha un po' di dimestichezza con il terminale. Purtroppo non ho un link di un post già scritto da girarti, perchè la procedura l'ho "ricostruita" vedendo 4 video differenti su youtube.
Spero di essere in grado di descrivertela nel migliore dei modi.
Tengo a precisare che questo script monta nel volume interno del synology cartelle presenti su un hd esterno come se questo facesse parte del volume del synology.
Prima di tutto devi creare due directory con lo stesso nome sia sul volume interno del synology sia sull'hard disk esterno; per esempio USB. Sempre sull'hd esterno trasferisci le cartelle che ti interessa montare nel volume del synology dentro la directory USB appena creata.
Poi devi collegarti in ssh nel synology (spero tu sappia farlo... digiti ssh e l'ip del synology. Nel mio caso ssh 198.162.0.32) e trovare il giusto indirizzo delle due directory
Una volta entrato in ssh scrivi il comando sudo -i e poi inserisci la password di sistema del synology.
Sali al livello root digitando cd / e poi richiami la lista delle directory digitando ls -l
In fondo alla lista dovresti trovare i nomi esatti dei due volumi. In genere sono volume1 per il synology e volumeUSB1 per l'hd esterno. Controlla il nome esatto della condivisione dell'hd esterno digitando cd volumeUSB1 e poi ls. Dovresti trovare (in genere) la cartella usbshare
Ora digiti cd /volume1 e poi ls e controlla che ci sia tra le directory anche la cartella System . Se non ci dovesse essere creala con il comando mkdir System
Entra nella directory System digitando cd System e a questo punto crei lo script per il montaggio della cartella.
Digita il comando vi mount.sh
Ora sei nell'editor e per cominciare a scrivere devi premere sulla lettera a della tastiera
A questo punto digiti mount --bind "/volumeUSB1/usbshare/USB" "/volume1/USB"
Per uscire e salvare premi prima il tasto ESC della tastiera e poi digita :x
Una volta uscito digita chmod 755 mount.sh per i privilegi di lettura e scrittura.
Esci dal terminale digitando exit.
Ci siamo quasi: ora dobbiamo abilitare e lanciare lo script.
Ora vai su pannello di controllo poi clicca su utilità di pianificazione. Clicca in alto a sinistra su crea, poi su attività azionata e ancora su script definito dall'utente
In general metti in attività il nome che vuoi assegnare al task (diciamo usb) in utente lasci root e in evento lasci avvio. Flagga l'opzione abilitato e clicca in alto su impostazioni attività
Sotto esegui comando nel rettangolo script definito dall'utente digiti il comado sh /volume1/System/mount.sh e premi sul tasto ok.
Ora nell'elenco dei task troverai per ultimo quello appena creato. Ci clicchi sopra e poi premi il tasto in alto esegui
FINITO!
Se tutto è andato bene troverai nella cartella USB del volume 1 del synology lo stesso contenuto della cartella USB dell'hd esterno. Qualsiasi file inserirai nella cartella USB dell'Hd esterno lo troverai immediatamente presente anche nella cartella USB del synology; e viceversa.
Quando userai Hyper Backup troverai ora anche la cartella USB e potrai includerla nel backup insieme alle altre cartelle che già avevi selezionato prima.
Spero di non aver tralasciato nulla e fammi sapere se ha funzionato.
Buon lavoro.
Gpd
- GTW: AVM Fritzbox 7590 (7.21) ISP: TIM FIBRA 1000 IP: No Public
- NAS:
DS1019+ (DSM 6.2.3.25426 Up. 3) Raid SHR Storage Pool 1 BTRSF (4 x Segate Ironwolf pro 10Tb + Segate Barracuda 10 Tb)
DS216play (DSM 6.2.3.25426 Up. 3) RAID JBOD Storage Pool 1 EXT 4 (Segate St5000DM000 4.5 TB + TOSHIBA MD04ACA400 , 3.6 TB HDD)
MacOS 11.01 Big Sur - Postazione:
• iMac 27 pollici 2013 Intel Core i7 quad-core a 3,5GHz, Turbo Boost fino a 3,9GHz
• 32GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 4 x 8GB
• Fusion Drive da 3TB
• NVIDIA GeForce GTX 780M con 4GB di memoria GDDR5
• AirPort Extreme Apple - eventuali dispositivi (Apple Tv 4k, Xbox One)
Re: Backup di unità esterna USB con Hyper Backup
ciao gpdl67.
prima di tutto, volevo ringraziarti per il tempo dedicato alla risposta, molto dettagliata ed esaudiente.
purtroppo, non mi puo' essere utile in quanto sicuramente non mi sono spiegato bene precedentemente.
la mia esigenza e' quella di creare (magari schedulando il tutto una volta alla settimana )una "copia esatta " da aggiornare in modo incrementante del contenuto di alcune cartelle presenti sul nas, in un HD esterno.
ho gia' provato hyperbackup,ma nell'HD destinatario del backup, se lo vado a collegare al pc, non vedo le fotografie ne' i documenti di testo,(cioe' i files .jpeg e .txt ) contenuti nelle cartelle di origine del NAS ma solo file appunto di backup.
spero di essermi spiegato..
prima di tutto, volevo ringraziarti per il tempo dedicato alla risposta, molto dettagliata ed esaudiente.
purtroppo, non mi puo' essere utile in quanto sicuramente non mi sono spiegato bene precedentemente.
la mia esigenza e' quella di creare (magari schedulando il tutto una volta alla settimana )una "copia esatta " da aggiornare in modo incrementante del contenuto di alcune cartelle presenti sul nas, in un HD esterno.
ho gia' provato hyperbackup,ma nell'HD destinatario del backup, se lo vado a collegare al pc, non vedo le fotografie ne' i documenti di testo,(cioe' i files .jpeg e .txt ) contenuti nelle cartelle di origine del NAS ma solo file appunto di backup.
spero di essermi spiegato..
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
Re: Backup di unità esterna USB con Hyper Backup
Ho capito, ma credo che tu possa usare il mio script comunque per avere copia delle cartelle del synology nell'hd esterno. Certo, la funzione del backup incrementale non puoi ottenerla. Ci vuole sempre un programma specifico... Ma se vuoi una copia esatta, così la ottieni.
Come accennato potresti provare anche Carbon Copy (mi pare abbia una settimana di prova senza limitazioni). Con questo puoi fare di tutto...
Come accennato potresti provare anche Carbon Copy (mi pare abbia una settimana di prova senza limitazioni). Con questo puoi fare di tutto...
- GTW: AVM Fritzbox 7590 (7.21) ISP: TIM FIBRA 1000 IP: No Public
- NAS:
DS1019+ (DSM 6.2.3.25426 Up. 3) Raid SHR Storage Pool 1 BTRSF (4 x Segate Ironwolf pro 10Tb + Segate Barracuda 10 Tb)
DS216play (DSM 6.2.3.25426 Up. 3) RAID JBOD Storage Pool 1 EXT 4 (Segate St5000DM000 4.5 TB + TOSHIBA MD04ACA400 , 3.6 TB HDD)
MacOS 11.01 Big Sur - Postazione:
• iMac 27 pollici 2013 Intel Core i7 quad-core a 3,5GHz, Turbo Boost fino a 3,9GHz
• 32GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 4 x 8GB
• Fusion Drive da 3TB
• NVIDIA GeForce GTX 780M con 4GB di memoria GDDR5
• AirPort Extreme Apple - eventuali dispositivi (Apple Tv 4k, Xbox One)
Re: Backup di unità esterna USB con Hyper Backup
carbon copy e' un applicazione synology?
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0