Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Gestore archiviazione, problemi HDD e configurazioni RAID/iSCSI
masteking
Utente
Utente
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 23:03

Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da masteking »

Salve amici ho da porvi alcune domante che mi sono saltate per la testa

a seguito di alcuni test di sumulazione recupero dati, falliti su raid1, raid0, ext3, linux, etc

in pratica come da firma ho 4 nas

ho provato a simulare alcune rotture di raid, con quasi tutti i nas, chi formattato in ext3, chi in ext4, chi in raid1, chi in raid0, chi cryptato, etc

in pratica la preoccupazione è questa, in caso di rottura del nas stesso,

qual'è la migliore soluzione per recuperare un Raid 1 o Raid 5 ?? (sopratutto quest'ultimo)

vi dico tutti i test effettuati

1o test)
Nas OEM (Raid 1 - 2HDD - Ext3) modello molto simile a questo, se non è proprio lui
http://forum.pctrio.com/showthread.php? ... orrent-ftp
rimossi hd, inseriti in cassettino esterno Vantex Nextstar, sia tramite usb che eSata,
ho provato a leggere il disco/partizioni sia sotto linux Ubintu 9.10 che windows XP/7

ed il risultato è stato negativissimo, in nessun modo sono riuscito ad entrare o montare le partizioni.

2o)
Qnap TS-239 Pro II (Raid 1 - 2HDD - Ext4 - NO Crypt)
rimossi hd, inseriti in cassettino esterno Vantex Nextstar, sia tramite usb che eSata,
ho provato a leggere il disco/partizioni sia sotto linux Ubintu 9.10 che windows XP/7

ed il risultato è stato negativissimo, in nessun modo sono riuscito ad entrare o montare le partizioni.

3o) come sopra ma con la modalità di criptazione abilitata
stesso risultato

è possibile che non vi è nessun modo per leggere questi dischi?

in caso di rottura di un nas sopratutto con Raid5, acquistando un nas nuovo di pari modello i simile, riuscirei a rimontare il tutto senza perdere tutti i dati, gli utenti, i permessi nelle cartelle etc?

non so se sono stato chiaro nel concetto ma non riesco a trovare una buona e valida soluzione per stare un minimo tranquillo.
cappej
Utente
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 27 febbraio 2010, 16:31

Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da cappej »

Ciao,
Premetto che anche io ho avuto lo stesso dubbio, quindi per ovvire ho un sistema GEMELLO, ovvero ho un 409 che Dovrà copiare il backup su un altro 409, ma nell'eventualità in cui il primo 409 "muoia" SPEREREI di poter rimuovere i 2 dischi raid1 e inserirli nel secondo Synology nella speranza che riconosca e rigeneri l'array.
Questo fine settimana devo fare delle prove anche io sull'esportazione del disco su un'altro sistema, ti faccio sapere se scopro qualcosa.
ciao
- Synology RS409 (rack) 1 TB+1 TB RAID1 mirror: WD EDAS :(

- Synology RS409 (rack) 1.5 TB+1.5 TB RAID1 mirror: Green Samsung



Avatar utente
Mike
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 958
Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 19:27
Contatta:

Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da Mike »

Per raid 5:
http://forum.synology.com/wiki/index.ph ... s_on_Linux

Per raid 1 si può' anche usare windows installando il driver ext2 (che vede anche ext3) :
http://www.fs-driver.org/
  • UPS: APC CS650; APC RS500
  • GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
  • SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
  • NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
cappej
Utente
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 27 febbraio 2010, 16:31

Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da cappej »

Per raid 1 si può' anche usare windows installando il driver ext2 (che vede anche ext3) :
http://www.fs-driver.org/

Ciao,
davo per scontato che avese installato un programma che potesse interpretare il file system EXT, ma se lo ha messo pure su Ubuntu... immagino dovremme vederlo al volo no?.. premeto che sono davvero ignorantello di Linux... ho iniziato tardi... :(
- Synology RS409 (rack) 1 TB+1 TB RAID1 mirror: WD EDAS :(

- Synology RS409 (rack) 1.5 TB+1.5 TB RAID1 mirror: Green Samsung



masteking
Utente
Utente
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 23:03

Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da masteking »

x cappej

anche io nel fine settimana con un pò di tempo in più a disposizione

e dopo aver comprato un gemello di 410j, proverò a smontare i 4hdd del raid5 (ovviamente dopo aver fatto un backup di quasi 3tb di dati)

e rimontarli sull'altro 410j con firmware volutamente diverso, vediamo che succede.

teniamo aggiornati.


x mike

ovviamente su windows avevo installato il driver per leggere le ext2/ext3 ma senza alcun risultato positivo

idem x linux che non riesce neanche a montare dischi e partizioni.
masteking
Utente
Utente
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 23:03

Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da masteking »

dimenticavo

quindi per ovvire ho un sistema GEMELLO, ovvero ho un 409 che Dovrà copiare il backup su un altro 409

con che metodo lo fai? tramite il software del nas stesso o con software di terze parti installato sul pc?
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da Parsipal »

I dati su RAID non sono direttamente utilizzabili quando si collegano i dischi ad un PC (indifferentemente che sistema operativo monti).
Questo è dovuto alla natura intrinsica del tipo di RAID (es: 0,1,2,...etc).

http://forum.synology.com/wiki/index.ph ... s_on_Linux

Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
masteking
Utente
Utente
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 23:03

Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da masteking »

Salve ragazzi, dal mio punto di vista, pessime notizie

ho effettuato questo test:

ho comprato un gemello di 410j, ho smontare i 4hdd del primo 410j in raid5 (ovviamente dopo aver fatto un backup di quasi 3tb di dati)

e rimontati sull'altro 410j (il secondo)

e purtroppo al riavvio l'assistant me li vedeva come un raid inesistente, e configurazione persa

praticamente come quando si avviano per la prima volta, infatti con doppio click sull'indirizzo di rete

si avviava la procedura per settare le prime opzioni quali pass di amministratore, orario e installazione del firmware sul disco.

questa situazione è davvero grave perchè se effettivamente è così, come si fa a recuperare il tutto in caso di danneggiamento fisico del nas? pensavo che comprare un altro prodotto identico si risolvevano tutti i problemi nel modo più veloce possibile.
WJCasagrande
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 23:36

Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da WJCasagrande »

La cosa interessa anche me dato che ho un ds209 con 2 hdd in raid1 che per il momento utilizzo solo per backup dei dati della mia rete...
Se ho ben capito, non c'è alcun modo di recuperare i dati da un raid1 in caso di rottura del synology?
Piainificando invece un backup dei dati su un disco esterno anche via usb invece, si può stare ragionevolmente tranquilli di non perdere alcun dato in caso di rottura del nas??
Avatar utente
Mike
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 958
Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 19:27
Contatta:

Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da Mike »

La cosa interessa anche me dato che ho un ds209 con 2 hdd in raid1 che per il momento utilizzo solo per backup dei dati della mia rete...
Se ho ben capito, non c'è alcun modo di recuperare i dati da un raid1 in caso di rottura del synology?
Piainificando invece un backup dei dati su un disco esterno anche via usb invece, si può stare ragionevolmente tranquilli di non perdere alcun dato in caso di rottura del nas??
Si possono recuperare:
Per raid 5:
http://forum.synology.co...m_RAID_Volumes_on_Linux

Per raid 1 si può' anche usare windows installando il driver ext2 (che vede anche ext3) :
http://www.fs-driver.org/

Per poter spostare i dischi su un secondo nas synology bisogna prima installarci il firmware magari lo stesso.
  • UPS: APC CS650; APC RS500
  • GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
  • SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
  • NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
Rispondi

Torna a “Storage (HDD, RAID, SHR, iSCSI, SSD e Cache)”