Pagina 9 di 18

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Inviato: venerdì 30 maggio 2008, 23:24
da Mike
Se hai seguito l'esempio è errata l'hash.
Password=5B24E0814C8B681E28344B019BCA57F5
Password=5B24E0814C8B681E28344B019BCA57F5

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Inviato: venerdì 30 maggio 2008, 23:56
da khriss75
Io sono un pò idiota... è il mio primo approccio quindi ti chiedo di portare pazienza... probabilmente chiederò cose stupidissime...
Allora, io ho seguito l'esempio, ho messo la password (che ho lasciato "password"), anzi, ho proprio fatto un copia incolla.
Mi sono in ogni caso segnato md5 copiandolo dal remote.conf.
Questo è l'md5 che è stato generato: 5B24E0814C8B681E28344B019BCA57F5 e come da guida ho provveduto a copiarlo nei punti indicati.

purtroppo l'hash non saprei cosa sia... :-(

Un'altra domanda... io non ho fatto l'abilitazione per l'avvio automatico di amule... quindi quando accendo il nas non dovrebbe partire in automatico...
Per avviarlo devo andare in telnet entrare nel nas e poi scrivere amuled?

Grazie per il supporto!

P.S.: sei forse il mike che dava consigli su inchiostri per stampanti? Forse ci siamo conosciuti su un altro forum
Buona serata!

Chris

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Inviato: sabato 31 maggio 2008, 1:06
da Mike
Devi modificare remote.conf con:

Codice: Seleziona tutto

[WebServer]
	Enabled=1
	Password=5f4dcc3b5aa765d61d8327deb882cf99
	...
	[ExternalConnect]
	AcceptExternalConnections=1
	ECAddress=
	ECPort=4712
	ECPassword=5f4dcc3b5aa765d61d8327deb882cf99

Se hai usato password devi inserire la seguente stringa in Password e in ECPassword:

Codice: Seleziona tutto

5f4dcc3b5aa765d61d8327deb882cf99
Poi se non funziona ancora, digita:

Codice: Seleziona tutto

amuleweb --write-config --host=localhost --password=password --admin-pass=password
Fai anche un reboot.

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Inviato: sabato 31 maggio 2008, 14:05
da khriss75
Mike, che dire? Sei un grande!!! funzionaaaa!
Non capisco perché in remote.conf mi dava un md5 differente da quello che mi avevi indicato tu...
va beh... ora faccio qualche download.

ancora grazie!

P.s. ti devo una birretta, e non vorrei fosse solo virtuale... se passi dalle parti di bergamo fai un fischio!

GRAZIE!

chris

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Inviato: sabato 31 maggio 2008, 14:18
da gwwmas
Mike, che dire? Sei un grande!!! funzionaaaa!
Non capisco perché in remote.conf mi dava un md5 differente da quello che mi avevi indicato tu...
va beh... ora faccio qualche download.

ancora grazie!

P.s. ti devo una birretta, e non vorrei fosse solo virtuale... se passi dalle parti di bergamo fai un fischio!

GRAZIE!

chris

Attenzione, in questo forum non sono accettati alcolici..........ahahahahah

Sono contento tu abbia risolto.

Ciauzo:)

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Inviato: sabato 31 maggio 2008, 17:01
da khriss75


Attenzione, in questo forum non sono accettati alcolici..........ahahahahah

Sono contento tu abbia risolto.

Ciauzo:)


Noo no no, allora vendo subito il mio ds107+ e mi cancello da sto forum :^o ](*,)
poi la birra non è un alcolico, sono semplicemente orzo e luppolo fermentati!

Domandona... tutto stava andando bene quando vedo che non scarica più nulla (sono collegato con id alto) mi dice che non c'è più spazio sul disco! cavoli, ho dentro un hd da 500Giga tutto per lui!!!
Forse ho lanciato troppi dowload? (sono 9 download per un totale di circa 5.8 giga di roba)
accidenti...
eliminerò qualcosa...

EDIT: eliminando qualche file non cambiava nulla... ho controllato il tutto ed ho visto che la directory per i file temporanei di emule era sotto.home/... credo sia la memoria del nas o qualcosa del genere...
ho cambiato percorso ed ho creato una cartella direttamente sul disco. ho riconfigurato amule.conf...
vediamo se va!
per ora pare di si :-)

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Inviato: sabato 31 maggio 2008, 17:38
da napulegno



Noo no no, allora vendo subito il mio ds107+ e mi cancello da sto forum :^o ](*,)
poi la birra non è un alcolico, sono semplicemente orzo e luppolo fermentati!

Domandona... tutto stava andando bene quando vedo che non scarica più nulla (sono collegato con id alto) mi dice che non c'è più spazio sul disco! cavoli, ho dentro un hd da 500Giga tutto per lui!!!
Forse ho lanciato troppi dowload? (sono 9 download per un totale di circa 5.8 giga di roba)
accidenti...
eliminerò qualcosa...

EDIT: eliminando qualche file non cambiava nulla... ho controllato il tutto ed ho visto che la directory per i file temporanei di emule era sotto.home/... credo sia la memoria del nas o qualcosa del genere...
ho cambiato percorso ed ho creato una cartella direttamente sul disco. ho riconfigurato amule.conf...
vediamo se va!
per ora pare di si :-)


E' normale che ti dice spazio insufficiente in quanto hai messo 5gb sui 128mb dello spazio del nas.
Ti conviene creare una cartella Temp, vedi però quali sono i permessi della cartella Temp in home così da non avere problemi con amule in quanto non riconosce le cartelle create dall'utente, ma deve avere come proprietario amule.
Spero di essere stato di aiuto

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Inviato: domenica 1 giugno 2008, 16:44
da The Rock
domanda: ho impostato il nas in modo che al suo avvio mi parta amule. Infatti, accendo il nas e appena tutto pronto, apro l'Amule Gui e mi entra.

Ora...sono in questa situazione. Mettiamo il caso che io voglia chiudere amule. Settare un due cose all'interno del amule.conf (o come si chiama) e poi riavviarlo.

Cosa faccio: vado in Putty...entro dentro in root...KILLALL AMULED AMULEWEB

e in effetti non mi vengono fuori messaggi strani e controllando con PS...non ci sono processi di Amule.

Faccio tutte le modifiche...ed ora dovrei riavviare Amule. E qui il punto cruciale.

Faccio così: SU AMULE --> AMULED e mi dice che è avviato. Così pare...Exit ed esco da Putty

Ora torno a cliccare su AMULE GUI...ma dopo cliccato ok....non mi compare niente e chiaramente il processo è attivo in Task Manager di Windows. Quindi?

Devo riavviare per forza ogni volta il NAS per poter vedere la GUI?

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Inviato: martedì 3 giugno 2008, 12:35
da khriss75
Scrivo solo per dire che tutto funziona splendidamente.
Il Nas è acceso da più di 3 giorni e funziona bene!
Devo ancora conoscerlo a fondo!
Vorrei ancora ringraziare tutti voi per il supporto!

@The Rock: anch'io ho avuto la necessità di chiudere amule per editare amule.conf, ho semplicemente fatto come hai scritto da telnet: killall amuled amuleweb
Per ripristinare poi amule ho dato il comando "reboot" riavviando di fatto il Nas e con esso amule che parte in automatico!

Ciao

chris

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Inviato: martedì 3 giugno 2008, 16:37
da napulegno
domanda: ho impostato il nas in modo che al suo avvio mi parta amule. Infatti, accendo il nas e appena tutto pronto, apro l'Amule Gui e mi entra.

Ora...sono in questa situazione. Mettiamo il caso che io voglia chiudere amule. Settare un due cose all'interno del amule.conf (o come si chiama) e poi riavviarlo.

Cosa faccio: vado in Putty...entro dentro in root...KILLALL AMULED AMULEWEB

e in effetti non mi vengono fuori messaggi strani e controllando con PS...non ci sono processi di Amule.

Faccio tutte le modifiche...ed ora dovrei riavviare Amule. E qui il punto cruciale.

Faccio così: SU AMULE --> AMULED e mi dice che è avviato. Così pare...Exit ed esco da Putty

Ora torno a cliccare su AMULE GUI...ma dopo cliccato ok....non mi compare niente e chiaramente il processo è attivo in Task Manager di Windows. Quindi?

Devo riavviare per forza ogni volta il NAS per poter vedere la GUI?

L'unico modo per avviare tutte le funzioni del NAS è quello di scrivere in Putty la parola "reboot".

Ciao