Pagina 3 di 3

Videoediting con Premiere e il 207+

Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 11:50
da ardy
Facendo un calcolo della serva (per dire molto semplificativo, che non tiene conto di molte variabile come il tempo di latenza dell'HD, il transfer-rate dell'HD, del traffico interno di dati del NAS, etc), possiamo dire che teoricamente ( ma molto teoricamente), considerando che:

Velocita' di trasferimento dello standard USB2:
- 480Mbps (hi-speed version) = 60 MByte per sec
- anche se in realta' la velocita' massima e' intorno a 240 Mbps corrispondente a 30 MByte per sec, nella pratica sono piu' basse.
LA VELOCITA" PIU" CREDIBILE, CONSIDERANDO TUTTE LE VARIABILI E' INTORNO SOLTANTO A 12 MByte per sec

Dati da trasferire: 700GB = 700.000 MB
Considerando una velocita' media di 30MB >>> 700.000/30 ~ 23.333 sec = 388 min = 6 ore 48 min

Nella realta': 700.000/12 ~ 58333 sec = 972 min = 16 ore 20 min

Magari questo piccolo calcolo di potra' essere utile per le prossime volte che dovrai fare un backup.

Ciao
Parsipal

SAGACE!!!!!

Videoediting con Premiere e il 207+

Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 11:51
da ardy
Facendo un calcolo della serva (per dire molto semplificativo, che non tiene conto di molte variabile come il tempo di latenza dell'HD, il transfer-rate dell'HD, del traffico interno di dati del NAS, etc), possiamo dire che teoricamente ( ma molto teoricamente), considerando che:

Velocita' di trasferimento dello standard USB2:
- 480Mbps (hi-speed version) = 60 MByte per sec
- anche se in realta' la velocita' massima e' intorno a 240 Mbps corrispondente a 30 MByte per sec, nella pratica sono piu' basse.
LA VELOCITA" PIU" CREDIBILE, CONSIDERANDO TUTTE LE VARIABILI E' INTORNO SOLTANTO A 12 MByte per sec

Dati da trasferire: 700GB = 700.000 MB
Considerando una velocita' media di 30MB >>> 700.000/30 ~ 23.333 sec = 388 min = 6 ore 48 min

Nella realta': 700.000/12 ~ 58333 sec = 972 min = 16 ore 20 min

Magari questo piccolo calcolo di potra' essere utile per le prossime volte che dovrai fare un backup.

Ciao
Parsipal
ma è vero che il backup è incrementale?

Videoediting con Premiere e il 207+

Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:15
da Parsipal
Dipende quale opzione hai settato.
I backup possono essere:
- ex-novo (ogni volta viene ricopiato tutto). Richiede piu' tempo ma diminuisci le probabilita' di tenerti files copiati male.
- incrementali (partendo da una punto iniziale, il back up aggiunge solo i files che non erano presenti alla data del backup precente

Consiglio:
- Usa i backup incrementali per procedure a corto-termico (quotidiano o settimanale)
- ex novo: usalo sempre almeno 1 volta al mese. (dipende dalla frequenza dia ggiornamento dei tuoi dati)

Videoediting con Premiere e il 207+

Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 17:19
da davide80
si però l'ex-novo non lo puoi programmare.. e poi secondo me non ha molto senso, ci pensa già l'incrementale

Videoediting con Premiere e il 207+

Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 18:20
da Parsipal
Durante il Back-up si possono creare degli errori di trasferimento.
Per ovviare a cio' dovresti abilitare la verifica ( che praticamente impiega lo stesso tempo del backup)