Funzionalità di Server VPN
Funzionalità di Server VPN
Quindi tu mi dici che se due dispositivi sono collegati allo stesso switch (ed hanno già ricevuto l'indirizzo IP dal router con il DHCP) da quel momento in poi dialogano (su LAN) alla velocità teorica prevista dalll'affaruccio (lo switch gigabit)? Il traffico non passerebbe più dal router?
Guarda, ho troppa ignoranza sull'argomento (faccio il bancario!), ma se mi dici questo rivoluzioni le mie idee (in positivo!). Ti prego di confermarmi se ho capito... Grazie...
E in ogni modo, se è così (e non voglio dubitare), l'esigenza di dotarsi di un router gigabit sarebbe comunque rilevante. Infatti, in un appartamento, in un piccolo ufficio, in un luogo articolato e con molti dispositivi, insomma...mi viene difficile immaginare la possibilità di far dialogare tra loro le macchine senza farle mai passare dallo switch integrato del router! Per me, quindi, quest'ultimo dev'essere gigabit (ragazzi, intendiamoci, parliamo sempre dell'obiettivo di migliorare la velocità teorica della rete!)...
Guarda, ho troppa ignoranza sull'argomento (faccio il bancario!), ma se mi dici questo rivoluzioni le mie idee (in positivo!). Ti prego di confermarmi se ho capito... Grazie...
E in ogni modo, se è così (e non voglio dubitare), l'esigenza di dotarsi di un router gigabit sarebbe comunque rilevante. Infatti, in un appartamento, in un piccolo ufficio, in un luogo articolato e con molti dispositivi, insomma...mi viene difficile immaginare la possibilità di far dialogare tra loro le macchine senza farle mai passare dallo switch integrato del router! Per me, quindi, quest'ultimo dev'essere gigabit (ragazzi, intendiamoci, parliamo sempre dell'obiettivo di migliorare la velocità teorica della rete!)...
Funzionalità di Server VPN
esattamente, io ci ho messo 30 righe di più per spiegarlo :-#
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Funzionalità di Server VPN
esattamente, io ci ho messo 30 righe di più per spiegarlo :-#
Beh, incredibile! Devo veramente ammettere di essere un grande ignorante (mi vergogno...!)[blush]
Quindi, diciamo allora che basterebbe fare la seguente:
- tenersi il router 10/100;
- subito a valle del router, anziché collegare i cavi LAN al suo switch integrato, allocare uno "switchino" gigabit e far partire tutte le "diramazioni" della rete da questo e non già da quello integrato del router!
In questo modo:
- qualsiasi dispositivo, appena collegato a valle ad un cavo LAN, riceve l'indirizzo IP dal router;
- da quel momento in poi, con le altre macchine in rete, dovrebbe dialogare alla maggiore velocità teorica!
Il "limite" della velocità 10/100 riguarderebbe, invece, soltanto il traffico da/verso la rete internet!
Risultato (per quanto riguarda le velocità teoriche):
- tra dispositivi collegati in LAN: velocità gigabit;
- tra dispositivi collegati in WIFI: VELOCITà N300.
Perdonami burghy, ma se ho capito confermami (e per oggi - CREDO - NON TI ROMPO PIU'!!!)!
Beh, incredibile! Devo veramente ammettere di essere un grande ignorante (mi vergogno...!)[blush]
Quindi, diciamo allora che basterebbe fare la seguente:
- tenersi il router 10/100;
- subito a valle del router, anziché collegare i cavi LAN al suo switch integrato, allocare uno "switchino" gigabit e far partire tutte le "diramazioni" della rete da questo e non già da quello integrato del router!
In questo modo:
- qualsiasi dispositivo, appena collegato a valle ad un cavo LAN, riceve l'indirizzo IP dal router;
- da quel momento in poi, con le altre macchine in rete, dovrebbe dialogare alla maggiore velocità teorica!
Il "limite" della velocità 10/100 riguarderebbe, invece, soltanto il traffico da/verso la rete internet!
Risultato (per quanto riguarda le velocità teoriche):
- tra dispositivi collegati in LAN: velocità gigabit;
- tra dispositivi collegati in WIFI: VELOCITà N300.
Perdonami burghy, ma se ho capito confermami (e per oggi - CREDO - NON TI ROMPO PIU'!!!)!
Funzionalità di Server VPN
scusate ma vorrei fare chiarezza..
il cuore di una rete è sicuramente l'infrastuttura ma:
se si collega uno swich giga in cascata al router adsl con porta a 100 tutti i dispositivi collegati alla gigabit tra di loro avranno velocità gigabit teorica (be certo il 100% non lo raggiungerete mai, anche perche dovreste cablare i cavi in categoria 6 e avere dispositivi adeguati ma rispetto alla megabit la sentite la differenza...) mentre il collegamento pc attaccato in gigabit e il router avrà solo una 100 mega.
correggo anche l'affermazione del router cuore..
il router distribuisce solo il dhcp e la connettività, appena il pc ha il suo ip assegnato dal router il pc parla con il router solo per connettersi in internet e risolvere i nomi dns della rete, poi la velocità e dettata dall'interfaccia a cui è colegato lo swich cerca l'indirizzo che la macchina richiede, se è un nome lo chiede al router, ma una volta scoperto se l'indirizzo è su di lui non passa più dal router.
il router è solo una stupida macchina che connette due interfacce lan/wan e fa il indirizzamento porte e da piccolo server dhcp.
quindi vi garantisco che collegando i dispositivi ad uno swich giga , avrete un incremento di velocità di comunicazione tra di loro che si avvicina al gigabit.
scusate se ho fatto confusione o se sono stato poco chiaro ma ho scritto in fretta e furia sul lavoro (di lavoro faccio proprio questo) se risultasse poco chiaro vi prego di corregermi pure
Quindi vorresti dire che se metto uno switch in cascata ad un router, i pacchetti tra i dispositivi connessi allo switch non passano dal router giusto?
A me sembra strano sinceramente....ma ti ripeto non ne sono sicuro....
Io ho una situazione simile a casa ma ho notato che il contatore del router registra anche i dati che passano tra i dispositivi connessi allo switch, per questo mi viene da ipotizzare che i pacchetti passino sempre anche dal router...
il cuore di una rete è sicuramente l'infrastuttura ma:
se si collega uno swich giga in cascata al router adsl con porta a 100 tutti i dispositivi collegati alla gigabit tra di loro avranno velocità gigabit teorica (be certo il 100% non lo raggiungerete mai, anche perche dovreste cablare i cavi in categoria 6 e avere dispositivi adeguati ma rispetto alla megabit la sentite la differenza...) mentre il collegamento pc attaccato in gigabit e il router avrà solo una 100 mega.
correggo anche l'affermazione del router cuore..
il router distribuisce solo il dhcp e la connettività, appena il pc ha il suo ip assegnato dal router il pc parla con il router solo per connettersi in internet e risolvere i nomi dns della rete, poi la velocità e dettata dall'interfaccia a cui è colegato lo swich cerca l'indirizzo che la macchina richiede, se è un nome lo chiede al router, ma una volta scoperto se l'indirizzo è su di lui non passa più dal router.
il router è solo una stupida macchina che connette due interfacce lan/wan e fa il indirizzamento porte e da piccolo server dhcp.
quindi vi garantisco che collegando i dispositivi ad uno swich giga , avrete un incremento di velocità di comunicazione tra di loro che si avvicina al gigabit.
scusate se ho fatto confusione o se sono stato poco chiaro ma ho scritto in fretta e furia sul lavoro (di lavoro faccio proprio questo) se risultasse poco chiaro vi prego di corregermi pure
Quindi vorresti dire che se metto uno switch in cascata ad un router, i pacchetti tra i dispositivi connessi allo switch non passano dal router giusto?
A me sembra strano sinceramente....ma ti ripeto non ne sono sicuro....
Io ho una situazione simile a casa ma ho notato che il contatore del router registra anche i dati che passano tra i dispositivi connessi allo switch, per questo mi viene da ipotizzare che i pacchetti passino sempre anche dal router...
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
Funzionalità di Server VPN
dunque, confermo che si, incredibilmente collegando i dispositivi ad uno switch gigabit questi funzioneranno gigabit se hanno delle porte gigabit, tutti i vari dispositivi senza porta gigabit potranno essere collegati allo switch gigabit ma comunicheranno alla velocita della loro porta lan.
i dispositivi gigabit collegati allo swich giga tra di loro parlano gigabit, se volessere parlare con il router (senza porta gigabit) parleranno ad un massimo di 100 mb/s.
esempio dell'80% delle ditte che gestisco:
router 10/100 alice
attaccato ad uno swich gigabit
dispositivi attacati al suddetto switch:
server (a volte fa anche da dhcp se c'e un dominio ma non conta sulla velocità)
stampanti
nas
pc
access point
altro..
tutti i dispositivi dotati di porta giga viaggiano con la giga, gli altri no (stampanti ecc..)
spero di essere stato chiaro
i dispositivi gigabit collegati allo swich giga tra di loro parlano gigabit, se volessere parlare con il router (senza porta gigabit) parleranno ad un massimo di 100 mb/s.
esempio dell'80% delle ditte che gestisco:
router 10/100 alice
attaccato ad uno swich gigabit
dispositivi attacati al suddetto switch:
server (a volte fa anche da dhcp se c'e un dominio ma non conta sulla velocità)
stampanti
nas
pc
access point
altro..
tutti i dispositivi dotati di porta giga viaggiano con la giga, gli altri no (stampanti ecc..)
spero di essere stato chiaro
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Funzionalità di Server VPN
Quindi vorresti dire che se metto uno switch in cascata ad un router, i pacchetti tra i dispositivi connessi allo switch non passano dal router giusto?
A me sembra strano sinceramente....ma ti ripeto non ne sono sicuro....
Io ho una situazione simile a casa ma ho notato che il contatore del router registra anche i dati che passano tra i dispositivi connessi allo switch, per questo mi viene da ipotizzare che i pacchetti passino sempre anche dal router...
se hai una situazione simile avrai notato che i dispositivi collegati alla gigabit avranno il segnale gigabit e se parlano tra di loro sono molto più veloci, il log dei dati è un'altra cosa..
A me sembra strano sinceramente....ma ti ripeto non ne sono sicuro....
Io ho una situazione simile a casa ma ho notato che il contatore del router registra anche i dati che passano tra i dispositivi connessi allo switch, per questo mi viene da ipotizzare che i pacchetti passino sempre anche dal router...
se hai una situazione simile avrai notato che i dispositivi collegati alla gigabit avranno il segnale gigabit e se parlano tra di loro sono molto più veloci, il log dei dati è un'altra cosa..
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 71
- Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 19:34
Funzionalità di Server VPN
Approfitto del post molto attivo e anche se leggermente fuori tema chiedo un aiuto.
Ho bisogno di realizzare una vpn tra il nas e i miei dispositivi mobili ios.
Potete dirmi come impostare la vpn da nas ed eventualmente se qualcuno ha esperienza anche da iphone/ipad?
Grazie
Ho bisogno di realizzare una vpn tra il nas e i miei dispositivi mobili ios.
Potete dirmi come impostare la vpn da nas ed eventualmente se qualcuno ha esperienza anche da iphone/ipad?
Grazie
Funzionalità di Server VPN
Facciamo un po' di chiarezza.
Uno Switch serve per collegare dei nodi di rete nella modalità cosidetta “Stella” (oramai l'unica utilizzata).
La velocità di comunicazione tra i nodi di rete collegati a uno switch è data dalla velocità dello switch e dalla velocità dei nodi stessi. Una rete funziona anche senza router ma solo con lo switch, configurando IP statici in assenza di server DHCP.
Un router (instradatore) serve di solito per interconnettere reti appartenenti a subnet diverse attraverso le tabelle di routing configurate all'interno di esso. Se il router è anche modem (modem/router), ma non è detto, provvede ad interconnettere la lan con la wan (che logicamente appartengono a subnet diverse).
Dei router Gigabit avrebbero senso solo se bisognerebbe interconnettere diverse subnet all'nterno della stessa infrastruttura di rete (ad esempio la rete lan 192.168.1.X alla rete lan 10.220.96.X).
Tutto questo detto in parole povere, velocemente e tralasciando molti particolari.
Nella fattispecie (switch + router) se i nodi interessati (Nas e PC) fanno parte della stessa subnet e sono collegati allo switch, la velocità di rete massima è data dallo switch in quanto il router non entra in gioco. Il router provvede esclusivamente ad assegnare indirizzi dinamici (server DHCP), se necessario, e ad inoltrare il traffico verso altre subnet (Internet).
Comunque stiamo andando leggermente off-topic......
Uno Switch serve per collegare dei nodi di rete nella modalità cosidetta “Stella” (oramai l'unica utilizzata).
La velocità di comunicazione tra i nodi di rete collegati a uno switch è data dalla velocità dello switch e dalla velocità dei nodi stessi. Una rete funziona anche senza router ma solo con lo switch, configurando IP statici in assenza di server DHCP.
Un router (instradatore) serve di solito per interconnettere reti appartenenti a subnet diverse attraverso le tabelle di routing configurate all'interno di esso. Se il router è anche modem (modem/router), ma non è detto, provvede ad interconnettere la lan con la wan (che logicamente appartengono a subnet diverse).
Dei router Gigabit avrebbero senso solo se bisognerebbe interconnettere diverse subnet all'nterno della stessa infrastruttura di rete (ad esempio la rete lan 192.168.1.X alla rete lan 10.220.96.X).
Tutto questo detto in parole povere, velocemente e tralasciando molti particolari.
Nella fattispecie (switch + router) se i nodi interessati (Nas e PC) fanno parte della stessa subnet e sono collegati allo switch, la velocità di rete massima è data dallo switch in quanto il router non entra in gioco. Il router provvede esclusivamente ad assegnare indirizzi dinamici (server DHCP), se necessario, e ad inoltrare il traffico verso altre subnet (Internet).
Comunque stiamo andando leggermente off-topic......
Funzionalità di Server VPN
grazie fabio, non sapevo più come spiegarlo... spero che ora sia chiaro che la velocità e data dallo switch e non dal router
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Funzionalità di Server VPN
se hai una situazione simile avrai notato che i dispositivi collegati alla gigabit avranno il segnale gigabit e se parlano tra di loro sono molto più veloci, il log dei dati è un'altra cosa..
Io ho la situazione contraria a quella descritta (ossia router gigabit e switch 10/100), quindi non posso accorgermi di questo....per questo non sono sicuro di quello che ho detto...
Io ho la situazione contraria a quella descritta (ossia router gigabit e switch 10/100), quindi non posso accorgermi di questo....per questo non sono sicuro di quello che ho detto...
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV