Pagina 3 di 4
Fastweb + Synology
Inviato: martedì 23 agosto 2011, 15:19
da Alessandro.Mittino
Questo è quello che mi hanno spiegato i tecnici fastweb, chiaramente non posso fare la prova con il vecchio HAG perchè il MAC address è diverso e non è più registrato
Fastweb + Synology
Inviato: venerdì 26 agosto 2011, 13:51
da loman
Ciao, il numero di indirizzi IP gestibile con il Port Forwarding è di 122, mentre quelli gestibili in DHCP ammontano a 252.
Salve,
la ritengo veramente fortunato con Fastweb, bene,
riguardo a quanto da me segnalato in precedente post, riferendomi al port mapping avevo provato ad inserire le condizioni per le varie porte assegnate all'indirizzo del mio NAS Synology (107+),
giunto al 26° inserimento lo stesso non veniva inserito, ho notato che veniva sovrascritto un precedente inserimento, questo è stato confermato con l'assistenza dell'operatore Fastweb,
l'apparato HAG che mi fu consegnato era un Pirelli e l'operatore mi ha riferito che era di ultima generazione.
Ora finalmente sono ritornato operativo con Telecom con un mio router Netgear DGN3500, ora tutto OK.
Ciao
Fastweb + Synology
Inviato: domenica 11 dicembre 2011, 9:09
da avchd
Non è un problema di NAS ma di FastWeb che ha le porte chiuse e di conseguenza crea problemi per Synology come per altri NAS.
mi viene spontanea una domanda avete settato correttamente le porte lato hag - router - nas ???
mi viene il sospetto di no.
ciao avchd
Fastweb + Synology
Inviato: martedì 24 gennaio 2012, 6:55
da Hal_9000
mi viene spontanea una domanda avete settato correttamente le porte lato hag - router - nas ???
mi viene il sospetto di no.
ciao avchd
ciao avchd,
ho un ds111 e da remoto mi collego con tutti gli operatori tranne uno: FASTWEB. potresti cortesemente indicarmi cosa hai settato il tuo router?
Grazie.
Fastweb + Synology
Inviato: martedì 31 gennaio 2012, 18:23
da nidele
Io sono cliente Fastweb da ben 8 anni con 2 contratti residenziali e un contratto mobile, e devo dire in tutta onestà di aver avuto un solo problema tecnico che è stato prontamente risolto nel giro di poche ore con la sostituzione dell' HAG.
Lo scorso anno ho acquistato il Synology DS1010+ e ovviamente non c'era possibilità di gestirlo dall' esterno per la ben nota limitazione Fastweb degli indirizzi IP pubblici, avevo quindi deciso di sacrificare un contratto e migrare ad altro gestore.
Dopo aver chiamato il nuovo gestore e aver dato il codice di migrazione, sono stato contattato da un commerciale Fastweb il quale voleva la conferma della mia volontà di migrazione e mi ha chiesto anche il motivo della mia decisione.
Quando le ho spiegato che la mia decisione era presa a causa della limitazione sull' IP e non sulla validità del loro servizio mi ha consigliato di aspettare perchè da li a poco più di un mese avrebbero reso disponibile una nuova offerta con IP pubblico illimitato.
Così mi sono convinto ad aspettare ed effettivamente sono stato ricontattato da loro nel momento in cui è uscita quell' offerta alla quale ho chiaramente aderito in meno di 10 minuti.
Quattro giorni dopo avevo a casa il tecnico Fastweb che mi ha portato il nuovo HAG Pirelli perchè quello già in mio possesso aveva un firmware vecchio e non era in grado di gestire correttamente i collegamenti multipli e soprattutto il Port Forwarding.
Morale... dopo aver configurato in meno di 15 minuti il forwarding delle porte facendole puntare al mio NAS ora riesco a gestire il tutto dai pc al lavoro e dal telefonino.
Funziona alla grande sia il client Torrent che il client Emule e tutti i vari servizi del Synology come la FileStation, Audio Station e anche la videosorveglianza !
sono anche io nella tua vecchia situazione e dopo svariati tentativi leggendo il tuo post ho chiamato oggi dicendo chiaramente che ho un NAS da raggiungere dall'esterno
-la prima operatrice mi ha detto che dovevo disdettare e rientrare (una follia)
-la seconda mi ha dato un numero di fax 02-454011077
sono un nuovo utente e aspetto di avere questa funzionalità prima di prendere un NAS
però oggi leggendo sul sito synology ho scoperto che c'è un'applicazione che si chiama vpn. chiedo agli esperti se questo comunque risolve il problema della rete mattata
ciao
nico
Fastweb + Synology
Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 10:32
da crivic
ciao a tutti,
non è possibile utilizzare il pacchetto
http://aduteca.adunanza.net/@api/deki/f ... -9_arm.ipk
(fonte:
http://aduteca.adunanza.net/Amule_Aduna ... rimenti.3a)per l'installazione di adunanza su synology DS212j?
ciao
Crivic
Fastweb + Synology
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 14:20
da dabruna
Il Ds212J ultimo firmware e con Fastweb mi va emule con id alto ma niente rete Kad.
Qualcuno ha risolto ?
Come settare le porte ?
Grazie
Fastweb + Synology
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 15:20
da ZioDJSub
Ciao,
penso di non fare testo...però...
rete fastweb aziendale con ip pubblico a pagamento, gestione del portforwording da firewall privato e apertura di tutte le porte esterne del router fastweb all'ip del firewall.
NAS raggiungibile dall'esterno, settate le due porte di emule dal DS e tutto funziona, id alto e collegamento kad attivo. Non so se vale la stessa cosa per privato e se può funzionare con DDNS...
Per scaricare scarica..va piano ma ho messo 4 file di prova...
Fastweb + Synology
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 15:48
da dabruna
Ciao,
penso di non fare testo...però...
rete fastweb aziendale con ip pubblico a pagamento, gestione del portforwording da firewall privato e apertura di tutte le porte esterne del router fastweb all'ip del firewall.
NAS raggiungibile dall'esterno, settate le due porte di emule dal DS e tutto funziona, id alto e collegamento kad attivo. Non so se vale la stessa cosa per privato e se può funzionare con DDNS...
Per scaricare scarica..va piano ma ho messo 4 file di prova...
Per cortesia puoi indicare per chi ancora non c'è riuscito di andare
in Kad con Fastweb, che porte hai utilizzato sul nas,
se hai impostato e come il firewall del nas
che porte hai settato sul router Fastweb,
ed infine che server emule hai usato per andare in kad ?
Grazie
Fastweb + Synology
Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 15:47
da fabiolu76
Per cortesia puoi indicare per chi ancora non c'è riuscito di andare
in Kad con Fastweb, che porte hai utilizzato sul nas,
se hai impostato e come il firewall del nas
che porte hai settato sul router Fastweb,
ed infine che server emule hai usato per andare in kad ?
Grazie
Da quello che ho capito i nuovi abbonamenti fastweb hanno la possibilità di fare l'inoltro porte degli apparati su un apposito sito.
Nella fattispecie bisognerebbe dotarsi di un router (non modem-router) da collegare all'apparato fastweb, configurare sul sito fastweb l'inoltro di tutte le porte verso tale router, configurare poi l'inoltro porte verso la rete privata sempre su detto router.