Pagina 3 di 5
usare gli HD del nas senza nas
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011, 17:56
da Mike
Ma com'è possibile una cosa simile? Ero venuto qui in cerca di info sul NAS adatto per una azienda e mo mi vedo questa discussione.... assurdo...
Io di solito uso questa configurazione per le ditte:
1 nas serie plus che fa da file server
1 nas serie j che fa da backup del primo
ed in alcuni casi al nas serie j attacco pure un usb formattato in fat che mi fa la copia dello j in modo da poterlo collegare velocemente e condividere a qualsiasi pc.
Per la questione di un eventuale rottura del syno si puo' sempre montare i dischi su un'altro syno.
Comunque credo sia possibile risolvere anche sotto ext4 ma devo aver tempo di fare 2 prove...
usare gli HD del nas senza nas
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011, 18:10
da bubunet
Mike ha perfettamente ragione, io come configurazione minima per le ditte installo un nas serie plus o j in raid 1 a seconda dei client ed un disco usb che fa i backup tutte le sere. Secondo me è la configurazione minima per stare tranquilli spendendo poco. E' comunque molto strano che non si riesca a vedere i dati in ext4, io non posso fare prove perchè ho ancora i synology con ext3, però seguo con interesse.
usare gli HD del nas senza nas
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011, 18:20
da patachin1977
Il fatto che noi non bbiamo ancora trovato la soluzione non vuol dire che non ci sia. Inoltre quello che vogliamo fare è indispensabile solo se uno non si organizza con dei backup, che sono d'obblico nell'informatica.
Ho visto che nel caso di configurazioni in RAID è sufficente sostituire il disco difettoso e far partire la procedura di riparazione.
Nel caso, come il mio, di un disco di Base senza RAID lui imposta per forza SHR.
Bisogna vedere se questo SHR è uno standard gestibile anche fuori dal NAS. Giusto per fare un riassunto.
Anche se da come evidenziato dai posts precedenti anche nel caso di RAID i dati vengono salvati in questo formato.
Sbaglio?
usare gli HD del nas senza nas
Inviato: giovedì 5 maggio 2011, 0:32
da adrenalinix
beh, non bisogna sparare su synology per la scelta di usare ext4 in quanto, obiettivamente, è più performante di ext3... L'unico problema è che loro danno per assodato che i nas non si rompono mai e che quindi dare la possibilità di scegliere un file system diverso sia inutile.
Mettendomi nei loro panni, forse, farei la stessa scelta: perchè usare un file system più lento (così poi, magari, danno la colpa della lentezza all'hardware e non al file system) se ne esistono di più veloci e performanti?
Continuando a girovagare in internet, forse sono riuscito a trovare un software (che gira sotto windows) che permette di recuperare i dati dagli HD in raid 1 e shr formattati con filye sistem EXT4 (almeno loro così dicono...). Domani provo la verisone demo (quella completa costa 129 dollari e mi roderebbe spenderli se poi non funziona) e vi faccio sapere come va... se funziona potremmo creare una colletta e comprare il software tutti insieme ma è inutile parlarne adesso visto che non so neanche se funziona.
Apparte questo, i consigli da voi scritti sono ottimi, ma usare un nas in raid 1 come server, per poi usare un secondo nas come backup del primo (magari anche lui in raid 1) per poi salvare il tutto in un hd esterno per avere accesso ai dati, penso che sia alquanto dispendioso (si ha un fattore di rinondanza pari a 5!!!!)
Dobbiamo necessariamente riuscire a trovare il modo di recuperare i dati senza comprare 2 nas e 5 hd per stare sicuri di non perderli.
usare gli HD del nas senza nas
Inviato: giovedì 5 maggio 2011, 12:31
da bubunet
Io non ho modo di provare, ho trovato questo articolo che spiega come leggere le partizioni ext4 da windows:
http://www.ginlemonblog.com/accedere-e- ... a-windows/
usare gli HD del nas senza nas
Inviato: giovedì 5 maggio 2011, 13:28
da adrenalinix
ho appena provato ma niente... non la riesce a riconoscere e mi dice dice sempre il famoso messaggio "formattare disco?"
Ho provato sia con la versione 0.48 + fix, sia con la versione 0.50 + fix ma il risultato è il medesimo.
P.S. sul loro sito dice: "Ext4 extent readonly support by Bo Branten. Writing is possible but with no size-extending" Ma in realtà non è neanche readonly...

usare gli HD del nas senza nas
Inviato: giovedì 5 maggio 2011, 15:58
da Mike
Magari si potrebbe tentare con una VM linux.
usare gli HD del nas senza nas
Inviato: giovedì 5 maggio 2011, 16:46
da patachin1977
Ecco la risposta di Synology:
Hi Marco,
Thank you for the feedback.
You could try if the following way could work or not:
http://forum.synology.com/wiki/index.ph ... s_on_Linux
Hope this helps.
--
Sincerely,
Adair Hsu
A questo punto bisogna provare.
usare gli HD del nas senza nas
Inviato: giovedì 5 maggio 2011, 23:26
da adrenalinix
ehm... ma tutti che rimandano a quel link... ma non sono ancora mica riuscito a capire come si fanno a recuperare i dati
P.S. per quanto riguarda il software di cui vi parlavo (getdataback) era un buco nell'acqua... nessun risultato...

usare gli HD del nas senza nas
Inviato: lunedì 9 maggio 2011, 10:14
da adrenalinix
Ciao ragazzi, nessuno ha novità riguardo il recupero dei dati?