DVB-T inutile

Usare il NAS per gestire le librerie dei contenuti video, la Video Station
dalboss
Utente
Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 10:58

Re: DVB-T inutile

Messaggio da dalboss »

Riporto la mia esperienza. Per me col DVB e Sinology siamo ancora all'età della pietra su questi Nas. Lento da far paura a far ricerca sui canali ed a lanciare lo streaming. Da pc bisogna fare i salti mortali tra inutili schermate, plugin, Vlc e "caricamenti" vari. Per vedere un programma tv devi aspettare 20 secondi e se vuoi cambiare canale altri 20 secondi sempre con scomode procedure. La guida EPG non funziona ed altre amenità. Da tablet la situazione migliora un pò (interfaccia più intuitiva) ma la lentezza pazzesca rimane, ed anche per vedere i filmati nel browser.
Da anni il programma Tvheadend che gira su linux e su macchine poco potenti che in mezzo secondo fa vedere i programmi anche su VLC. La ricerca dei canali viene completata in 5 minuti invece che in due ore, l'esperienza è la stessa di un tv normale (e non è poco!!). Il caso vuole che ora non funzioni il plugin di Tvheadend, che pure esiste per il Sinology, ma non viene riconosciuta la chiavetta che la video station invece vede.
Non so con quale coraggio propongano certe soluzioni senza neppure chiamarle "beta". Da anni sono abituato a vedere dei software molto accattivanti (parlo in generale) ma senza sostanza, flessibilità ed affidabilità. Mi chiedo quanti anni di affinamento e di aggiornamenti ci vorranno per vedere qualcosa che funzioni veramente. Intanto getto la spugna e finché non ci sara "richiesta" e percezione delle reali potenzialità di queste macchine andremmo avanti con queste "croste" di software oppure possiamo anche aspettare che la tv viaggi esclusivamente su rete internet buttando via le nostre chiavette...forse è la migliore soluzione.

PS: quante storie che leggo poi a proposito di chiavette DVB-T: al primo intoppo tutti che cominciano ad insultare il produttore della chiavetta: "non riceve nulla", "fa c***are!" Sapeste quanti esperimenti ho dovuto fare per capire che le peggiori a volte si comportano meglio delle migliori...e solo a causa di settaggi sbagliati, problemi di driver o interfacciamenti sbagliati all'impianto!
  • GTW: Greenpacket OX230 (antenna/router) ISP: WiMax(7M) Provider: Aria Spa IP:Shared
  • SWC: TP-link Tl-SG108E , Tl-SG108
  • NAS: EDS14 + DSM 5.2-5644 Update 1, 512Kb; VB:1, LAN:1
  • CLI: Win10-64, Android 4.4, Android 5.0
  • EXP: E4 – NET6 PC:W6,M0,L4
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: R: DVB-T inutile

Messaggio da burghy86 »

Io ho usato la avermedia green per un bel po.. per vedere la tv in cantina. E vero non era il top ma andava. La gestione cambio canale è una schifezza. Sicuramente c'è molto da migliorare

inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Rispondi

Torna a “Video Station”