Pagina 2 di 3
Videoediting con Premiere e il 207+
Inviato: mercoledì 16 aprile 2008, 17:18
da ardy
[quote][quote]
Io ho il raid1 e non faccio backup del nas, d'altronde, dove dovrei farlo, su un'altro nas?
anzi, sul nas ci faccio il backup della partizione DATI del mio notebook.
Ciao,
da quanto avevo capito tu lavori direttamente su file presenti sul NAS, per cui il NAS non sarebbe un backup, ma la copia di lavoro.
Se:
- ti rubano il nas
- si fuma la scheda raid e nel farlo ti secca gli hd (succede, ne sono testimone)
- la finanza ti sequestra il nas
- ....
che fai? trovi un altro lavoro? o:)
Una soluzione è usare periodicamente un disco esterno da riporre in altro luogo come ha suggerito gwwmas, o fare una replica dei dati importanti del nas sui pc.
Luigi
E se ti si rompe pure l'hd esterno che fai ti spari?
Con i se e con i ma non si va da nessuna parte : un supporto sicuro per i dati non esiste,a meno che tu non voglia degli hd scsi garantiti per l'utilizzo di anni 24h/24.
Ma quanto ti costa un nas scsi?E i dischi?
La sicurezza ha un costo : più si vuole sicurezza,più si deve spendere.
e se mi va a fuoco la casa? perdo sia il nas che il disco di backup, quindi devo custodire il disco di backup altrove, magari in cantina.
E se crolla la casa, perdo anche il disco di backup... Allora, lo metto in banca in una cassetta di sicurezza... e se rapinano la banca...
Allora Lo spedisco direttamente su marte oppure vado a vendere cocco sulla spiaggia...
Videoediting con Premiere e il 207+
Inviato: giovedì 17 aprile 2008, 12:57
da gwwmas
Infatti non esiste un metodo sicuro al 100 %.
Alcuni metodi:
Montare un disco esterno che faccia il backup del nas ( magari utilizzando dei dischi Ide / Sata garantiti 24 su 24 7 su 7 tipo i WD RE )
Oppure prendere un' altro nas e metterlo fisicamente in' altra stanza, luogo, paese che faccia solo da backup del nas primario
E non ultimo mettere un cero a Sant' Antonio [-o<
Ciauz
o:)
Videoediting con Premiere e il 207+
Inviato: giovedì 17 aprile 2008, 13:28
da ardy
Infatti non esiste un metodo sicuro al 100 %.
Alcuni metodi:
Montare un disco esterno che faccia il backup del nas ( magari utilizzando dei dischi Ide / Sata garantiti 24 su 24 7 su 7 tipo i WD RE )
Oppure prendere un' altro nas e metterlo fisicamente in' altra stanza, luogo, paese che faccia solo da backup del nas primario
E non ultimo mettere un cero a Sant' Antonio [-o<
Ciauz
o:)
mi avete messo ansia!!!
Così stamattina ho comprato un altro HD da 1Tb che monterò su box esterno e sul quale farò un backup del backup, diciamo... una volta alla settimana?
e poi, il box esterno dove lo metto? in cantina? in garage? in auto? nel cestino della merenda di mio figlio?
Ah! Si stava meglio quando si stava peggio!
Videoediting con Premiere e il 207+
Inviato: giovedì 17 aprile 2008, 14:08
da napulegno
Mamma mia, è una fobia dei backup...........
Mi sa che forse è una malattia trasmettibile questa di fare backup su backup..........
Videoediting con Premiere e il 207+
Inviato: mercoledì 18 giugno 2008, 17:06
da ardy
raga,
ieri sera ho fatto il primo backup su HD esterno via USB: 16 ore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
no comment!
Videoediting con Premiere e il 207+
Inviato: mercoledì 18 giugno 2008, 18:03
da davide80
raga,
ieri sera ho fatto il primo backup su HD esterno via USB: 16 ore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
no comment!
io ho un 207+ con 2 dischi da 250Gb in RAID1 + 1 disco USB semrpe da 250 dove ho programmato il backup la domenica notte.
se il primo backup ha impiegato 5-6ore, tenete presente che i successivi impiegheranno pochi minuti in quando il backup è incrementale (non copia tutto di nuovo ma solo i file aggiunti, modificati, eliminati)
ciao
Videoediting con Premiere e il 207+
Inviato: mercoledì 18 giugno 2008, 18:29
da Parsipal
raga,
ieri sera ho fatto il primo backup su HD esterno via USB: 16 ore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
no comment!
Che mole di dati hai trasfetito [GB] ?
L'HD esterno e' sempre USB2 ?
Ciao
Parsipal
Videoediting con Premiere e il 207+
Inviato: mercoledì 18 giugno 2008, 18:33
da ardy
Che mole di dati hai trasfetito [GB] ?
L'HD esterno e' sempre USB2 ?
Ciao
Parsipal
credo di aver trasferito 6-700Gb.
l'hdd è un sata 2 ed il box è usb2:
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti ... er_HDE104/
Videoediting con Premiere e il 207+
Inviato: mercoledì 18 giugno 2008, 20:54
da Parsipal
Facendo un calcolo della serva (per dire molto semplificativo, che non tiene conto di molte variabile come il tempo di latenza dell'HD, il transfer-rate dell'HD, del traffico interno di dati del NAS, etc), possiamo dire che teoricamente ( ma molto teoricamente), considerando che:
Velocita' di trasferimento dello standard USB2:
- 480Mbps (hi-speed version) = 60 MByte per sec
- anche se in realta' la velocita' massima e' intorno a 240 Mbps corrispondente a 30 MByte per sec, nella pratica sono piu' basse.
LA VELOCITA" PIU" CREDIBILE, CONSIDERANDO TUTTE LE VARIABILI E' INTORNO SOLTANTO A 12 MByte per sec
Dati da trasferire: 700GB = 700.000 MB
Considerando una velocita' media di 30MB >>> 700.000/30 ~ 23.333 sec = 388 min = 6 ore 48 min
Nella realta': 700.000/12 ~ 58333 sec = 972 min = 16 ore 20 min
Magari questo piccolo calcolo di potra' essere utile per le prossime volte che dovrai fare un backup.
Ciao
Parsipal
Videoediting con Premiere e il 207+
Inviato: mercoledì 18 giugno 2008, 21:01
da Parsipal
Facendo un calcolo della serva (per dire molto semplificativo, che non tiene conto di molte variabile come il tempo di latenza dell'HD, il transfer-rate dell'HD, del traffico interno di dati del NAS, etc), possiamo dire che teoricamente ( ma molto teoricamente), considerando che:
Velocita' di trasferimento dello standard USB2:
- 480Mbps (hi-speed version) = 60 MByte per sec
- anche se in realta' la velocita' massima e' intorno a 240 Mbps corrispondente a 30 MByte per sec, nella pratica sono piu' basse.
LA VELOCITA" PIU" CREDIBILE, CONSIDERANDO TUTTE LE VARIABILI E' INTORNO SOLTANTO A 12 MByte per sec
Dati da trasferire: 700GB = 700.000 MB
Considerando una velocita' media di 30MB >>> 700.000/30 ~ 23.333 sec = 388 min = 6 ore 48 min
Nella realta': 700.000/12 ~ 58333 sec = 972 min = 16 ore 20 min
Magari questo piccolo calcolo di potra' essere utile per le prossime volte che dovrai fare un backup.
Ciao
Parsipal