Vedi tu....io opterei per il DS1513+....perfetto quindi la mia scelta potrebbe cadere su:
DS1513+
RS814+
Questi hard disk sono paragonabili ai wd green (con i quali io ho avuto diversi problemi utilizzandoli nel nas...) li vedo più per un desktop....a questo punto potrei adottare 2 hard disk da 2TB ed esternamente un hard disk esterno su usb o utilizzando la seconda porta lan.
ST2000DL003 possono essere validi? lo chiedo perchè come specificato li ho già in possesso senza doverne acquistare altri.
Io li venderei e acquisterei 2 wd red da 3 tb che fai prima....e ti trovi pure un tera in più che posticiperà sicuramente l'acquisto di un terzo disco
ti ho già risposto sopra....In futuro se volessi inserirne altri posso cambiare marca e modello? lo chiedo perchè potrei con il passare degli anni non reperire più questo tipo di hard disk.
In ogni caso, anche senza accessi remoti, al nas devi impostare un ip PRIVATO staticoPer il collegamento da remoto quindi lavorare da casa devo adottare un ip fisso magari usando dei programmi specifici oppure basta configurare il nas in maniera appropriata? è complicato?
Poi, devi avere una ADSL con un ip PUBBLICO STATICO o in alternativa, se non hai un ip statico puoi abbonarti gratuitamente e qualche servizio DDNS.
L'importante è che il tuo provider ti assegni un ip statico o dinamico che sia ma PUBBLICO, non come fa fastweb (tanto per citarne uno a caso....)
Poi se vuoi comodità e sicurezza imposti una bella VPN e sei a posto...tutti quelli che si connettono via VPN sarà come se fossero all'interno della tua lan senza problemi...ovviamente dovrai configurare i client su tutti i pc che si connettono alla VPN
In alternativa senza VPN potrai usare FTP per connetterti da remoto alle cartelle di rete
PS: occhio che la velocità delle connessioni remote dipenderà dalla velocità in upload della tua ADSL e quindi lavorare su file che risiedono nel nas sarà probabilmente lento...ma chi si connette potrà sempre copiarsi il file in locale e poi rimetterlo sul nas una volta terminate le modifiche...sempre che i file non abbiano dimensioni eccessive