Accesso da remoto
Re: Accesso da remoto
Usa openvpn che è sicuramente meglio.
Scarichi il file di conf. Una sola porta aperta. Metti il ddns e sei a posto
Scarichi il file di conf. Una sola porta aperta. Metti il ddns e sei a posto
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Accesso da remoto
Ciao,
ok, sono sotto VPN e tutto sembra funzionare. Ho richiuso tutte le porte e aperto solo la 1194 per open VPN. Sul Mac Catalina uso Tunnelblick (se conosci qualche programma migliore ti chiedo di indicarmelo per favore).
Su Iphone invece quale programma devo usare?
Ciao a tutti e grazie ancora.
ok, sono sotto VPN e tutto sembra funzionare. Ho richiuso tutte le porte e aperto solo la 1194 per open VPN. Sul Mac Catalina uso Tunnelblick (se conosci qualche programma migliore ti chiedo di indicarmelo per favore).
Su Iphone invece quale programma devo usare?
Ciao a tutti e grazie ancora.
Nas: Synology 216+ii
Cli: Mac OS Catalina
Router: Fritz!box 7530
Cli: Mac OS Catalina
Router: Fritz!box 7530
Re: Accesso da remoto
Ragazzi buongiorno a tutti e buon anno.
Da qualche settimana utilizzo con successo openvpn per il collegamento al Nas da remoto, ma non mi è chiara una cosa.
Quando ho generato e modificato il file di configurazione di openvpn ho sostituito al posto di YOUR_SERVER_IP l'indirizzo ip del router, tutto ha funzionato bene fino a quando per un calo di corrente il router si è riavviato, l'ip è cambiato e non riuscivo più a usare openvpn.
Avevo già attivato sia un account su DYNDNS.it (e registrato nel router), sia il server dns del Synology mi chiedo perché la VPN ha smesso di funzionare.
Che valore devo inserire al posto di YOUR_SERVER_IP?
Un saluto.
Da qualche settimana utilizzo con successo openvpn per il collegamento al Nas da remoto, ma non mi è chiara una cosa.
Quando ho generato e modificato il file di configurazione di openvpn ho sostituito al posto di YOUR_SERVER_IP l'indirizzo ip del router, tutto ha funzionato bene fino a quando per un calo di corrente il router si è riavviato, l'ip è cambiato e non riuscivo più a usare openvpn.
Avevo già attivato sia un account su DYNDNS.it (e registrato nel router), sia il server dns del Synology mi chiedo perché la VPN ha smesso di funzionare.
Che valore devo inserire al posto di YOUR_SERVER_IP?
Un saluto.
Nas: Synology 216+ii
Cli: Mac OS Catalina
Router: Fritz!box 7530
Cli: Mac OS Catalina
Router: Fritz!box 7530
Re: Accesso da remoto
Nel file di configurazione di OpenVPN, se non hai un IP fisso, non devi inserire l'indirizzo IP numerico, bensì l'indirizzo testuale che hai registrato su dyndns.it.
- GTW: Internet-Box plus ISP: VDSL Swisscom(100/20) IP:Public
- NAS: DS218+ DSM6.2.2 2GB; SHR1(2xWDRed4TB); LAN:1
- CLI: Arch Linux, Win10
- EXP: E5 - NET6 PC:W7,M0,L8
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2020, 14:34
Re: Accesso da remoto
Ciao a tutti,
entro oggi in questo forum dopo aver acquistato un NAS Synology DS218+
Purtroppo anch'io lamento problemi di accesso remoto ai dischi del Synology.
Spiego. Utilizzo da Smartphone l'app "DS File" con indirizzo di Quickconnect, e tutto funziona alla perfezione.
Mentre, su un PC, fuori rete, vorrei utilizzare o FileZilla o WinSCP, ma dopo aver inserito l'indirizzo esterno del NAS (xxxxx.DSmyNAS.net in stato "normale"), mi risolve l'indirizzo IP ma poi ritorna sempre "impossibile connettersi al server".
Rifacendomi a quanto postato su questo messaggio, ho rivisto le impostazioni nel NAS con quanto da voi indicato.
Ho anche forwardato sul mio router le porte 20 e 21 per l'FTP. Ma niente da fare.
La mia architettura prevede il collegamento internet con un router mobile della Netgear MR2100 e SIM TIM. A questo router in "Passthrought IP" mode (per fare un bridge) è collegato un router Netgear Nighthawk X4 R7500 che acquisisce in automatico i parametri WAN dal router mobile. Su questo ho aperto le porte 20 e 21. In cascata ho il NAS e un AP sempre della Netgear.
Quando controllo con una app da smartphone l'apertura delle porte sull'indirizzo xxxxx.DSmyNAS.net questo mi risponde zero. Se metto l'indirizzo del Quickconnect, mi ritorna 2 porte aperte (80 e 443). Ma niente 20 e 21.
Cosa sto sbagliando ?
Grazie
entro oggi in questo forum dopo aver acquistato un NAS Synology DS218+
Purtroppo anch'io lamento problemi di accesso remoto ai dischi del Synology.
Spiego. Utilizzo da Smartphone l'app "DS File" con indirizzo di Quickconnect, e tutto funziona alla perfezione.
Mentre, su un PC, fuori rete, vorrei utilizzare o FileZilla o WinSCP, ma dopo aver inserito l'indirizzo esterno del NAS (xxxxx.DSmyNAS.net in stato "normale"), mi risolve l'indirizzo IP ma poi ritorna sempre "impossibile connettersi al server".
Rifacendomi a quanto postato su questo messaggio, ho rivisto le impostazioni nel NAS con quanto da voi indicato.
Ho anche forwardato sul mio router le porte 20 e 21 per l'FTP. Ma niente da fare.
La mia architettura prevede il collegamento internet con un router mobile della Netgear MR2100 e SIM TIM. A questo router in "Passthrought IP" mode (per fare un bridge) è collegato un router Netgear Nighthawk X4 R7500 che acquisisce in automatico i parametri WAN dal router mobile. Su questo ho aperto le porte 20 e 21. In cascata ho il NAS e un AP sempre della Netgear.
Quando controllo con una app da smartphone l'apertura delle porte sull'indirizzo xxxxx.DSmyNAS.net questo mi risponde zero. Se metto l'indirizzo del Quickconnect, mi ritorna 2 porte aperte (80 e 443). Ma niente 20 e 21.
Cosa sto sbagliando ?
Grazie
Router-modem: Netgear MR2100 + Sim TIM
Router: Netgear Nighthawk X4 R7500
AP: Netgear Centria
NAS: Synology DS218+
Vari Switch
PC fissi e notebook (Win 10 Pro)
Router: Netgear Nighthawk X4 R7500
AP: Netgear Centria
NAS: Synology DS218+
Vari Switch
PC fissi e notebook (Win 10 Pro)
Re: Accesso da remoto
Le sim non ti danno ip pubblici
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2020, 14:34
Re: Accesso da remoto
Quindi devo desistere dal cercare di utilizzare tool FTP per accedere ai dischi del NAS.
Peccato. Ma fino a quando da me non arriverà la fibra, le SIM sono l'unica possibilità di avere un volume decente in DL e UL.
Grazie
Peccato. Ma fino a quando da me non arriverà la fibra, le SIM sono l'unica possibilità di avere un volume decente in DL e UL.
Grazie
Router-modem: Netgear MR2100 + Sim TIM
Router: Netgear Nighthawk X4 R7500
AP: Netgear Centria
NAS: Synology DS218+
Vari Switch
PC fissi e notebook (Win 10 Pro)
Router: Netgear Nighthawk X4 R7500
AP: Netgear Centria
NAS: Synology DS218+
Vari Switch
PC fissi e notebook (Win 10 Pro)
- fullspeed
- Utente
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
- Località: Ad Sextum Lapidem
Re: Accesso da remoto
se usi ftp in passive mode non basta "girare" le porte 20 e 21, ma servono tutte quelle > 1023.
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
- UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
- ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
- Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
- NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
- CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, WiiM Ultra - EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8
Re: Accesso da remoto
Comunque serve un ip pubblico
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2020, 14:34
Re: Accesso da remoto
Grazie a tutti per i suggerimenti, ma come ho postato prima, resterò in attesa di passare alla fibra (quando non so) e nel frattempo userò Quickconnect.
ciao
ciao
Router-modem: Netgear MR2100 + Sim TIM
Router: Netgear Nighthawk X4 R7500
AP: Netgear Centria
NAS: Synology DS218+
Vari Switch
PC fissi e notebook (Win 10 Pro)
Router: Netgear Nighthawk X4 R7500
AP: Netgear Centria
NAS: Synology DS218+
Vari Switch
PC fissi e notebook (Win 10 Pro)