Pagina 2 di 2
Funziona l'ibernazione dei dischi?
Inviato: martedì 8 luglio 2008, 21:25
da ds207boy
Ehm,
scusate l'ignoranza... :-k
Ma da cosa capite che i dischi sono ibernati?!?
Forse dalle lucine esterne?
Io dal rumore, o dalla assenza di esso, faccio fatica a capire se girano...
Ho 2x WD5000AAKS.
Funziona l'ibernazione dei dischi?
Inviato: martedì 8 luglio 2008, 22:53
da davide80
Ehm,
scusate l'ignoranza... :-k
Ma da cosa capite che i dischi sono ibernati?!?
Forse dalle lucine esterne?
Io dal rumore, o dalla assenza di esso, faccio fatica a capire se girano...
Ho 2x WD5000AAKS.
dalla temperatura letta dalle 2 sonde e mostrata nelle varie schermate via web (ad esempio, sotto Informazioni>Stato>Hard Disk)
se sono in ibernazione e la ventola fa il suo dovere, deve scendere anche sotto i 20°, mentre se sono attivi troverai le temp attorno ai 40°
Funziona l'ibernazione dei dischi?
Inviato: mercoledì 9 luglio 2008, 0:21
da luigit
Ma da cosa capite che i dischi sono ibernati?!?
Forse dalle lucine esterne?
Io dal rumore, o dalla assenza di esso, faccio fatica a capire se girano...
Ho 2x WD5000AAKS.
Anche io fatico a differire i 2 stati, ma si percepisce bene il passaggio da uno stato all'altro; per cui se accedo al disco dopo una lunga inattività, sento che si avvia il disco (WD2500AAKS)
Ciao
Luigi
Funziona l'ibernazione dei dischi?
Inviato: domenica 20 luglio 2008, 13:46
da gwwmas
HD160JJ - Samsung 160Gb - 7200 rpm - 8M
comunque secondo me la ventola è posizionata un po male: infatti il disco 1 (quello inferiore) che è ben ventilato raggiunge max i 42° mentre il disco 2 (quello superiore) ventilato "per metà" raggiunge anche 50°
voi che dite?
la stanza non è climatizzata, oggi c'erano quasi 30°
ora provo a riavviare, vediamo se lo fa ancora..
ciao
Strano :-k
Mettendo il Syno in verticale ( che è la sua posizione ), la ventola sta in alto e prende giusto giusto tutti e due i dischi.
Nel mio caso per esempio, la differenza tra un disco e l' altro è di 1 grado.
Ma il tuo nas l' l' hai messo in verticale ?
Ciauzo:)