Per recuperare dati da un nas guasto o corrotto, anche se i singoli dischi NON fanno rumori strani, bisogna prima analizzarli, con un utility SMART freeware e poi (se possibile) leggere i file di log del NAS.
La presenza di diversi settori riallocati o pending spiegherebbero il problema come anche diversi rebuild negli ultimi tempi prima del problema al RAID.
[h]Se i dati sono importanti è meglio non fare esperimenti[/h] e rivolgersi subito ad un azienda specializzata nel recupero dati da NAS e RAID e quella del link è pure economica.
Se il "controller" ha messo offline uno o due dischi, c'è verosimilmente un buon motivo e forzarli a tornare online è quanto di peggio si possa fare e attenzione, se è un RAID 5, NON sostituite più di un disco (sostituirne due in un colpo solo, porta per molti firmware di NAS ad una inizializzazione = formattazione completa = cancellazione del RAID #-o ). Iinfatti per il principio di funzionamento di un RAID 5, ciò non avrebbe senso: il RAID 5 può funzionare solo con n-1 dischi e non con n-2 o peggio, dove n sappiamo essere minimo 3.
Comunque, sempre su quel sito ho trovato white papers interessanti che ti spiegano cosa fare e cosa non fare quando si guasta un NAS o un RAID.
Si noti che, come scritto nel documento Come si recuperano i dati da un NAS rotto, il primo obbiettivo di una azienda seria è quello di clonare i dischi e lavorare di conseguenza con dei dischi sani, preservando gli originali del clienti.
Pensandoci bene è vero, infatti la clonatura settore per settore è l'unico tipo di copia che dura il minor tempo possibile e non fa fare continui spostamenti alle testine (immaginate gli avanti e indietro, i seek, che danni potrebbero fare se il problema fosse una testina danneggiata meccanicamente: carta vetrata) preservando al massimo il tempo di vita rimanente che ha un disco moribondo. In particolare, mi spiegava il responsabile tecnico, da
www.recupero-dati-nas-raid5.it, ricostruiscono i RAID lavorando con le immagini dei dischi, direttamente su server.
Io lavoro in una ditta che fa assistenza tecnica informatica, sono tecnico e mi è piaciuta sin dal primo contatto la disponibilità del loro responsabile tecnico, il sig. Roberto.
Abbiamo già indirizzato alcuni clienti a
www.recupero-dati-nas-raid5.it che ci hanno poi ringraziato per il suggerimento.
Mi sono sentito di spezzare una lancia a favore di questa azienda perchè per il primo caso di recupero raid che ci è capitato, ci siamo ritrovati a consultare diverse aziende, accorgendoci che è quello è un oceano pericoloso e mandare i dischi nel posto sbagliato, porta a conseguenze anche gravi.
Sperando che queste dritte possano essere utili a qualcuno, vi saluto e sotto vi lascio un aneddoto capitato ad un cliente che purtroppo non ci ha consultato in tempo.
Ciao
Andrea
Un aneddoto: ad un nostro cliente col NAS inaccessibile, un azienda che si proclamava di recupero dati, ha chiesto il NAS intero (ciò NON è possibile, le aziende di recupero dati chiedono e lavorano con SOLO i singoli dischi, salvo magari per i rari volumi criptati) e siccome due dischi erano fuori uso... questi li hanno sostituiti SIMULTANEAMENTE entrambe (ignoranti) [cursing] !!!... cancellando tutto [scared] !!! E, colmo dei colmi, non avevano neanche fatto prima la clonazione/copia dei due dischi sani [-x !!! La tragedia finale è stata, poi, che i due dischi morti, dei Seagate Barracuda 7200.11 da 500GB, erano tranquillamente riparabili ](*,)
www.riparazione-seagate-maxtor-recupero-dati.info e che quindi una vera azienda di recupero dati, avrebbe recuperato tutto il contenuto del NAS =d> .