Nonostante i Vostro aiuto e dopo aver consultato il Forum di Fritz!Box non ho risolto il problema.
Ci potrebbe essere o incomatibilità tra i due sistemi, oppure qualche protocollo mancante al Nas o qualche difetto.
A questo punto ho deciso di fare un reso del NAS, HD con i media tornerò a collegarlo tramite USB alla TV, Peccato!
Grazie a tutto il Forum per l'aiuto, ma non si sa mai che ne acqusti un secondo...
Salutoni Carlo01
NAS e rete WIFI
Re: NAS e rete WIFI
secondo me il problema è il fritzbox...
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: NAS e rete WIFI
Ho dei dubbi sul Nas... Premetto che era acquistato su Amazon, la confezione mi sembrava nuova, però nel foglio interno vi era l'elenco con del contenuto della scatola, e all'appello mancava un adattatore per montare un SSD.
Ho creato una cartella condivisa e trasferito una centinaio circa di video per prova, e dopo una settimana di prove con consigli del forum e anche quello della synology la cartella condivisa non era più visibile (ho rovistato tutto il Nas senza trovare i File), però nel HD vi era una porzione di Giga occupati, che corrispondeva a quella dei file mancanti....a questo punto ho tolto l'HD e fatto il reso.
Potrebbe essere un riparato e rimesso in circolo o un reso difettoso; ora rifarò l'ordine e vediamo con il prossimo cosa succede.
P.S. ho saputo da un collega che ha lo stesso Nas Synology DS223J collegato ad un Fitz!Box uguale al mio e gli va alla grande.
Ho creato una cartella condivisa e trasferito una centinaio circa di video per prova, e dopo una settimana di prove con consigli del forum e anche quello della synology la cartella condivisa non era più visibile (ho rovistato tutto il Nas senza trovare i File), però nel HD vi era una porzione di Giga occupati, che corrispondeva a quella dei file mancanti....a questo punto ho tolto l'HD e fatto il reso.
Potrebbe essere un riparato e rimesso in circolo o un reso difettoso; ora rifarò l'ordine e vediamo con il prossimo cosa succede.
P.S. ho saputo da un collega che ha lo stesso Nas Synology DS223J collegato ad un Fitz!Box uguale al mio e gli va alla grande.
Re: NAS e rete WIFI
Quando ho avviato per la prima volta il NAS con solo un HD mi ha chiesto di formattarlo, ed in seguito ho aggiunto un secondo HD e anche questo è stato formattato, è normale?
Ora che ho fatto il reso del NAS, ho collegato gli HD (uno per volta) al PC tramite USB ma il pc non li vedeva!!!!
quindi ho utilizzato il prorgramma AOMEI il quale mi ha visulalizzato ben 5 partizioni!!! (era il secondo disco con solo contenuti multimediali, il primo aveva il sistama operativo).
Ma tutto questo è normale?
Ora che ho fatto il reso del NAS, ho collegato gli HD (uno per volta) al PC tramite USB ma il pc non li vedeva!!!!
quindi ho utilizzato il prorgramma AOMEI il quale mi ha visulalizzato ben 5 partizioni!!! (era il secondo disco con solo contenuti multimediali, il primo aveva il sistama operativo).
Ma tutto questo è normale?
Re: NAS e rete WIFI
si. normale
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
- fullspeed
- Utente
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
- Località: Ad Sextum Lapidem
Re: NAS e rete WIFI
Come ha già detto burghy, il problema risiede nel router FritzBox.
Se il NAS lo vedi in LAN allora il NAS funziona perfettamente e a quanto pare la rete cablata e quella wifi del router non si parlano tra di loro (cosa peraltro molto strana).
Per caso sul router hai settato il parametro "Client isolation" o "AP isolation"?
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
- UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
- ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
- Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
- NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
- CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, WiiM Ultra - EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8