Buongiorno,
ho avuto nas Asustor da più o meno quando sono nati (8-9 anni, ben due). Il primo acquistato di seconda mano per risparmiare qualcosa rispetto ai Synology.
Attualmente ho un 2 bay (As 6202t). Non mi posso lamentare granché usandolo per archiviazione familiare, sincronizzazione dei pc (le app native non sono granché e in beta per mac quindi uso resilio sync), plex, dlna e quant'altro.
Nulla da dire su qualità costruttiva, dotazione hw, e sistema operativo (anche se qualche app ogni tanto sbarella o devi usare spesso docker).
Utilizzando principalmente mac e linux sui primi noto qualche bug ogni tanto sui time machine che salta e nella lentezza di lettura delle cartelle di rete del nas.
Peraltro ho una rete strana: condominiale e nattata per cui avere il NAS che esce in rete non è banale visto che c'è un doppio router e un firewall condominale..
Attualmente non ho raid ma il secondo disco è un backup giornaliero.
Vorrei passare a un 4 bay per impostare un raid5. Non so se vale la pena ma vorrei guardarmi attorno.
Sono sempre tentato dal passare a synology sapendo che si perde in qualità dell'hardware ma si guadagna la funzionalità del sistema operativo.
Le domande sono:
-quali pro a passare a synology (cosa perdo e cosa guadagno)
-quale modello in caso (ero orientato sul 923+).qui vengono i grandi dubbi: vedo che ha una doppia rete lan da 1gb come l'attuale mio vecchio di 5 anni...la versione analoga Asustor comparebile al 923 offre due da 2,5 gb! ma non credo servano per il mio uso. Siamo anche a 2 slot nvme vs 4...qui rimango ancora più perplesso
-quali problematiche (e come fare) la migrazione se si può fare (attualmente sono a quasi 3tb di dati
Sicuramente un plus è la comunità italiana...
Chiedo il vostro parere
Nico
Informazioni su Synology proveniendo sa Asustor
Re: Informazioni su Synology proveniendo sa Asustor
come hardware sicuro asustor e qnap sono sicuramente più pompati ma anche affamati di corrente.
le app synology funzionano bene e sono ottimizzate davvero per l'hardware. asustor come dici tu ha bisogno di potenza perché dockerizza tutto ed di suo a sviluppatonquasi solo il sistema operativo.
il 923 ha lo slot per la 10gb ma sono più che d'accordo con te.. ormai la 2.5 dovrebbe diventare uno standard.
la migrazione dipende che vuoi fare. come sposti i dischi?
una connettività condominiale.. bella bega legale... chissa come è gestita. e come condomine non puoi richiedere 10 porte nattate?
le app synology funzionano bene e sono ottimizzate davvero per l'hardware. asustor come dici tu ha bisogno di potenza perché dockerizza tutto ed di suo a sviluppatonquasi solo il sistema operativo.
il 923 ha lo slot per la 10gb ma sono più che d'accordo con te.. ormai la 2.5 dovrebbe diventare uno standard.
la migrazione dipende che vuoi fare. come sposti i dischi?
una connettività condominiale.. bella bega legale... chissa come è gestita. e come condomine non puoi richiedere 10 porte nattate?
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Informazioni su Synology proveniendo sa Asustor
il 923 ha lo slot per la 10gb ma sono più che d'accordo con te.. ormai la 2.5 dovrebbe diventare uno standard.
sto ancora ragionando sul modello.
per un uso non intensivo di plex ho letto che si suggerisce il 423+ rispetto al 923+. confermate?
una connettività condominiale.. bella bega legale... chissa come è gestita. e come condomine non puoi richiedere 10 porte nattate?
ognuno di noi ha un router con proprie password con un ip fisso. io poi ho cambiato ruoter
grazie
Ma con un ruoter fritzbox che ha solo gigabit come porte ha senso? per file documentali, foto e qualche film ha senso?
almeno il disco da 3tb lo vorrei recuperare. mi pare di aver letto che il synology può leggere cartelle di rete esterne per esempio.
sto ancora ragionando sul modello.
per un uso non intensivo di plex ho letto che si suggerisce il 423+ rispetto al 923+. confermate?
una connettività condominiale.. bella bega legale... chissa come è gestita. e come condomine non puoi richiedere 10 porte nattate?
ognuno di noi ha un router con proprie password con un ip fisso. io poi ho cambiato ruoter
grazie