VPN... Misa che ci ho capito poco

burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11669
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: VPN... Misa che ci ho capito poco

Messaggio da burghy86 »

il problema è che eolo se non lo prendi a parte non ti da un ip pubblico
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
digiacinto
Utente
Utente
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2021, 7:47

Re: VPN... Misa che ci ho capito poco

Messaggio da digiacinto »

da eolo ho acquistato l'opzione per l'ip fisso.
mi sono dimenticato di specificarlo
  • GTW: FRITZ!Box 7530 AX (Release Modem: 8.00)
  • ISP: Eolo ADSL (100Mbps/30Mbps); IP: Static
  • NAS: DS118 (DSM 7.2.2-72806); 1024MB; 1xWD RED 6TB; LAN: 1x1Gb/s
  • CLI: Microsoft Windows 11 64 bit
  • Altro: 2x iPhone
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11669
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: VPN... Misa che ci ho capito poco

Messaggio da burghy86 »

per il fritzbox userei wireguard
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
digiacinto
Utente
Utente
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2021, 7:47

Re: VPN... Misa che ci ho capito poco

Messaggio da digiacinto »

burghy86 ha scritto: sabato 26 ottobre 2024, 15:32 per il fritzbox userei wireguard
Grazie del consiglio!
Dicono che sia pure più facile configurarlo.
Non ricordo dove ma ho letto da qualche parte che è meno sicuro ma sicuramente per il mio caso va benissimo.
  • GTW: FRITZ!Box 7530 AX (Release Modem: 8.00)
  • ISP: Eolo ADSL (100Mbps/30Mbps); IP: Static
  • NAS: DS118 (DSM 7.2.2-72806); 1024MB; 1xWD RED 6TB; LAN: 1x1Gb/s
  • CLI: Microsoft Windows 11 64 bit
  • Altro: 2x iPhone
digiacinto
Utente
Utente
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2021, 7:47

Re: VPN... Misa che ci ho capito poco

Messaggio da digiacinto »

Altra domanda che dimostra che ci ho capito ben poco con le vpn.....
1) La vpn funziona solo da un pc con installato un client come, ad esempio, Wireguard e collegandosi, appunto, tramite questo?
2) Se si, come posso accedere in sicurezza al mio nas, invece che da un mio portatile, da un pc fisso dell'azienda dove lavoro e, quindi, blindato a livello di installazioni software? l'unico programma che ho in azienda che potrebbe essere utile è WinSCP per accedere via FTP. Potrebbe funzionare?

Grazie
  • GTW: FRITZ!Box 7530 AX (Release Modem: 8.00)
  • ISP: Eolo ADSL (100Mbps/30Mbps); IP: Static
  • NAS: DS118 (DSM 7.2.2-72806); 1024MB; 1xWD RED 6TB; LAN: 1x1Gb/s
  • CLI: Microsoft Windows 11 64 bit
  • Altro: 2x iPhone
digiacinto
Utente
Utente
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2021, 7:47

Re: VPN... Misa che ci ho capito poco

Messaggio da digiacinto »

scusate se posto di continuo ma sto cercando di creare la mia prima vpn e ho tanti dubbi.
vorrei creare la vpn a livello di router ma non so quale guida di fritz seguire con Eolo:
https://it.avm.de/assistenza/vpn/connet ... wireguard/
oppure
https://it.avm.de/assistenza/vpn/config ... -computer/

quale dite?

nel frattempo ho provato la seconda opzione, ovvero: configurare una vpn wireguard con il fritzbox su un computer e quindi:
1) ho modificato le impostazioni IPv4 del mio pc, come da guida
2) ho avviato la connessione vpn wireguard sul mio pc, scollegando il cavo di rete e connettendomi all'hotspot del mio telefono (per simulare l'accesso da altra sede)

Ma ricontro le seguenti problematiche:
1) non riesco ad accedere al nas (devo cambiare ip anche al nas?)
2) le impostazioni di rete del mio pc non si caricano (mi chiede se attivare o meno l'individuazione delle reti e la condivisione dei file

è normale o sbaglio qualcosa?
  • GTW: FRITZ!Box 7530 AX (Release Modem: 8.00)
  • ISP: Eolo ADSL (100Mbps/30Mbps); IP: Static
  • NAS: DS118 (DSM 7.2.2-72806); 1024MB; 1xWD RED 6TB; LAN: 1x1Gb/s
  • CLI: Microsoft Windows 11 64 bit
  • Altro: 2x iPhone
Rispondi

Torna a “VPN, QuickConnect e Accesso remoto in genere”